-

Le tre tappe piemontesi del Trophy Tour sono state un successo

La Billie Jean King Cup e la Davis Cup, entrambe conquistate dall’Italia nel 2024 a Malaga, sono state accolte da numerosi appassionati e non al Green Park di Rivoli, a Le Pleiadi di Moncalieri e alla Canottieri Casale

03 marzo 2025

20250303_trophy_tour_casale_1.jpg

Il Trophy Tour alla Canottieri Casale (Foto Prifti/Minerva)

È stato un successo il passaggio del Trophy Tour nei tre circoli piemontesi che hanno ospitato altrettante tappe del viaggio scenico e itinerante dei massimi trofei a squadre che hanno fatto la storia del tennis mondiale, ovvero la Billie Jean King Cup e la Davis Cup, entrambe conquistate dall’Italia nel 2024 in terra spagnola, a Malaga.

Un tour fortemente voluto dalla Federazione Italiana Tennis e Padel che non è solo un momento celebrativo ma di stimolo e condivisione delle vittorie ma anche dei valori che dietro alle stesse si celano. Non sono mancati momenti di entusiasmo, dei più giovani, e anche commozione, degli appassionati più esperti che hanno visto tante battaglie di campo e atteso molto, soprattutto in campo maschile per tornare a gioire e vedere gli azzurri sollevare la Coppa.

Il Trophy Tour al Green Park

Il Trophy Tour al Green Park

Il percorso è iniziato al Club Green Park di Rivoli che ha aperto le proprie porte ai nobili simboli nelle giornate del 25 e 26 febbraio. Prima gli allestimenti, terminati nel pomeriggio del 25, poi la visita del pubblico: “È stata una full immersion di emozioni – spiega l’AD del Club Luca Politi – per noi, i nostri member e i tanti appassionati, circa un migliaio in totale, non solo rivolesi che hanno voluto essere parte del grande momento. Si è respirata la storia e si sono rivissuti anche sul nostro maxischermo i passaggi degli ultimi due anni, vincenti ed esaltanti che hanno riportato l’Italia ai massimi vertici del tennis internazionale, prima con i maschi e nel 2024 anche con le donne. Tante le foto davanti ai due trofei, i selfie, i ricordi di molte vite sportive legate alle gesta di diverse generazioni di giocatori e giocatrici che hanno vestito e difeso con onore le maglie azzurre”.

Il Trophy Tour a Le Pleiadi

Il Trophy Tour a Le Pleiadi

Il 27 e 28 febbraio il Trophy Tour si è spostato a Le Pleiadi di Moncalieri, club che negli anni ’90 ha costruito un pezzo importante del tennis italiano e forgiato giocatori e tecnici che sono poi diventati grandi coach, basti ricordare Riccardo Piatti e Renzo Furlan, e ancora Omar Camporese e Cristiano Caratti.

La guida di allora nella veste di massimo dirigente, ancora oggi impegnato nel club, era Carlo Bucciero: “Sono stati due giorni fantastici – esordisce – nel corso dei quali abbiamo rivisto al circolo tanti amici di vecchia data. Una cosa entusiasmante. I ragazzi della Scuola Tennis sono intervenuti tutti con i genitori, i nonni. Al trofeo femminile sono ancora più legato perché Furlan, coach di Jasmine Paolini, si è allenato qui per molti anni. Tante persone di una certa età sono arrivate a Le Pleiadi nei due giorni di esposizione e ci sono stati episodi da raccontare. Come quello di una signora di 88 anni che si è presentata con il giornale che diceva della presenza della Coppa. Ovunque ormai si parla di tennis, come ai tempi di Tomba si parlava solo di sci. Dietro a Sinner c’è un grande movimento”.

Il Trophy Tour a Le Pleiadi

Il Trophy Tour a Le Pleiadi

Billie Jean King Cup e Davis Cup sono infine state protagoniste a Casale Monferrato nella due giorni del Trophy Tour 2025, che ha fatto tappa nella sede sociale della Canottieri Casale, club nato nel 1886. Tra foto e selfie, sabato 1° marzo gli allievi e le allieve della scuola tennis (prima del Piemonte), diretta dal tecnico nazionale Giulia Gabba, hanno fatto festa davanti ai prestigiosi trofei.

Nella mattinata di domenica 2 marzo si è svolta la conferenza stampa con le autorità e le cariche della FITP regionale: un momento ufficiale per svelare alla città i due preziosi trofei.

A inaugurare gli interventi, Giuliano Cecchini, presidente del miglior club d’Italia per il 2024 secondo il Trofeo Fitp, a cui è seguito quello del primo cittadino Emanuele Capra. Per la Fitp Piemonte, la presidente del comitato regionale Manuela Savini e la consigliera Maria Rita Piano. A rappresentare il consiglio regionale del Piemonte Silvia Raiteri, la quale ha annunciato che il prossimo 19 marzo il “parlamentino” di Palazzo Lascaris premierà a Torino il club casalese per i risultati di tennis conseguiti negli ultimi anni.

Nel corso della mattina, non sono mancate le sorprese con un video messaggio di Sara Errani, portacolori in serie A della Canottieri Casale, registrato in America: “Con il cuore sono con voi – ha detto la giocatrice – perché il Club è per me un posto magico. Le Coppe non potevano trovare approdo migliore”.

Il Trophy Tour alla Canottieri Casale (Foto Prifti/Minerva)

Il Trophy Tour alla Canottieri Casale (Foto Prifti/Minerva)

"Il Trophy Tour ha avuto un bellissimo riscontro e i circoli che hanno ospitato la Coppa Davis e la Coppa Billie Jean King sono riusciti a coinvolgere tante persone tra soci e non - ha commentato la presidente del Comitato regionale FITP Manuela Savini -. È stato un onore ospitare questi trofei nella nostra Regione e sono grata ai tre circoli che hanno ospitato il Trophy Tour 2025 perché sono riusciti a coinvolgere i propri soci, i ragazzi delle scuole e anche persone comuni venute ad ammirare dal vivo le coppe".

Al Green Park erano presenti il vice presidente vicario Giuseppe Fontana, il consigliere del Comitato regionale Fabrizio Broggini e il consigliere nazionale Pierangelo Frigerio. A Le Pleiadi era presente il consigliere del Comitato regionale Fabrizio Broggini, mentre alla Canottieri Casale era presente, oltre alla presidente Savini, la consigliera Maria Rita Piano.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti