-

Padel Tour 2024: la sesta tappa premia Ontivero/Weinmeister e Lorenzin/Rapalino

Due successi non scontati al Padel's Island di Pocapaglia nella sesta tappa del Piemonte e Valle d'Aosta Padel Tour 2024. In archivio anche il Master del Tour di Torino

25 ottobre 2024

20241025_pocapaglia_vincitori.jpg

I vincitori al Padel's Island

Nella seconda decade di ottobre il Circuito interregionale FITP Piemonte e Valle d'Aosta Padel Tour 2024 ha ultimato la sua sesta tappa Open, sempre combined, che si è disputata in provincia di Cuneo al Padel's Island di Pocapaglia.

Le gabbie braidesi, dove non sono mancati i colpi di scena, hanno registrato due successi non scontati. Nel tabellone maschile si sono imposti Ignacio Joaquin Ontivero (fascia 2, n. 283) e Franco German Weinmeister (fascia 3, n. 264): la coppia sudamericana, non inserita fra le otto teste di serie, ha piegato, al termine di una finale molto combattuta e chiusa al tie-break del terzo set, Lorenzo Ceria (fascia 2, n. 262) e Daniele Aleo (fascia 2, n. 217), binomio che deteneva la terza forza del seeding; tra le vittime di Ontivero/Weinmeister anche i primi del tabellone, Filiberto Capello e Giorgio Ruello, battuti nei quarti di finale.

In semifinale i sorprendenti Nicolò Giordano e Alessandro Giovanni Maturo, che hanno estromesso, sempre nei quarti, i numero quattro Davide Casale Di Rauso e Gianluca Marino, e i vice-favoriti Giacomo Guelfo e Francisco Uceda Jimenez.

Le vincitrici al Padel's Island

Le vincitrici al Padel's Island

Nel torneo femminile si sono imposte Marcella Lorenzin (fascia 2, n. 50) e Camilla Rapalino (fascia 2, n. 182), terze del seeding, che hanno superato nell'ultimo atto le quarte favorite Elena Farinasso (fascia 2, n. 115) e Marika Montanaro (fascia 2, n. 101). Stop in semifinale per le due coppie che guidavano il draw: la prima, Sofia Ciardi con Francesca Tuninetto, e la seconda, Alexia Carlone con Gaia Enrica Banfi.

Dalla provincia di Cuneo, risaliamo in quella di Torino, al Ludus Septimus di Settimo Torinese, dove, nel secondo fine settimana di ottobre, si è disputato il Master, epilogo della seconda edizione del circuito Padel Tour di Torino by Regalidea (2.000 euro il montepremi complessivo); quattro i titoli assegnati, tutti vinti dai binomi primi favoriti. Da segnalare la doppietta di Francesca Tuninetto (fascia 2, n. 35), dominatrice nel tabellone femminile con Manuela Savini (fascia 2, n. 38) e in quello misto con Nicolò Pagano (fascia 2, n. ). Sul fronte maschile hanno timbrato Matteo Rosingana (fascia 1, n. 24) con Giorgio Ruello (fascia 2, n. 189) e, tra gli Over 40, Armando Calvetti (fascio 2, n. 259) con Daniele Colò (fascia 2, n. 243).

I vincitori a Settimo

I vincitori a Settimo

I finalisti nell'Over 40 a Settimo

I finalisti nell'Over 40 a Settimo

Le vincitrici a Settimo

Le vincitrici a Settimo

I finalisti nel misto a Settimo

I finalisti nel misto a Settimo

Sempre in Piemonte si sono giocati altri appuntamenti importanti. Iniziamo questo corposo resoconto dalla provincia di Vercelli, a Prarolo, dove la Skill Padel ha ospitato un ricco evento, l'Open Skill Padel 10.000, che ha visto una finale dal sapore argentino: ha trionfato la coppia settima favorita, Santino Giuliani (fascia 1, n. 26) e Fabian Oviedo Berazategui (fascia 2, n. 29) sui leader del seeding, Cristian Marcelo Calneggia (fascia 1, n. 13) e German Dario Tamame (fascia 1, n. 18).

La premiazione a Prarolo

La premiazione a Prarolo

Dal vercellese all'astigiano, dove il Valenzani Padel Club di Asti ha organizzato il 1° Torneo Open Montalbera (2.500 euro) che ha incoronato i numero uno, Leonardo Bulgarini (fascia 2, n. 15) e Nicola Remedi (fascia 1, n. 31), vincitori nella sfida per il titolo ai danni dei secondo favoriti, Lorenzo Foresti (fascia 2, n. 92) e Andrea Natoli (fascia 2, n. 68).

