
Chiudi
La fenomenale polacca concede appena un game alla nostra azzurra. Dominio incontrastato sul Centrale: 6-1 6-0 in meno di un'ora
di Gian Maria Recanatini | 09 maggio 2025
La numero due del mondo, già tre volte regina del Foro Italico, ha sbrigato la pratica in meno di sessanta minuti con un impietoso 6-1, 6-0 che non ammette repliche.
Un match a senso unico fin dalle prime battute. La polacca è partita come una locomotiva, inanellando cinque giochi consecutivi nel primo set, con una gestione del servizio da manuale e un pressing da fondo campo che non ha lasciato scampo all'italiana. La nostra Cocciaretto, pur mostrando il carattere che l'ha sempre contraddistinta, ha strappato l'unico game dell'incontro nel sesto gioco del primo parziale, evitando così l'umiliazione del "bagel".
Prestazione da extraterrestre quella della polacca: oltre l'80% di punti vinti sia con la prima che con la seconda di servizio, una mobilità che ha dell'incredibile e una lettura tattica che sfiora la perfezione. Nel secondo set il copione non è cambiato, con Swiatek che ha trasformato in break ogni turno di battuta della malcapitata azzurra.
Nonostante la montagna da scalare, la nostra Cocciaretto ha tenuto alta la bandiera italiana, lottando con dignità su ogni palla, ma l'inarrestabile macchina da tennis di Varsavia ha rispedito al mittente ogni tentativo di reazione. A fine partita, uno sportivo sorriso ha unito le due tenniste, mentre il pubblico del Centrale tributava un caloroso applauso anche alla nostra rappresentante.
Con questa ennesima dimostrazione di forza, la Swiatek porta a 21 vittorie su 23 incontri il suo ruolino di marcia a Roma, confermandosi vera e propria padrona di casa al Foro. Nel prossimo turno affronterà la vincente tra Danielle Collins e Gabriela Ruse.
Per la nostra Elisabetta, nonostante la batosta, rimane comunque il positivo esordio nel torneo e la preziosa esperienza di essersi misurata con una delle più grandi interpreti del tennis moderno. Archiviato questo match, la giovane azzurra potrà proseguire con rinnovata determinazione il suo cammino di crescita sui campi internazionali.