-

Fornasieri e Ingarao: la corsa agli Internazionali d’Italia parte dal Piemonte

Chiara Fornasieri e Alessandro Ingarao brillano nelle finali piemontesi degli Open BNL di prequalificazione agli IBI 2025. Conclusi anche i tabelloni di terza e quarta categoria

07 aprile 2025

20250407_open_bnl_masc_monviso_25.jpg

Foto di gruppo con tutti i premiati al Monviso

C’è chi sogna Roma partendo dal Piemonte. Gli Open BNL di Prequalificazione agli Internazionali BNL d’Italia 2025 hanno infatti fatto tappa in regione, offrendo al pubblico due tornei carichi di emozioni e qualità.

Allo Sport Village Bertolla, alla sua prima volta come sede dell’evento, la finale femminile ha tenuto tutti col fiato sospeso. Il derby torinese tra Chiara Fornasieri, 21 anni, e Jessica Bertoldo, 32, è stato un mix di esperienza e voglia di emergere. La Bertoldo, attuale n. 716 del ranking WTA e nel miglior momento della sua carriera, aveva messo in chiaro subito le cose: 6-0 in 27 minuti il primo set. Un dominio.

La premiazione al Bertolla

La premiazione al Bertolla

Ma nel tennis nulla è scritto, e Fornasieri lo ha dimostrato con una reazione degna di nota. Ha cambiato ritmo, variazioni, mentalità. Ha annullato due match point sul 4-6 nel tie-break del secondo set e si è presa quel parziale per 8 punti a 6. Nell’ultima frazione ha continuato a crederci, sfruttando anche la tensione della sua ex maestra di mini-tennis, e ha chiuso il match 0-6 7-6 6-4 in 2 ore e 34 minuti.

“È stata brava a rimanere attaccata al match, ascoltando anche i suggerimenti - ha detto la sua coach Giulia Gatto Monticone, che la segue con Tommaso Iozzo -. Ha iniziato a cambiare peso di palla e traiettorie e piano piano si è rimessa in gioco”.

“Pienamente positivo il bilancio – ha commentato Andrea Minniti nella veste di direttore del torneo –, con un grande interesse destato sia per quanto concerne i nostri soci che gli esterni. Nutrito il pubblico in occasione delle finali che hanno regalato spettacolo. Per l’occasione c’erano anche i raccattapalle, ragazzi e ragazze della nostra Scuola Tennis che hanno vissuto con grande trasporto l’evento. Tutto è andato secondo i piani e le aspettative e speriamo di poter fare diventare questo appuntamento un classico della nostra stagione”.

Con la finale, sia Fornasieri che Bertoldo hanno conquistato i punti utili a scalare la classifica per accedere alle Prequalificazioni di Roma. Foro Italico raggiunto anche per la coppia torinese composta da Federica Joe Gardella ed Elena Gobetti che hanno battuto Elisa Camerano e Beatrice Ottone, in rimonta, per 4-6 6-3 10/7.

Sul versante maschile, la scena si è spostata al Monviso Sporting Club, dove i riflettori si sono accesi su Alessandro Ingarao, siciliano dal passato ATP (best ranking 985). Contro il torinese Edoardo Zanada è stato un monologo: 6-1 6-1 il punteggio che dice tutto.

La premiazione dei finalisti al Monviso

La premiazione dei finalisti al Monviso

“Settimana perfetta, non ho sbagliato nulla”, ha raccontato Ingarao, che si è guadagnato il biglietto per Roma. Zanada, invece, guarda avanti: dopo oltre un anno di stop per problemi fisici, punta al circuito ITF e a una possibile qualificazione per il Challenger 175 al Circolo della Stampa Sporting.

Record di iscrizioni a Monviso: 405 nel singolare e 184 nel doppio. “È stato un torneo lungo e impegnativo – ha detto in fase di premiazione Fabio Ponzano, direttore generale dell’area tennis del Monviso e della Scuola Ace Tennis Center – che ha coinvolto l’intero nostro staff. Ringrazio tutti i giudici di gara per il grande lavoro fatto e il modo con il quale hanno condotto il torneo ottenendo l’apprezzamento dei giocatori. I giudici di sedia delle due finali e la Federazione, rappresentata dal vice presidente vicario Fontana, per l’assegnazione della manifestazione che è ormai un classico del nostro circolo. Inoltre tutti i protagonisti, a partire dai quarta categoria e fino ad arrivare ai big”.

La premiazione del doppio maschile Open

La premiazione del doppio maschile Open

Nel doppio maschile, successo e pass per Roma per Antonio Caruso e Alessandro Spadola che si sono imposti su Davide Pontoglio ed Edoardo Lazzaroni con doppio 6-4.

Non solo tornei Open, però. Come ormai da tradizione, si sono conclusi anche i tabelloni di terza e quarta categoria che mettevano i palio i posti per i “Campionati internazionali” di Roma.

Nel singolare femminile di terza, Matilde Mantelli ha conquistato il titolo con una prestazione solida, superando Gemma Tamagnone con un netto 6-2 6-2. Tra le quarta, a imporsi in singolare è stata Francesca Cheula, che ha avuto la meglio su Elena Favole con il punteggio di 6-1 6-3. Nel doppio femminile di quarta, la coppia formata da Valentina Merlin e Elena Mirabelli ha trionfato su Monica Viviana Eusebio e Simona Ortolani per 6-1 6-4.

Nel singolare maschile di terza, Edoardo Giurlanda ha avuto la meglio su Alessio Giannuzzi in due set (7-5 6-1), mentre tra i giocatori di quarta, Roberto Napoli si è imposto su Edoardo Bordin per 6-4 6-3. Infine, nel doppio maschile, Umberto Di Niro e Andrea Mondini hanno avuto la meglio su Alessandro Zerbola e Renato Occoferri in un match al cardiopalma conclusosi 6-1 0-6 11/9.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti