-

Un grande settembre per il tennis sardo

Tornei ITF al Forte Village, l’internazionale di tennis in carrozzina ad Alghero e i Campionati Italiani di Seconda categoria al Tc Cagliari: un ricco settembre sull’Isola con un triplete di eventi di qualità. Dal 15 settembre riparte il treno dei tornei Internazionali nel resort di Santa Margherita di Pula, ancora 6 settimane con il doppio torneo combined maschile e femminile. Dal 23 settembre sul green set del Tc Alghero sfrecceranno i campioni di wheelchair e dal 24 settembre sulla terra rossa del Tc Cagliari si assegnerà lo scudetto maschile di Seconda Categoria

di | 01 settembre 2025

20250901_Mix_copertina_settembre_6.jpg

Tornei ITF al Forte Village, l’internazionale di tennis in carrozzina ad Alghero e i Campionati Italiani di Seconda categoria al Tc Cagliari: un ricco settembre sull’Isola con un triplete di eventi di qualità. Dal 15 settembre riparte il treno dei tornei Internazionali nel resort di Santa Margherita di Pula, ancora 6 settimane con il doppio torneo combined maschile e femminile. Dal 23 settembre sul green set del Tc Alghero sfrecceranno i campioni di wheelchair e dal 24 settembre sulla terra rossa del Tc Cagliari si assegnerà lo scudetto maschile di Seconda Categoria

ITF TOURNAMENTS. Dopo il treno di primavera, ritorna l’appuntamento internazionale al Forte Village. Ancora sei settimane, dal 15 settembre al 26 ottobre e ogni week doppio appuntamento maschile e femminile.

Per il tredicesimo anno si rinnova l’appuntamento con i campioni del futuro ancora in scena sul prestigioso palcoscenico del resort di Santa Margherita di Pula: in palio un totale di 360 mila dollari che sommati agli altrettanti di aprile portano i prize money totali in palio nei tornei in Sardegna a 720 mila dollari. Ma soprattutto qualità: la terra rossa del Forte Village si prepara ancora a essere trampolino per i campioni di domani, attirando però anche protagonisti già affermati e tennisti che hanno già calcato campi di eventi Atp e Wta più importanti. Un’occasione per i tennisti sardi di confrontarsi e crescere, un’opportunità per i migliori tennisti italiani di seguire le orme di Sinner che passò dal Forte Village come tante altre stelle del tennis mondiale, italiane e straniere. Il tutto in una cornice da sogno che assicura tennis e spettacolo, strizzando l’occhio alle bellezze dell’Isola in un contesto naturale unico.

Un grande settembre per il tennis sardo

Un grande settembre per il tennis sardo

Un grande settembre per il tennis sardo

ITF WHEELCHAIR. Quella 2025 sarà un’edizione speciale per il Sardinia Open di tennis in carrozzina, perché si festeggeranno i 25 anni della manifestazione premiata per tre volte come miglior torneo dall’Itf.

Un Quarto di secolo per Alberto Corradi patron dell’evento e per la Sardinia Open associazione che è anche nome dell’appuntamento tradizionale sui campi del club di Maria Pia.

Una manifestazione sportiva che va avanti, soprattutto, grazie alla spinta e all’entusiasmo di una squadra di brillanti volontari, quest’anno festeggia e raddoppia: oltre al 25º Sardinia Open International- èAmbiente di categoria Itf1 Series, torneo più importante d’Italia che si disputerà sui campi in green set del Tc Alghero da martedì 23 a sabato 27 settembre con un montepremi di 35mila dollari, da lunedì 22 a venerdì 26,  sugli stessi campi, si giocherà anche il Sardinia Open International Futures Event, torneo Itf Futures Series con un montepremi 3500 dollari.

Le ventiquattro edizioni del torneo hanno visto di scena ad Alghero tutti i Top 10 delle classifiche mondiali maschili e femminili, compresi medagliati olimpici e campioni del mondo in carica, passati e futuri.

Quest’anno nei tabelloni maschile, femminile e Quad, ci saranno tutti i primissimi giocatori delle classifiche mondiali e i migliori tennisti in carrozzina italiani e sardi guidati da Luca Arca e Marianna Lauro.

CAMPIONATI ITALIANI SECONDA CATEGORIA. Da tre anni il numero uno d’Italia di Seconda categoria è Alessandro Ingarao e alza al cielo lo scudetto a Cagliari.

Sarà ancora il circolo di Monte Urpinu ad assegnare il titolo di singolo e doppio maschile: dal 24 settembre al 5 ottobre tornano in Sardegna i più forti “Seconda” d’Italia a contendersi lo scettro e i 13 mila euro in palio, di cui 10 mila nel singolare e 3 mila nel doppio. Si giocherà un tabellone di qualificazione dal 24 al 26 settembre, poi dal 27 main draw.

Tutti i dettagli e le info qui:
PROGRAMMA REGOLAMENTO

Un grande settembre per il tennis sardo

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti