-

Tricolori di Terza allo Sporting, Binaghi: “Un Sinner anche a Quartu”

Conferenza stampa di presentazione dei Campionati Italiani di Terza Categoria allo Sporting Quartu: per il tredicesimo anno lo scudetto si assegnerà in Sardegna. Sollevato il sipario sul torneo che assegna lo scudetto maschile e femminile alla presenza del Presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel Angelo Binaghi, il sindaco di Quartu Graziano Milia e il padrone di casa, il Presidente del club quartese Giuseppe Campus

di | 01 luglio 2025

20250701_2.jpg

Un anno fa si parlava del grande momento del tennis italiano: Sinner numero 1 del mondo, una coppa Davis e uno Slam vinto. Quello che sembrava il massimo è stato confermato e migliorato alla luce dei grandi successi del tennis azzurro: due Coppe Davis, una Billie Jean King Cup, Paolini ha vinto Roma, Sinner ha vinto due tornei dello Slam, una finale al Roland Garros, i successi di Musetti entrato in top ten, e tutte le vittorie in singolo e doppio degli alfieri italiani.

“Non si parla più di risultati sporadici ma di un’eccellenza frutto di un lavoro dei singoli e della Federazione” ha esordito il Presidente dello Sporting Quartu, Giuseppe Campus, “Un sistema consolidato in cui si inseriscono anche i Campionati di Terza categoria e un circolo come lo Sporting Quartu. Ringraziamo la FITP per la fiducia che ci concede per il tredicesimo anno, un grazie doveroso agli sponsor e in particolare a Fondazione di Sardegna e al Comune nella persona di Graziano Milia”.

Proprio il primo cittadino quartese ha voluto sottolineare come ripresentarsi ancora per diversi anni di fila non sia sinonimo di ripetersi ma che la manifestazione si conferma: “Sosteniamo con amicizia, entusiasmo e simpatia una realtà importante” – ha detto Graziano Milia“abbiamo bisogno di manifestazioni come questa, con ogni anno la rinnovata voglia di migliorarsi. E se possiamo sperare in un futuro migliore lo possiamo fare anche grazie a un evento sportivo, a un torneo di tennis”. Infine una sottolineatura verso il presidente Binaghi, sempre presente anche quando le cose non andavano così bene “Adesso potrebbe sembrare troppo facile per Angelo Binaghi presenziare, ma non ci dimentichiamo che ci metteva la faccia anche prima di questi risultati”.

20250701_1.jpg

20250701_IMG_20250701_113640406_HDR.jpg

Per il massimo dirigente FITP è una questione di “radici”: “Ho sempre presentato questo torneo, e a parte i grandissimi eventi mondiali non partecipo ad altre conferenze stampa”. Ma oltre il momento straordinario per Angelo Binaghi c’è un però: “Parlando di Sardegna, al momento c’è Lorenzo Carboni che potrebbe, e glielo auguriamo, diventare un giocatore Top, tuttavia se devo trovare un però a questo straordinario momento del tennis italiano è che, nonostante gli eventi che si organizzano, in Sardegna i giocatori non riescano ad arrivare in alto; forse è un problema di mentalità. Ci vorrebbe un maggiore sforzo da parte dei dirigenti nell’indirizzare i giocatori, nel crederci. Sinner è l’espressione di una zona periferica di montagna, Sesto Pusteria. Sinner si può diventare anche a Quartu, e questo deve essere il messaggio anche per i giovanissimi che partono proprio dai Campionati di Terza categoria”.

Da lunedì 7 luglio, sui 6 campi in green set di via Tharros a Quartu, scatta il torneo con i primi turni, le finali sono previste domenica 13 luglio.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti