-

ATP Challenger Tour: Biella pronta ad accogliere - di nuovo - il grande tennis

Dal 7 al 14 settembre il Tennis Lab di via Liguria ospita la 31ª edizione del torneo ATP Challenger. In campo anche il biellese Stefano Napolitano

26 agosto 2025

20250826_presentazione_Challenger_Biella_25.jpg

Biella si prepara a vivere una settimana di grande tennis internazionale. Dal 7 al 14 settembre 2025, i campi in terra rossa del Tennis Lab di via Liguria saranno il palcoscenico dell’ATP Challenger 50, manifestazione che segna il ritorno in città di un appuntamento di prestigio.

A guidare l’attesa c’è un nome che i tifosi biellesi conoscono bene: quello di Stefano Napolitano, cresciuto proprio a Biella e figlio di Cosimo Napolitano, motore e anima del movimento tennistico locale.

Durante la presentazione ufficiale, il sindaco Marzio Olivero ha sottolineato l’importanza di riportare il tennis d’alto livello in città: "È un’occasione straordinaria per Biella. Questo torneo vuole essere soltanto l’inizio di un cammino".

Sulla stessa linea l’assessore allo Sport Giacomo Moscarola, che ha evidenziato la volontà di costruire un progetto duraturo: "Non vogliamo eventi spot, ma appuntamenti che crescano nel tempo. Un grazie particolare va a Cosimo Napolitano, che ha riportato il grande tennis a Biella".

L’assessore agli Eventi Edoardo Maiolatesi ha posto l’accento sulle ricadute economiche: "Manifestazioni di questo livello generano un indotto importante. Alberghi e ristoranti si riempiranno, offrendo a Biella una vetrina nazionale e internazionale".

Quella del 2025 sarà la 31ª edizione di un torneo che negli anni ha ospitato protagonisti poi arrivati ai vertici del tennis mondiale. Alla guida, come sempre, ci sarà Cosimo Napolitano, che ha raccontato la genesi dell’evento e le prospettive: "L’opportunità è arrivata all’improvviso e l’abbiamo colta al volo. Ringrazio tutti per il sostegno: non ero abituato ad avere una collaborazione così forte della parte pubblica. Spero che questa sia la ripartenza per tutto l’ambiente del tennis a Biella. È tempo di aprire le porte a tutti i ragazzi e appassionati, mettendo da parte divisioni del passato".

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti