
Chiudi
Sulla sabbia dell'Eolo beach contest di Torregrande a Oristano è andato in scena un appuntamento internazionale che ha visto la Sardegna protagonista con un evento del circuito BT 200 ITF World Tour. Tanta qualità e grandi sfide, ma anche tanta quantità: successo di partecipanti nei tornei paralleli Fitp e Tpra
di FITP Sardegna | 25 agosto 2025
Forza, energia, concentrazione: tutti elementi che hanno caratterizzato le ultime fasi infuocate degli Internazionali di Beach Tennis di Torregrande, a Oristano, in Sardegna. Il BT 200 IFT World Tour - Eolo Beach Contest Proxienergy (dal 21 al 24 agosto) è stato ancora una volta la conferma che la Sardegna è una delle mete ambite dai migliori top player mondiali di questa disciplina.
Nel maschile del BT 200 ITF World Tour - Eolo Beach Contest Proxienergy sono stati Luca Cramarossa (nr.25 al mondo) e Filippo Boscolo Meneguolo (nr.24) a strappare la finale dalle mani del brasiliano Victor Gonzaga (nr.45) e dell’italiano Edoardo Ponti (nr.31).
“In Sardegna ci sentiamo sempre accolti benissimo, a Oristano ci sentiamo a casa - commentano a caldo i vincitori del torneo internazionale- arriviamo al mondiale di Cesenatico con una grande carica, anche se non lo giocheremo insieme”.
“Grande lavoro da parte dell’organizzazione e della Federazione, grande supporto da parte degli sponsor- commenta il presidente della ASD Eolo Beach Sports Sebastiano Cau- siamo riusciti ad ospitare circa 100 atleti e un BT 200 da 15 mila dollari di montepremi ed è per noi motivo di orgoglio. Le strutture sportive come la nostra, che vivono la spiaggia tutto l’anno - prosegue il presidente Cau - subiscono ancora una mancanza di legiferazione in riferimento alla Bolkestein. Ora il prossimo termine è stato spostato al 2027, ci troviamo in una situazione che non ci consente di fare programmazione con eventi di così grande portata”.
Poco prima, le donne in campo hanno garantito un altissimo livello professionistico: a vincere la finale, tutta italo-brasiliana, sono state Nicole Nobile (nr.9 al mondo) e Julia Nogueira su Graziele Da Mata Silva e Giulia Trippa, risultato finale 4-6- 6-4 - 10-7.
A margine dell’incontro, le vincitrici si sono dette molto felici di aver vinto in terra sarda, per Julia Nogueira si tratta del primo titolo vinto in Italia. "È stata una partita molto difficile - hanno commentato Nobile e Nogueira- abbiamo perso il primo set ma sul secondo set la differenza l’ha fatta la testa, il cuore ed il coraggio. Siamo riuscite ad essere un po’ più solide, siamo felici di aver portato a casa il risultato”.
“Siamo ampiamente soddisfatti del risultato di questo torneo - commenta Diego Fratini, l’organizzatore e direttore tecnico del settore del Beach Tennis di Eolo- importante la partecipazione degli atleti, sia per il BT 200 IFT World Tour - Eolo Beach Contest Proxienergy che per i tornei FITP “Erboristeria Al Naturale”. Sapevamo che, soprattutto nelle fasi finali avremmo vissuto dei grandi match e tanto spettacolo.”
Tutti i risultati degli altri tornei FITP
Open
Doppio Femminile
Doppio Maschile
3ª Categoria
Doppio Femminile
Doppio Maschile
Under 18
Doppio Femminile
Doppio Maschile
1- Marco Piredda (Beach Time) – Federico Imbimbo (Beach Time)
2- Francesco Scanu – Luca Corona (Eolo Beach Tennis)
3- Nicolò Porcedda (Eolo Beach Tennis) – Simone Erdas (Beach Time)
3 - Matteo Cazzaniga (Eolo Beach Tennis) – Nestor Santana (ESP)
TPRA
Doppio Femminile
Doppio Maschile