
Chiudi
Vasii conquista il titolo maschile, il piccolo talento marchigiano Mattia Bongiovanni lotta ma si arrende 6-4 6-1. Nel singolare femminile, titolo alla russa Lyubov Pronenko
di Gian Maria Recanatini | 29 giugno 2025
La finale più attesa era quella del singolare maschile che vedeva protagonista Mattia Bongiovanni, giovane talento di Matelica tesserato con l'ATM Macerata, opposto al rumeno William Nikolas Vasii. Il pubblico del Tennis Club Porto San Giorgio ha sostenuto calorosamente il rappresentante di casa, che ha offerto sprazzi di tennis di ottima qualità.
Nel primo set, Bongiovanni ha tenuto testa al forte avversario rumeno mostrando un tennis aggressivo e ben costruito, cedendo solo 6-4 dopo aver lottato punto su punto. Il maceratese ha dimostrato una tecnica sopraffina e una mentalità da combattente, non concedendo nulla gratuitamente e costringendo spesso Vasii a vincere i punti con soluzioni di alta qualità.
Nel secondo set, nonostante il 6-1 finale, il giovane marchigiano ha continuato a esprimere un tennis moderno e propositivo, con colpi profondi e variazioni tattiche che hanno messo in difficoltà l'esperto avversario in diversi frangenti. La differenza l'ha fatta principalmente la maggiore esperienza internazionale di Vasii nei momenti cruciali.
"Mattia ha disputato un torneo straordinario, dimostrando un tennis di grande prospettiva", ha commentato Andrea Bolognesi, presidente della Federazione Tennis delle Marche. "Non solo ha raggiunto la finale, ma ha espresso un gioco maturo e di qualità contro avversari di livello internazionale. La sua capacità di costruire il punto e la varietà dei suoi colpi sono impressionanti per la sua età".
Doppio maschile: trionfo rumeno per ritiro
Nel doppio maschile, la coppia rumena formata da Rares Andrei Iliescu e William Nikolas Vasii ha conquistato il titolo per il ritiro degli avversari italiani Roberto Cantelmo e Samuel Tigani. Un successo che ha completato il weekend perfetto per Vasii, vincitore sia nel singolare che nel doppio.
Singolare femminile: Pronenko regina
Nel singolare femminile, la russa Lyubov Pronenko ha conquistato il titolo battendo in finale la bosniaca Amajla Kadric con il punteggio di 7-5, 6-4. Una finale equilibrata che ha visto prevalere la maggiore continuità della giocatrice russa nei momenti decisivi.
Doppio femminile: duo russo-rumeno
Il doppio femminile ha visto trionfare la coppia internazionale Maria Alexandra Ciuciu (Romania) e Lyubov Pronenko (Russia) che hanno sconfitto le croato-bosniache Amajla Kadric e Marija Milat con il punteggio di 6-4, 6-4. Un successo che ha completato la settimana da protagonista per Pronenko.
L'orgoglio marchigiano
"Mattia ha fatto vedere un tennis completo e moderno contro avversari abituati a questi palcoscenici", sottolinea Luca Quinzi, presidente onorario del circolo ospitante. "La sua capacità di adattarsi alle diverse situazioni di gioco e la maturità mostrata in campo sono le caratteristiche che fanno la differenza. È un esempio per tutti i giovani che si allenano nei nostri circoli".