I vincitori ad Asti

I vincitori ad Asti

Ritorniamo, infine, nella provincia di Torino, per due eventi combined: al GPadel, nelle sedi di Bruino e Rivalta di Torino, e al Ct Pinerolo. Tra Bruino e Rivalta si è giocato il Torneo Open by Zerbini Spinoso (1.500 euro). Nel maschile un'altra finale fra le prime due teste di serie ha premiato questa volta i vice-favoriti, Noa Bonnefoy (fascia 2, n. 1) ed Edoardo Sardella (fascia 1, n. 21), al cospetto di Santino Giuliani (fascia 1, n. 26) e Julian Americo Di Bene (fascia 1, n. 15). Ultimo atto amaro anche per la prima forza del tabellone rosa, dove le numero uno, Elena Carboni (fascia 2, n. 15) e Silvia Trassinelli (fascio 2, n. 27), si sono inchinate alle numero tre, Gaia Enrica Banfi (fascia 2, n. 56) e Chiara Fermi (fascia 2, n. 43).

I vincitori al Gpadel

I vincitori al Gpadel

Le finaliste al Gpadel

Le finaliste al Gpadel

In conclusione il Trofeo Vetrocar (1.500 euro) di Pinerolo, dove hanno festeggiato i due binomi leader del seeding: Alessandro Antoniazzi (fascia 2, n. 128) con Alfredo Marchese Iezza (fascia 2, n. 188) e Barbara Cravero (fascia 2, n. 48) con Cristina Leone (fascia 2, n. 49); stop ad un passo dal titolo per Lorenzo Ciervo (fascia 2, n. 72) ed Edoardo Riccardo Racca (fascia 2, n. 542), coppia non compresa tra le due teste di serie, e per le numero due del draw, Carlotta Colombo (fascia 2, n. 58) e Chiara Sangiorgio (fascia 2, n. 59).

La premiazione a Pinerolo

La premiazione a Pinerolo

Ecco nel dettaglio i risultati di tutte le finali:

6ª TAPPA CIRCUITO PIEMONTE VALLE D'AOSTA PADEL TOUR 2024 – POCAPAGLIA (CN), PADEL'S ISLAND

Doppio maschile: Ignacio Joaquin Ontivero / Franco German Weinmeister b. Daniele Aleo / Lorenzo Ceria 75 46 76.

Doppio maschile (fascia 3 e 4): Andrea Di Venanzio / Gianmichele Grassi b. Alberto Baravalle / Luca Stroppiana 64 64.

Doppio femminile: Marcella Lorenzin / Camilla Rapalino b. Elena Farinasso / Marika Montanaro 64 63.

 

MASTER FINALE PADEL TOUR DI TORINO BY REGALIDEA – SETTIMO TORINESE (TO), LUDUS SEPTIMUS

Doppio maschile: Matteo Rosingana / Giorgio Ruello b. Alessandro Ferrero / Lorenzo Romano 63 75.

Doppio femminile: Manuela Savini / Francesca Tuninetto b. Vittoria Operti / Elena Spagnuolo 62 61.

Doppio misto: Francesca Tuninetto / Nicolò Pagano b. Alexa Avalis / Davide Casale Di Rauso 62 67 61.

Doppio maschile Over 40: Armando Calvetti / Daniele Colò b. Loris Franzi / Filippo Simonetti 64 62.

OPEN SKILL PADEL 10.000 – PRAROLO (VC), SKILL PADEL

Doppio maschile: Santino Giuliani / Fabian Oviedo Berazategui b. Cristian Marcelo Calneggia / German Dario Tamame 62 63.

Doppio maschile (fascia 3 e 4): Lorenzo Apice / Raffaele Raviglione b. Simone Beccati / Nicola Tamaro 36 60 76.

 

1° TORNEO OPEN MONTALBERA – ASTI, VALENZANI PADEL CLUB

Doppio maschile: Leonardo Bulgarini / Nicola Remedi b. Lorenzo Foresti / Andrea Natoli 61 64.

Doppio maschile (fascia 3 e 4): Alessio Debernardi / Davide Lusona b. Andrea Di Venanzio / Andrea Pesce 75 64.

TORNEO OPEN BY ZERBINI SPINOSO – BRUINO (TO) E RIVALTA DI TORINO (TO), GPADEL

Doppio maschile: Noa Bonnefoy / Edoardo Sardella b. Julian Americo Di Bene / Santino Giuliani 76 62.

Doppio femminile: Gaia Enrica Banfi / Chiara Fermi b. Elena Carboni / Silvia Trassinelli 46 63 64.

Doppio maschile (fascia 3): Antonio Jimenez Monteiro / Daniel Camilo Vique Cruz b. Roberto Fabbiano / Paolo Scafati 62 62.

Doppio maschile (fascia 4): Nicolò Cattoretti / Nicola Merlino b. Luca Birriolo / Federico Musso 64 26 61.

 

TROFEO VETROCAR – PINEROLO (TO), CT PINEROLO

Doppio maschile: Alessandro Antoniazzi / Alfredo Marchese Iezza b. Lorenzo Ciervo / Edoardo Riccardo Racca 61 64.

Doppio maschile (fascia 3 e 4): Marco Granata / Alberto Rossato b. Diego Barbaro / Claudio Cervini 62 63.

Doppio femminile: Barbara Cravero / Cristina Leone b. Carlotta Colombo / Chiara Sangiorgio 57 75 10/7.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti