-

Poker della Sardegna nei campionati nazionali

Quattro promozioni, sette salvezze e una sola retrocessione: la Sardegna esulta per il bilancio finale nei campionati nazionali di tennis. Pure con un pizzico di rammarico, perché le promozioni potevano essere di più e sono sfumate di pochissimo. Ma la permanenza, per le squadre isolane, in particolare le società alla primissima partecipazione, vale più di una promozione, magari solo rimandata, quasi come uno scudetto

di | 08 luglio 2025

20250708_Torres_Sassari_Team_promosso_in_serie_A2_M.jpg

SERIE A. La festa più grande è a Sassari: la Torres maschile ritorna in serie A2. Il presidente Marco Ticca parla di una “indimenticabile pagina sportiva” e sottolinea il lavoro dei tecnici dal maestro Mauro Rodighiero ai preparatori Davide Pintus e Matteo Boccolini. Ma soprattutto le parole più forti sono per i ragazzi di casa: “Un ringraziamento speciale va ai giovani del vivaio, che rappresentano il futuro del nostro club Matteo Mura, Gianluca Sarais, Andrea Cherchi e Andrea Oronti, il loro contributo è stato determinante, e lo sarà negli anni a venire”.

Sfuma invece il salto in A2 per Tc Cagliari e Terranova Olbia. I ragazzi di Monte Urpinu hanno affrontato una sfida per la promozione durata tra andata e ritorno più di 17 ore di gara contro il Ct Bari, ma purtroppo dopo il 3 pari in Puglia, il team pugliese ha strappato la vittoria al doppio di spareggio per 4-3, dopo che il team capitanato da Martin Vassallo Arguello era stato in vantaggio 3-1 dopo i singolari.

E anche per Olbia la Puglia risulta amara: il Terranova fallisce la promozione sconfitta in maniera netta dal Tc Barletta. Ma per il Tc Cagliari e il Tc Terranova è un sicuro arrivederci e riprovarci nel 2026, forti dei giovani sardi prodotti del vivaio sempre più competitivi: Lorenzo Rocco, Nicola Porcu e Alberto Sanna a Cagliari, Matteo Masala, Leonardo Mazzucchelli, Davide Vargiu e Andrea Mendola a Olbia.
Infine c’è il piccolo miracolo di Porto Torres. Che doveva partecipare alla serie B2 e che all’ultimo è stata ripescata in serie B1 da cui era retrocessa la scorsa stagione: una formazione allestita con certi giocatori e su certe regole (per esempio un vivaio obbligatorio anziché due) è riuscita salvarsi senza neppur dover passare dai playout.

20250708_Tc_Cagliari_B1_maschile.jpg

20250708_Tc_Porto_Torres_B1__Procopio.jpg

20250708_Quattro_Mori_Tennis.jpg

SERIE B2. Non c’è stata la stessa favola per il Poggio Sport Village, retrocesso e poi ripescato in serie B2, anche quest’anno la squadra di Poggio dei Pini non riesce a rimanere nel campionato nazionale e torna in serie C. Al contrario ci sono le due salvezze dal sapore di impresa per il Tc Moneta e il Tc Cagliari.

La squadra de La Maddalena alla prima partecipazione assoluta a un campionato nazionale dimostra sul campo di poterci restare e lottare per traguardi ancora più prestigiosi, mentre il Tc Cagliari, composto dai giovanissimi ragazzi del vivaio tra cui Edoardo Pilia, Diego Pinna e Riccardo Ciulli, dopo il salto dalla C alla B2 resta nel campionato nazionale che vuol dire esperienza per i giovani e trampolino per il futuro.
E l’anno prossimo ci sarà un’altra prima volta, quella del piccolo circolo Quattro Mori Tennis Team. La squadra del club sul litorale di Quartu approda in serie B2 con una dote di sole vittorie tra la fase a gironi e a tabellone di Serie C e la curiosità di una squadra composta solo da giocatori sardi, alcuni cresciuti nel circolo altri che si sono uniti al progetto di recente: Mattia Secci, Niccolò Dessì, Mauro Testa, Pietro Sole.

Nel femminile il Tennis Club Cagliari firma la doppietta. Due promozioni: con la squadra più giovane ha dominato la serie C regionale e ha superato la fase nazionale approdando in Serie B2.

La squadra maggiore che era in serie B2 ha centrato la promozione in Serie B1. Dove ci sarà ancora la Torres Sassari che si salva.

Altra bella conferma è quella del Ct Decimomannu: alla prima partecipazione a un campionato nazionale dimostra di poterci restare e si farà trovare anche la prossima stagione ai nastri di partenza della Serie B2 femminile.

 

20250708_Tc_Cagliari_F_B.jpg

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti