
Chiudi
Una settimana perfetta per il giovane talento biellese: battuti quattro avversari senza perdere un set, poi l'impresa in finale contro la testa di serie numero uno
25 marzo 2025
È una settimana da incorniciare quella appena vissuta da Emanuele Pilotto, giovanissimo tennista classe 2010, che ha conquistato il titolo nel torneo Tennis Europe Under 14 di Vierumäki, in Finlandia. Un successo importante, il primo a livello internazionale, che certifica il grande lavoro svolto dal ragazzo e dal team di Tennis Lab Biella.
Il percorso di Pilotto è stato impeccabile. Al debutto ha superato il finlandese Max Karkkainen 6-0 6-4, per poi imporsi con autorità sul russo Alex Grigoryan (numero 94 del ranking e quinta testa di serie) con un doppio 6-2. Nei quarti di finale, il biellese ha regolato il belga Jul Oostvogels per 6-1 6-3, mentre in semifinale ha dominato contro Adam Napari, chiudendo 6-2 6-1.
Giunto in finale senza aver concesso nemmeno un set, Pilotto ha mostrato carattere e maturità anche nell’ultimo atto del torneo. Dopo aver perso il primo parziale per 6-4 contro il finlandese Mikael Lehtinen – testa di serie numero uno e 33º del ranking Tennis Europe – il giovane piemontese ha ribaltato il match con una prestazione impeccabile, chiudendo 6-2 6-1.
“Non è stato facile, ma sono rimasto concentrato per tutto il torneo – ha raccontato Emanuele dopo il trionfo –. I campi non erano troppo veloci e si adattavano bene al mio gioco. Sono molto soddisfatto per aver centrato il primo successo: sono più tranquillo durante le partite e ciò si riflette nel gioco e nei colpi. Il mio sogno? Una carriera da professionista”.
Oltre al tabellone di singolare, Pilotto ha partecipato anche al doppio in coppia con lo sloveno Aleksej Mulej. I due si sono fermati ai quarti di finale, battuti dalla coppia favorita del torneo composta da Raphael Delbelder e Laurits Oestegaard per 2-6 7-5 10/1.
Ora per Pilotto si preannuncia un inizio di primavera intenso: nei prossimi giorni sarà tra i protagonisti del raduno nazionale al Piatti Tennis Center di Bordighera, prima di volare in Portogallo per un’altra tappa della sua crescita internazionale.