-

Nardi, esordio amaro a Brest: Galarneau gli non lascia scampo

Il pesarese, secondo favorito del tabellone, cede in due set secchi al canadese. Un 6-4 6-1 che conferma un momento difficile per il marchigiano, lontano dai fasti di inizio stagione

di | 23 ottobre 2025

20251023_preview_20250530_Luca_Nardi_2.jpg

Il rovescio di Luca Nardi

La trasferta francese di Luca Nardi si chiude ancora una volta con l'amaro in bocca. Il tennista pesarese, testa di serie numero 2 del Challenger 100 di Brest, è stato eliminato al primo turno dal canadese Alexis Galarneau (n187 ATP) con un severo 6-4, 6-1 che lascia poco spazio alle interpretazioni.

Un match a senso unico

Devastante l'impatto al servizio del canadese: 62% di prime in campo con percentuali di vittoria impressionanti sia sulla prima (62%) che sulla seconda palla (62%). Nardi, al contrario, ha incassato ben 5 break in 6 occasioni concesse, un dato che la dice lunga sulle difficoltà vissute al servizio.

Il pesarese ha provato a essere aggressivo, ma Galarneau ha neutralizzato ogni tentativo di rimonta. Dei 9 break point salvati da Nardi, solo 3 si sono rivelati efficaci, mentre il canadese ha sfruttato implacabilmente 5 delle 6 palle break create.

La strada verso la risalita

Per Nardi è tempo di riflettere e lavorare. Il talento c'è, lo ha dimostrato ampiamente con le vittorie ottenute in carriera, dai quattro titoli Challenger alle imprese nel circuito maggiore. Ma il tennis professionistico richiede continuità, solidità mentale e capacità di soffrire nei momenti difficili.

Il pesarese ha dimostrato di saper battere chiunque quando è in giornata, ma ha anche mostrato di poter perdere contro avversari sulla carta inferiori quando la testa non gira nel verso giusto. È su questo aspetto che dovrà lavorare insieme al suo team.

Il calendario dei Challenger offre ancora diverse opportunità per chiudere la stagione in crescendo. Nardi dovrà essere bravo a resettare, ritrovare fiducia nei propri mezzi e soprattutto quella fame di risultati che lo aveva portato a sfiorare la top 60 mondiale pochi mesi fa. 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti