-

Tris ''magistrale'' per il Piemonte

Una doppietta amatoriale (TPRA) e un titolo giovanile (Under 14 maschile) per le racchette piemontesi nei master FITP disputati in concomitanza con le Atp Finals

26 novembre 2024

20241126_under_14_vincitore_cattaneo.jpg

La premiazione di Cattaneo nell'under 14

Il Piemonte festeggia un tris “magistrale”, grazie a una doppietta amatoriale e a un timbro giovanile. Le racchette piemontesi sono, infatti, riuscite conquistare tre titoli nei vari master FITP, disputati nella nostra regione in concomitanza con le Nitto Atp Finals.

La doppietta amatoriale è giunta dal Master che ha chiuso il circuito nazionale FITP-TPRA “Road to Torino by Fulfil 2024”. A tenere alto il vessillo piemontese, sui campi del Monviso Sporting Club di Grugliasco sono state due coppie: Davide Meriggio (Tc Pedona Borgo San Dalmazzo) e Dino Renaudo (Country Club Cuneo) nella categoria doppio maschile Expert Level e il binomio del Ctstt Taxi Torino formato da Paolo Griot e Roberto Monaco nel doppio maschile Entry Level Limit 60.

La premiazione di Meriggio e Renaudo

La premiazione di Meriggio e Renaudo

Meriggio/Renaudo hanno sconfitto nei quarti di finale i liguri Jacopo Mazzella e Davide Piazza col punteggio di 9/4 e, con l'identico score di 9/6, in semifinale i toscani Paolo Capurro e Filippo Micheloni e in finale i siciliani Claudio Luigi Miccichè e Marco Nicosia.

La premiazione di Griot e Monaco

La premiazione di Griot e Monaco

Griot/Monaco hanno superato gli umbri Roberto Bibi e Giorgio Mariani per 9/8, i lombardi Giuliano Colpo e Roberto Guenzi per 9/1 e nell'ultimo atto il duo emiliano-romagnolo composto da Marco Fabbri e Mario Vecchi per 9/5.

Il terzo sigillo piemontese, quello giovanile, è arrivato dal Master del circuito Junior Next Gen Italia 2024, ospitato dal Tennis Beinasco. Nella categoria Under 14 maschile, Cesare Cattaneo (2.7, Canottieri Casale Monferrato) ha confermato il ruolo di numero uno del seeding, trionfando senza perdere set.

Cattaneo ha battuto, nell'ordine, il toscano Riccardo Landi (2.8) per 61 62, l'ottavo favorito friulano Marco Antonio Tranciuc (2.8) per 61 64, l'emiliano Riccardo Bogdan Pastrav (2.8) per 61 76 e un altro emiliano, il terzo favorito Sebastiano Mantovani (2.8), per 60 61 nella sfida che valeva il titolo di “maestro”.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti