
Chiudi
Conto alla rovescia: tra meno di due settimane, sui campi in terra rossa del Resort di Santa Margherita di Pula, riparte il treno dei tornei internazionali di tennis. Sei settimane senza sosta, ogni settimana due tornei, uno maschile e uno femminile, e soprattutto montepremi ancora più alto: ogni settimana 60 mila dollari e si giocherà altre sei settimane in autunno. L'avvio sarà però segnato dalla tragica scomparsa del Supervisor Massimo Morelli e in suo onore il direttore Alessandro Porcu racconta l'iniziativa per commemorarlo
di FITP Sardegna | 14 marzo 2025
Da domenica 30 marzo la Sardegna ritorna a essere isola felice del tennis internazionale: al Forte Village ritornano per il quattordicesimo anno gli eventi del circuito professionistico ITF World Tennis Tour. Per sei settimane le promesse del tennis mondiale (e tanti nomi già affermati) scenderanno sui campi in terra rossa del resort di Santa Margherita per conquistare vittorie, punti e soldi.
Perchè i montepremi saranno ancora più alti che in passato con 30 mila dollari per ciascun torneo, sia maschile che femminile. Facce nuove, ritorni e una grande mancanza: Massimo Morelli, Supervisor ITF che ha diretto i tornei in tutte le edizioni al Forte Village è prematuramente scomparso. Sarebbe dovuto essere il Supervisor delle prime tre settimane. Ci sarà un'iniziativa in suo ricordo.
"Torniamo con entusiasmo e maggior impegno" ha esordito il direttore Alessandro Porcu, "soprattutto in relazione ai prize money che, in linea con la nuova policy ITF aumentano fino a 30 mila dollari. Quindi per i nostri tornei, che sono combined, cioè in contemporanea sia maschile che femminile, si traduce in 60 mila dollari in palio ogni settimana, per le prime sei settimane e poi ancora nelle sei week in autunno, per un totale di 720 mila dollari".
Ma l'impegno, tra i più longevi d'Italia e di sicuro per numero di tornei organizzati tra i primi del mondo, non è solo in termini di montepremi. Una struttura all'avanguardia, 12 campi tra campi da gara e da allenamento in terra rossa, le camere del resort, i ristoranti, la palestra e tutti i servizi che i professionisti della racchetta e il loro staff possono utilizzare e beneficiano per questi due mesi circa, riceve in cambio un albo d'oro impressionante.
Visto che sui campi del Forte Village hanno giocato i più forti del mondo "Basta nominare Sinner, il numero 1", ha ribadito il direttore Porcu, che però inizia un lungo elenco di giocatori e giocatrici che oggi occupano i primi posti del ranking mondiale: "Tsitsipas, Paolini, Berrettini, Sonego, Vavassori, Cobolli, Badosa, Ostapenko solo per citarne alcuni".
E poi ci sono le future stelle, come Diego Dedura - Palomero (nella foto) metà tedesco, metà spagnolo e un futuro tra i big della racchetta.
"Per non parlare di un'altra racchetta azzurra di sicuro avvenire glorioso al pari delle sue colleghe italiane come Matilde Paoletti" (nella foto).
Ma qualche ritocco, in meglio, non manca mai: "Abbiamo rifatto completamente e migliorato i Campi Numero 2 e 4, i principali e su cui si giocano le partite in live streaming" ha sottolineato il Direttore Porcu.
"Il resto della struttura, sportiva e ricettiva, ha dimostrato di essere al livello dei grandi eventi e così sarà anche nel 2025 dove ci facciamo trovare pronti con impegno ed entusiasmo".
La speranza è quella di rivedere le tribume gremite come quando giocò e vinse Jannik Sinner: "Furono giorni emozionanti perchè abbiamo potuto vedere da vicino un campione. Magari sarebbe bello, da sardi, poter sostenere nei turni più importanti e magari in fondo al torneo, un giocatore isolano. C'è Lorenzo Carboni, fresco vincitore a Monastir che potrebbe attirare gli appassionati sardi e sarebbe un grande orgoglio avere un tennista della nostra regione in lotta per il titolo. Speriamo" ha concluso Alessandro Porcu.
DETTAGLIO TORNEI:
Week 1: dal 30.03 (Combined Maschile e Femminile)
Week 2: dal o6.04
Week 3: dal 13.04
Week 4: dal 20.04 (Pasqua)
Week 5: dal 27.04
Week 6: dal 04.05 (ultime finali 11 .05)
Sarà un ritorno strano, triste, quello al Forte Village 2025. Perchè non ci sarà più una figura che ha fatto parte della storia dei tornei a Santa Margherita (compreso il Torneo Atp): Massimo Morelli. Il Supervisor Gold Badge, scomparso improvvisamente l'11 marzo, era designato per dirigere le prime tre settimane in Sardegna.
"Tutto il team, la direzione alberghiera e me in primis è rimasto scosso e molto triste alla tragica notizia della scomparsa di Massimo" - ha detto un emozionato Porcu - è stato per noi un grande punto di riferimento in questi anni, ha saputo con le sue grandi competenze aiutarci a crescere in maniera amichevole e oculata, e se ora i tornei del Forte Village sono un punto fermo nel calendario mondiale è anche per merito di Massimo, che per noi si è sempre speso senza riserve". Una scomparsa che lascia un vuoto incolmabile, professionale e umano, come ha spiegato Porcu: "Per me personalmente, oltre il rapporto professionale, per cui non smetterò mai di ringraziarlo, per i suggerimenti, per la comprensione e le nozioni che con pazienza mi ha trasmesso, e per l’amicizia vera, sincera che ho avuto il privilegio di vivere. E’ andato via un grande amico della Sardegna".
L'INIZIATIVA.
"In sintonia con la moglie, Barbara vorremmo stampare un manifesto con cui ricordarlo e in cui i giocatori, i suoi giocatori, lasceranno un ultimo pensiero scritto, che la moglie conserverà per sempre a casa loro".