
Chiudi
Brillano i nostri giovani nel debutto del Circuito FITP (macroarea nord ovest) in Liguria. Sugli scudi Rebecca Carla Francia che fa il bis nell'Under 12. La seconda tappa in aprile al Verde Lauro Fiorito di Rivalta di Torino
21 marzo 2025
Una "manita" di titoli e altrettante finali. I giovani piemontesi hanno incamerato subito cinque vittorie nel debutto di macroarea nord ovest del Circuito Junior Next Gen Italia 2025, l'edizione numero quattordici del tour giovanile (under 10, under 12 e under 14, maschile e femminile) organizzato dalla FITP con l'osservazione del proprio settore tecnico nazionale.
Nella tappa iniziale del circuito, disputata nella seconda decade di marzo in Liguria sui campi dell'Hanbury Tc di Alassio, a brillare sono state le giovani promesse della Canottieri Casale Monferrato, capaci di portare a casa ben quattro titoli. A firmare due sigilli è stata Rebecca Carla Francia (3.2), che ha rispettato il ruolo di favorita, dominando la categoria Under 12 femminile: in singolare Francia ha lasciato le briciole alle avversarie, come nell'ultimo atto contro la lombarda Virginia Cereghini, con la quale ha trionfato in doppio; nel torneo di coppia da segnalare, inoltre, la non scontata finale colta da Virginia Iacobuzio (4.3, Monviso Grugliasco) che gareggiava con l'altra lombarda Sofia Brigatti.
Gli altri due timbri alessandrini sono giunto dai tabelloni di doppio. Nell'Under 14 maschile, Samuele Giordano (3.2) ed Emilio Oliaro (3.1), come Francia, hanno saputo far valere i favori del pronostico, liquidando nella sfida decisiva i liguri Davide Dagnino e Giacomo Francesco Macchiavello.
Nell'Under 14 femminile, c'è stato addirittura un epilogo tutto piemontese e per tre quarti monferrino: Cecilia Maria Vittoria Gatti (3.2) e Anna Campagno (3.3, Tc Alba), binomio non compreso tra le quattro teste di serie, hanno piegato Matilde Amich (3.2) e Luce Pintaldi (3.3), quarta forza del tabellone, al termine di un incontro chiuso proprio al fotofinish.
Il quinto timbro piemontese è arrivato dal doppio Under 10 maschile: Augusto Petrilli (4.Nc, Tc Piazzano Novara) si è imposto in coppia col lombardo Rafael Heinz; Petrilli ha colto anche l'ultimo atto nel singolare, battuto proprio da Heinz.
Da registrare, infine, altre tre finali. Nel singolare femminile Under 14 la già citata Amich, accreditata della sesta testa di serie, si è arresa alla numero quattro del seeding, la ligure Luna Boesso, al termine di un match chiuso, come nel doppio, in tre set.
Nel doppio maschile Under 12, Gabriele Aceto (3.2, Nord Tennis Torino), leader del tabellone in coppia col ligure Edoardo Ambrosini, ha ceduto ai numero tre, i liguri Ascanio Andrea Castellana e Giovanni Parodi.
La premiazione dell'Under 10 maschile
Il Circuito Junior Next Gen Italia 2025 prevede cinque tappe e si concluderà con i Master (delle dodici categorie) in occasione delle Nitto Atp Finals novembrine di Torino. Il circuito tornerà a metà aprile (dal 17 al 27) con la seconda tappa, in programma proprio in Piemonte sui campi del Verde Lauro Fiorito di Rivalta di Torino.
I risultati delle finali “piemontesi”:
SINGOLARE MASCHILE
Under 10: Rafael Heinz b. Augusto Petrilli 63 62
SINGOLARE FEMMINILE
Under 12: Rebecca Carla Francia b. Virginia Cereghini 63 61
Under 14: Luna Boesso b. Matilde Amich 64 36 63
DOPPIO MASCHILE
Under 10: Rafael Heinz / Augusto Petrilli b. Luca Albani / Alberto Adriano Bancalari 64 60
Under 12: Ascanio Andrea Castellana / Giovanni Parodi b. Gabriele Aceto / Edoardo Ambrosini 63 76
Under 14: Samuele Giordano / Emilio Oliaro b. Davide Dagnino / Giacomo Francesco Macchiavello 62 63
DOPPIO FEMMINILE
Under 12: Virginia Cereghini / Rebecca Carla Francia b. Sofia Brigatti / Virginia Iacobuzio 61 62
Under 14: Anna Campagno / Cecilia Maria Vittoria Gatti b. Matilde Amich / Luce Pintaldi 26 63 13/11