-

Serie A, Beinasco vince il derby contro lo Stampa Sporting

Il bilancio per le squadre piemontesi nella quarta giornata di Serie A è di tre vittorie, due pareggi e tre sconfitte. Oltre a Beinasco vittorioso nel derby di A2 femminile, successi per Piazzano e Stampa Sporting in A2 maschile

28 ottobre 2024

20241028_canavese_e_zmau_in_doppio.jpg

Canavese e Zmau in doppio per Beinasco (foto Elena Vetere)

Una domenica agrodolce per le formazioni piemontesi nel Campionato di Serie A. Dolce per l’USD Tennis Beinasco che ha vinto per 3-1 l’incontro casalingo in A2 femminile nel derby contro il Circolo della Stampa Sporting di Torino e pareggiato 2-2 in trasferta in A1 contro le portacolori del TC Rungg.

L’affermazione in A2 bissa quella della scorsa settimana a Catania contro il Cus, portando a quota 6 la formazione capitanata da Nathalie Vierin. I punti dei singolari sono arrivati da Anastasia Grymalska, che si è imposta in tre set sull’esperta Stefania Chieppa con lo score di 6-4 0-6 6-2, e dalla giovane Gaia Maduzzi, che ha stoppato in due frazioni (7-5 6-3) Federica Joe Gardella. Sconfitta al fotofinish invece per Maria Canavese, che si è inchinata solo al tie-break del set decisivo, per 7 punti a 5, ad Anna Maria Procacci. Il terzo punto per la squadra di casa è arrivato dal doppio vinto dalla stessa Maria Canavese e da Michelle Zmau per 6-1 6-2 contro le torinesi Chieppa e Gardella.

La squadra di A1  di Beinasco

La squadra di A1 di Beinasco

In A1 secondo punto per il Beinasco che ha dato una bella dimostrazione di compattezza in terra altoatesina. A segno la rumena Irina Maria Bara, per 6-0 6-3 contro Julie Struplova, e Jennifer Ruggeri, al secondo singolare con la maglia del circolo piemontese, che ha fermato la corsa di Verena Meliss sullo score di 7-6 6-2. Nulla da fare invece per Federica Rossi, vivaio del Beinasco, che ha alzato bandiera bianca contro Lara Pfeifer (6-3 6-1). Molto combattuto il doppio, vinto dalle giocatrici del TC Rungg, Struplova e Meliss, contro Giulia Gatto Monticone e Federica Rossi per 7-6 7-5.

La squadra femminile della Canottieri Casale

La squadra femminile della Canottieri Casale

Sempre in A1 femminile, la Canottieri Casale è caduta 3-1 sotto i colpi del Circolo Tennis Palermo. I singolari sono stati tutti di marca siciliana: Giorgia Pedone, numero uno siciliana, ha impiegato quasi tre ore per fermare la resistenza di Jessica Pieri, che, nonostante una vistosa fasciatura alla coscia, ha vinto il primo parziale per 6-4. Con identico punteggio Pedone ha pareggiato i conti nei set, mentre nella terza frazione Pieri è crollata 6-0 contro la numero 242 Wta.

Anastasia Abbagnato ha portato il secondo punto alla formazione vicecampione d’Italia dopo aver superato 6-3 6-4 l’italo-australiana Seone Mendez, la quale ha provato ogni arma per scardinare il gioco di una potente avversaria. Palermo ha calato il tris con la sua numero 3 dei singolari: la rumena Irina Fetecau ha conquistato l’incontro contro Greta Rizzetto per 6-2, 6-4, con la tennista di casa vicina al 5-5 nel secondo set e qualche rammarico per non aver sfruttato ben tre palle break sul servizio della giocatrice siciliana. Nel doppio, Rizzetto e Mendez hanno battuto Ferrara e Fetecau 6-3 6-4.

La squadra maschile della Canottieri Casale

La squadra maschile della Canottieri Casale

In campo maschile, dalla Campania, la Canottieri Casale, capolista del girone 3 nella Serie A2, fa 3-3 contro il Team Avino. La giornata per i monferrini si era aperta non nel migliore dei modi, infatti erano arrivate le sconfitte di Alessio Demichelis contro Alessandro Pecci per 6-0 6-1, e di Gregorio Biondolillo opposto a Marco Navarra (6-3 6-4).

Lo spagnolo della Canottieri, Alejandro Moro Canas ha impiegato tre set per superare in un derby tutto iberico Nicolas Villar Sanchez: 5-7 6-4 6-3. Capitan Marco Bella ha poi pareggiato i conti nei singolari con un agevole 6-2 6-1 contro Filippo Sorbino. Nei doppi: Moro Canas e Biondolillo si sono aggiudicati la sfida contro Navarra e Sorbino per 6-1 6-1, mentre Demichelis e Bella sono caduti contro Sanchez e Pecci con lo score di 6-2 7-5.

Sempre in A2 maschile sono arrivati i successi per 4-2 del Club Piazzano contro l'Outline Tennis School di Lecce e del Circolo della Stampa Sporting contro il Ct Reggio.

I novaresi si sono portati avanti nei singolari grazie alle vittorie di Giovanni Fonio su Fabrizio Andaloro (4-6 6-3 6-3), Alessandro Zapelli su Alexander Gammariello (6-4 6-4) e Javier Barranco Cosano su Sebastian Fanselow (7-6 6-0). La coppia Fonio/Barranco ha portato il punto decisivo imponendosi 6-3 6-1 su Andaloro/Gammariello.

Stesso copione per i torinesi. Nei singolari, Edoardo Zanada ha battuto Carl Bergevi 7-5 6-3, Filippo Pecorini ha dominato Riccardo Sansone 6-0 6-2 e Ludovico Madiai ha sconfitto Riccardo Bartoli con un doppio 6-1. Al fotofinish il successo dei torinesi nel match di coppia tra Madiai/Pecorini e Bartoli/Bergevi: decisivo il super tie-break conquistato per 11 punti a 9.

L'ultima squadra piemontese impegnata in A2 maschile, il Ronchiverdi, nulla ha potuto (5-1) nella trasferta in Liguria contro il Tc Genova 1893. L'unico punto incamerato è stato il primo, quello della vittoria di Francesco Scarpa su Simone Agostini per 1-6 6-0 6-4. Infine, in A2 femminile, lo Sport Club Nuova Casale ha beneficiato del proprio turno di riposo.

La formazione del Piazzano

La formazione del Piazzano

La squadra maschile del Circolo della Stampa Sporting

La squadra maschile del Circolo della Stampa Sporting

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti