Due sfide e quattro punti, frutto di una vittoria e un pareggio in un’altra domenica imbattuto per il Tc Cagliari nella serie A femminile. Ma anche 4 a 0 il punteggio netto e sonoro con cui la prima squadra ha espugnato il Parioli a Roma. Ancora sconfitto il Tc Alghero, battuto 5-1 ad Albinea
di FITP Sardegna | 26 ottobre 2025
Dopo il 3-1 all’andata, addirittura 4-0 al ritorno. Quest’anno, nel campionato di Serie A1 femminile, la sfida fra Tennis Club Cagliari e Tennis Club Parioli non ha storia. A tre settimane dal successo nella prima giornata sui campi di Monte Urpinu, la formazione sarda se n’è preso uno ancora più rotondo nella trasferta nella Capitale, trovando i tre punti già al termine dei singolari, in una giornata da incorniciare che vale il ritorno al secondo posto della classifica del Girone 1, col sorpasso sul Tc Padova.
Di Nuria Brancaccio l’1-0, grazie al successo sulla croata Tena Lukas (6-3 6-1), bissato dal debutto vincente per il Tc Cagliari della stellina azzurra Tyra Grant, campionessa nella Billie Jean King Cup con la nazionale italiana. Per la giovane classe 2008 un esordio perfetto, con la vittoria per 6-3 6-2 contro Francesca Gandolfi. Da Barbara Dessolis il 3-0, al termine di una nuova battaglia contro Beatrice Lombardo: all’andata era finita 7-6 4-6 6-4 per la sarda, mentre stavolta è servita la rimonta ma ha vinto di nuovo lei, chiudendo per 4-6 6-4 7-5. Al team cagliaritano anche il doppio, conquistato dall’altra delle sorelle Dessolis, Marcella, e dalla Grant, promosse col punteggio di 6-4 6-3 contro la coppia Ferro/Gandolfi.
“Per noi – dice capitan Martin Vassallo Arguello – è stata una grande giornata. Siamo riusciti a schierare la squadra al completo e a ritrovare la vittoria. Le ragazze hanno giocato delle splendide partite: abbiamo visto una Brancaccio in formissima, una Grant dal potenziale enorme e una Barbara Dessolis che ci rende fieri di averla con noi, per le sue qualità di grandissima lottatrice. A loro, si aggiungono Marcella Dessolis che cresce ogni settimana e una Mazzola che, pur non scendendo in campo, ha supportato la squadra da fuori. Siamo un grande gruppo e questo fa la differenza. In particolare – aggiunge il capitano – siamo molto soddisfatti della prima volta di Tyra Grant: averla fra le atlete del Tennis Club Cagliari, per noi, significa tantissimo. Oltre a essere una ragazza molto umile e molto tranquilla, è anche una giocatrice di altissimo livello, dalle grandi possibilità. Si è subito integrata molto bene nel team e siamo felici di aver fatto capire, a lei come al suo allenatore Matteo Donati, che quando vuole da noi è la benvenuta”.
"Ora ci attendono due incontri in casa, per chiudere la fase a gironi (domenica 2 novembre contro il Tc Rungg-Südtirol, sette giorni dopo contro il Tennis Club Padova, ndr). Vogliamo sfruttare il più possibile questa opportunità: non solo per la possibilità di avere dalla nostra parte il tifo del pubblico, ma anche per portare al club una manifestazione con giocatrici di altissimo livello. È un passaggio importante del lavoro che stiamo svolgendo, perché può essere da stimolo per il movimento”
Nella quarta giornata del Campionato, è invece arrivato un pareggio per il team di Serie A2, impegnato sulla terra battuta di Monte Urpinu contro il Tennis Club Giotto di Arezzo.
Un 2-2 che lascia un po’ di amaro in bocca per come si era messa la giornata, con le ragazze capitanate da Carla Lucero in vantaggio per 2-0 grazie ai successi in due set di Andreea Prisacariu (6-3 7-6 a Gaia Squarcialupi) e di Eleonora Alvisi, passata per 6-4 6-3 sulla ceca Aneta Laboutkova. Ma poi è arrivata la rimonta delle ospiti: Bianca Vannelli ha accorciato le distanze nel terzo singolare, battendo Sara Festa per 7-5 6-2, mentre la coppia Laboutkova/Bacciarini ha siglato il definitivo 2-2, vincendo per 7-5 6-4 il doppio contro Eleonora Alvisi e Beatrice Zucca.
Le cagliaritane recriminano per i 4 set-point mancati sul 5-4 del primo set: da lì in poi le rivali hanno fatto la differenza.