
Chiudi
La terza giornata di serie A2 ha prodotto il secondo pareggio di fila per la squadra del Circolo Claudio e Geo Giuseppucci di Macerata dopo quello raccolto in terra salentina
di Gian Maria Recanatini | 29 ottobre 2024
Questa volta è più la soddisfazione che i rimpianti a celarsi negli animi dei ragazzi capitanati da Alessio Cherri. Per un turno che sulla carta li vedeva partire in svantaggio, contro una formazione quella del Vicenza, ben più corazzata. Thiago Augustin Tirante, argentino ex n°90 ATP (attualmente n°120 ATP), Lorenzo Claverie ex n°640 (attualmente n°1024 ATP) e Gabriele Bosio n°970° ATP costituivano le tre punte di diamante della compagine veneta che si presentava alla vigilia del match con gli stessi punti in classifica dei maceratesi.
Partiamo dai singolari, è il solito Tommaso Compagnucci che battendo Claverie 6-3, 6-4 in bello stile porta il primo punto alla squadra di casa. Prestazione convincente di Compagnucci che si rifà subito dalla sconfitta subita a Lecce nell’ultima giornata. Il match più atteso è stato sicuramente quello tra Thiago Augustin Tirante e Nicolas Alvarez Varona, finita 6-4, 6-4 per l’argentino con due break nei rispettivi set. Tre palle break non sfruttate da Varona nell’arco della partita hanno consentito a Tirante di far valere la sua maggior classifica e di pareggiare il conto. A mettere la freccia per il momentaneo sorpasso di Vicenza è stato Bosio che sconfiggendo Acquaroli per 7-5 6-1 ha fissato il parziale sul 2 a 1 per i veneti.
Per Acquaroli le recriminazioni sono da individuare soprattutto nel primo set, con 5 set point non sfruttati. A riportare il match in parità per i marchigiani c’ha pensato Edoardo Lamberti, con un convincente 6-4 6-0 su Giovanni Peruffo che ha consentito di affrontare i due doppi decisivi con maggiore serenità. Il primo andato a Vicenza con Tirante/Bosio che hanno battuto Compagnucci N./Acquaroli con il punteggio di 6-1, 6-1. Mentre il secondo sono stati Compagnucci T./Alvarez Varona ad imporsi al super tiebreak del terzo set sconfiggendo Claverie/Battiston per 5-7, 6-4, 10-6 fissando il punteggio finale sul 3 pari.
Cosi il presiedete dell’ATM Macerata Fabiano Tombolini a fine partita: “Siamo sodisfatti del punto conquistato oggi, i pronostici non ci davano per favoriti, siamo stati bravi a tenere duro. Nella prossima trasferta ad Albinea confidiamo di continuare a fare punti per rimanere in scia e raggiungere la salvezza, magari prima dell’ultima giornata”.
Appuntamento quindi al 10 novembre in Emilia, con i marchigiani che si presenteranno con un solo punto in più in classifica rispetto ala formazione di casa e la voglia di non perdere terreno dalle prime.