
Chiudi
Grande pubblico e tennis spettacolo hanno accompagnato il Master del Circuito piemontese dedicato ai veterani giocato al Circolo della Stampa Sporting. Ecco i campioni 2024
08 ottobre 2024
Una domenica fantastica, tennis di altissimo livello e una cornice di pubblico che non si era mai vista alle finali del Subalpino. È andata così in archivio anche l'ottava edizione del Circuito piemontese riservato alle giocatrici e ai giocatori over che, come il buon vino, invecchiando sembra migliorare.
Sotto la direzione di Maurizio Bonaiti, le sei finali in programma a partire dalle 12.30 sui campi del Circolo della Stampa Sporting hanno appassionato gli spettatori: la splendida giornata di sole è poi stata la cornice ideale. Ma vediamo le sei partite nel dettaglio.
LADY 40 LIM. 4.1
Alla finale si sono qualificate due tenniste che nel corso dell'anno hanno avuto entrambe la promozione di classifica. Maria Periale (3.5, Tennis Giaveno) e Barbara Bellesia (3.5, Don Bosco Asti). Ha vinto la tennista della Val Sangone, storica conoscenza del Circuito Subalpino, con il punteggio di 6-1 6-3.
LADY 40 LIM. 3.1
Il successo sorride a Marisa Valente (3.3, Monviso Sporting Club) battuta in finale un anno fa proprio su questi campi. Stavolta invece la finale è andata in discesa: supportata da una ottima condizione fisica, la Valente ha saputo rispondere colpo su colpo agli affondi di Cristina Rocca (3.3, Edoardo Agnelli), fino alla netta vittoria per 6-3 6-1.
OVER 45 LIM. 3.3
Finalmente un volto completamente nuovo nell'albo d'oro del Subalpino. Si tratta di Paolo Mellano (3.3, ASD Fossano) che ha superato per 6-2 6-4 Agostino Chieppa (3.3, Tescaro Chivasso), che invece di questo circuito è uno dei frequentatori più assidui. Chieppa ha faticato a entrare in partita e Mellano ne ha approfittato con un gioco aggressivo e vincente, portando a casa il primo set. Più combattuto il secondo, ma alla fine il tennista cuneese ha avuto comunque la meglio, evitando la lotteria del long tie-break.
OVER 45 lim. 4.1
Anche questo tabellone ha visto affrontarsi due tennisti che nel corso della stagione hanno notevolmente migliorato la loro classifica FITP. Sia Giacomo Ramello (3.4, Sport Village Bertolla), sia Michele Baldassarre (3.5, Sport4friends) hanno abbandonato la quarta categoria. La finale è stata molto combattuta nel primo set, quando Baldassarre ha avuto anche la chance di portarsi in vantaggio. Ma Ramello è riuscito a chiudere sul 7-5 per poi concludere il match con un rassicurante 6-0.
OVER 55 LIM.3.1
Un match di una bellezza e di un'intensità incredibile, ricco di colpi di scena. Ma per avere la meglio Franco Radogna (3.1, ASD Fossano) ha dovuto davvero faticare e lottare punto su punto, anche quando sembrava sull'orlo del baratro. Paolo Ballatore (3.2, Tescaro Chivasso) è stato bravo a non mollare nel primo set, quando sul 5-2 e con due set-point, si è fatto recuperare fino al 5-5, riuscendo comunque a portare a casa il set per 7-5. Ma poi Radogna è riuscito a vincere i punti più importanti, aggiudicandosi gli altri due set per 6-4 10/7 e confermandosi così sul torno più alto del Subalpino.
OVER 45 LIBERO
Anche in questo tabellone c'è stata una partita bellissima, intensa, che ha strappato applausi continui al pubblico presente. Andrea Milone (3.1, ASD Tennis Novara) dopo quasi due ore di gioco ha avuto la meglio su Alberto Bodino (2.8, Country Club Cuneo) con il punteggio di 6-3 7-6. Il dinamismo e la tonicità fisica di Milone, autore di recuperi incredibili soprattutto sulle palle corte, hanno avuto la meglio su Bodino, che si è presentato alla finale non nelle migliori condizioni fisiche.
Ai vincitori, ai vinti e a tutti i 48 partecipanti al Master finale sono andati i premi offerti da Jolly Sport, AMbelievable e Solinco, oltre alle targhe offerte dal Comitato Regionale della Federazione Italiana Tennis e Padel.