-

A2, ecco i gironi delle siciliane

Nel campionato maschile il Match Ball Siracusa punta al ritorno in A1. Al via anche TC2 e nel femminile il Cus Catania

di | 04 settembre 2024

20240904_405219637_856736856453954_6409563178967437024_n.jpg

Anche la serie A2 maschile e femminile 2024 prenderà il via domenica 6 ottobre con tre compagini siciliane in lizza. Nel campionato maschile il neopromosso TC2 e il Match Ball Siracusa retrocesso dalla serie A1 e nel campionato femminile il Cus Catania.

Obiettivo pronto ritorno nella massima serie per il circolo aretuseo che nel proprio girone troverà Stampa Sporting Torino, Ct Giotto, Ct Brindisi, Canottieri Padova, Tc Vomero e Ct Reggio. La prima sfida per il team dei capitani Nico De Simone e Lele Sammatrice sarà domenica 6 ottobre fuori casa al Ct Reggio.

Tre le novità nel roster del Match Ball Sr ovvero gli stranieri Jan Choinski (Germania), Daniel Michalski (Polonia) e Michael Vrbensky (Repubblica Ceca). Oltre ai confermati Laurent Lokoli, Jannick Maden, Pedro Sousa e Adrian Andreev, lo zoccolo duro dei siracusani è rappresentato dal tre volte campione assoluto di seconda categoria vale a dire Alessandro Ingarao e dai due ragazzi del vivaio Antonio Massara e Antonio Caruso senza tralasciare il 16enne mancino Giovanni Conigliaro.

Il Match Ball Siracusa terminerà le proprie fatiche del girone domenica 17 novembre a Torino contro la Stampa Sporting.

Queste invece le rivali del TC2: Ct Zavaglia, Ct Maglie, Ronchiverdi, Tc Bisenzio, Tc Genova 1893 e Ct Scaligero. Gara d’esordio in casa contro i toscani del Bisenzio che sono retrocessi dalla serie A1. 

Lo scorso giugno è arrivata una indimenticabile promozione al doppio di spareggio nel play off contro il Tc Pontedera di Maestrelli e adesso i palermitani proveranno a mantenere con tutte le loro forze la categoria grazie all’apporto del portoghese Duarte, del francese Hamou, così come di quello dei giovani elementi del vivaio Ignazio Speciale, Giorgio Pistoia, Alberto Napoli, Francesco Ferro, Edy Zanetti. Potrà certamente tornare utile in determinati frangenti la grande esperienza dei senatori Alessandro Ciappa e Francesco Palpacelli classe 1981, quest’ultimo vera anima del sodalizio di via San Lorenzo.

Il Cus Catania anche quest’anno ha allestito una rosa con solo tenniste siciliane vale a dire la 29enne taorminese Miriana Tona, top 350 del ranking Wta, la sciclitana Noemi La Cagnina, Giulia Paternò, Giuditta Beltrami, Viola Santapaola e il nuovo innesto Lavinia Arena.

Le avversarie del team guidato da Fabio Rizzo e Alessio Di Mauro saranno: Tennis Beinasco, Ct Ceriano, Tc Prato, Apem Copertino, Tc Parioli e Stampa Sporting.

La prima giornata vedrà il Cus Catania recarsi nella Capitale per sfidare domenica 6 ottobre il Tc Parioli appena retrocesso dalla serie A1.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti