-

Over 35, Marinelli tra i migliori 30 tennisti del mondo: ''Sogno la nazionale''

Il maestro nazionale classe '86 ha raggiunto il suo best ranking grazie alla vittoria di un ITF M700 a Lubiana

di | 06 settembre 2025

20250906_IMG_1927.jpeg

Ritrovarsi in maniera quasi inconsapevole tra i primi 30 tennisti del mondo. È la storia di Vito Marinelli, maestro nazionale classe '86, che da qualche settimana ha raggiunto il 26° gradino della classifica ITF nella categoria over 35. E' stata la vittoria ottenuta in un torneo a Lubiana, in Slovenia, ad aprire le porte della top 50 al 39enne barese. Un risultato sportivo da incorniciare ma anche una esperienza di crescita personale.

È stata una settimana positiva - spiega Marinelli -, giocare all'estero fa sempre un certo effetto. Confrontarsi con giocatori stranieri è emozionante, la vittoria è stata soltanto la ciliegina sulla torta. C'erano ex giocatori, maestri e allenatori: conoscere nuove persone e ampliare i propri orizzonti è molto importante”.

Nato e cresciuto a Bari, Vito Marinelli è stato uno dei giovani dell'annata 1986 più promettenti del panorama nazionale. Ha partecipato a numerosi raduni nazionali e per anni ha disputato campionati di Serie A1 e A2. Dopo aver concluso la sua carriera a 18 anni, dedicandosi all'insegnamento sui campi del Tennis Njlaya di Bari, adesso sta ritrovando la voglia di competere ad alti livelli.

Tutto è partito dall'esigenza di uscire un po' dalla routine del lavoro - prosegue Marinelli - il Tennis Njlaya mi dà la possibilità anche di andare in giro nonostante io sia il responsabile del settore tecnico. Non ho particolari obiettivi di ranking, vorrei giocare più tornei possibili conciliando l'agonismo all'attività di insegnamento”.

La seconda carriera di Vito Marinelli è quindi appena cominciata. Non ci sono programmi particolari per il futuro prossimo ma negli occhi del maestro barese si intravede un sogno nel cassetto: “Naturalmente il best ranking raggiunto è motivo di soddisfazione. Questo è il mio ultimo anno nella categoria over 35, dal 2026 diventerò over 40 e la possibilità di poter competere nelle categorie maggiori è comunque una grande soddisfazione. Poi l'obiettivo è poter rappresentare chissà un giorno l'Italia, questo è il vero sogno".

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti