-

Campionati Italiani Under 11: trionfo di Enrico Sesti a San Salvatore Monferrato

Al Villaforte Tennis e Padel si è chiusa un’edizione da record dei Campionati Italiani Under 11 maschili by Italgas. Protagonista assoluto Enrico Sesti (Tc Bergamo), che conquista sia il singolare sia il doppio

06 settembre 2025

20250906_premiazione_U11m_villaforte_1.jpg

Lo scudettato Enrico Sesti (sinistra) con Giovanni Fazio

Nove giorni di sfide, 109 ragazzi in gara da tutta Italia e un nome su tutti a brillare: Enrico Sesti. È lui il grande protagonista dei Campionati Italiani Under 11 maschili by Italgas, andati in scena al Villaforte Tennis e Padel di San Salvatore Monferrato, che per la prima volta ha ospitato una rassegna nazionale giovanile.

Il giovane talento del Tc Bergamo, accreditato della prima testa di serie (classifica 3.2), ha dominato sia in singolare che in doppio, confermandosi come uno dei prospetti più interessanti del panorama giovanile. Nel tabellone individuale ha percorso la strada verso il titolo senza cedere nemmeno un set, imponendosi in finale su Giovanni Fazio (Ct Augusta, 3.4), con un netto 6-1 6-1 in poco più di un’ora di gioco.

A colpire di Sesti non è stato solo il punteggio, ma la qualità del tennis espresso: un gioco già completo, un rovescio a una mano elegante e raro per l’età e una solidità fisica che lo pone un passo avanti rispetto ai coetanei.

“Una vittoria meritata – ha detto il direttore del circolo monferrino Andrea Manfredi – di cui tutti hanno riconosciuto il valore, dagli avversari, ai tecnici, al pubblico, numeroso soprattutto nelle giornate conclusive. Per il nostro club è stato un onore aver ospitato per la prima volta un campionato italiano giovanile e un plauso va anche ai manutentori dei campi che sono riusciti a rimettere in buone condizioni i terreni di gioco, nelle prime giornate anche dopo copiosi temporali. La rassegna ha così rispettato la calendarizzazione e si è chiusa un giorno prima rispetto alle altre competizioni giovanili sparse nel resto d’Italia”. Ottima anche la gestione del Giudice Arbitro del torneo, Roberto Veutro.

La premiazione del singolare maschile

La premiazione del singolare maschile

In semifinale si erano fermati Manuel Peregalli e Tommaso Migliorini, mentre il padrone di casa Nicolò Magnani ha raggiunto i quarti di finale, arrendendosi al poi finalista Fazio.

Sesti ha poi completato il suo “doppio scudetto” conquistando anche il titolo di coppia insieme ad Andrea Ascanio Castellana. Il binomio ha superato in finale Davide Lattarulo/Leonardo Muscella al termine di un match spettacolare deciso al super tie-break: 6-3 6-7(5) 10/8.

La premiazione del doppio maschile

La premiazione del doppio maschile

La manifestazione si è conclusa con le premiazioni ufficiali, alla presenza del consigliere nazionale FITP Pierangelo Frigerio, che ha portato i saluti del presidente Angelo Binaghi. Soddisfazione anche nelle parole del presidente del club ospitante, Mauro Passalacqua: "È stata una nove giorni intensa e partecipata nella quale tutti abbiamo cercato di dare il massimo, in primis i protagonisti. Ci candidiamo fin da ora a ospitare ancora un evento di questa caratura nelle prossime stagioni”.

Felice e orgoglioso il protagonista assoluto, Enrico Sesti: “Un doppio scudetto fa sempre piacere – ha precisato – e averlo vinto in un circolo così ospitale e strutturato rappresenta un valore aggiunto” 

Enrico Sesti

Enrico Sesti

Giovanni Fazio

Giovanni Fazio

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti