-

Conigliaro si tuffa nella nuova stagione

Il 16enne mancino siracusano del Tc Match Ball, numero 661 del ranking Itf under 18: “Sento di essere pronto e molto motivato per iniziare bene l’anno”

di | 08 febbraio 2025

Giovanni Conigliaro

Giovanni Conigliaro

È certamente uno dei prospetti più interessanti nel panorama nazionale tra i giovani tennisti nati nel 2008 ed è pronto a dimostrarlo sul campo. Parliamo del siracusano Giovanni Conigliaro atleta del team di serie A2 del Tc Match Ball ovvero quella che rappresenta la sua seconda casa.

Attualmente è numero 661 del ranking Itf under 18. Per lui lo scorso anno, come migliori risultati, la finale al J60 di Carthage e le semifinali ai due J30 di Paola e Livorno. Degna di nota, principalmente per il palcoscenico in cui è giunta, anche la semifinale al Tennis Europe under 16 categoria 1 del Foro Italico dove si è espresso davvero alla grande mettendo a referto alcune vittorie di spessore.

Adesso però il focus è sui primi impegni del 2025 a cominciare dall’Open Bnl di San Gregorio di Catania. Conigliaro, classificato 2.5, ha svolto un’intensa off season al Match Ball Siracusa insieme al suo staff che non smette mai di ringraziare per il supporto costante.

“Abbiamo scelto insieme al mio maestro Nico De Simone di iniziare da Catania per giocare un po’ di partite così da testare il livello di gioco e il lavoro svolto durante il periodo di preparazione in vista dell’inizio della stagione internazionale - spiega il classe 2008 - per poi inaugurare l’attività Itf under 18 con un torneo J60 in Francia a Bollène -Sorgues l’ultima settimana di febbraio cui faranno seguito due prove, una J100 e una J60, ad Antalya”.

Il tennista siracusano si sofferma su quanto svolto a livello di preparazione tra fine dicembre e gennaio.

“Sono molto contento e soddisfatto del periodo di preparazione svolto in questo mese e mezzo nel corso del quale abbiamo ben curato tutti gli aspetti importanti sia dentro che fuori dal campo, andando a lavorare in particolare sui colpi di inizio gioco - racconta Conigliaro - e per tutte queste ragioni mi sento di ringraziare i membri del mio team per il grande supporto che mi hanno dato in questo periodo: dal maestro Nico De Simone coadiuvato da Antonio Massara e Alessandro Ingarao, al preparatore fisico Pino Maiori, passando per il mental coach Feliciano Di Blasi e il fisioterapista Sebastiano Garofalo.  Ringrazio anche il posturologo Salvatore Rizza, new entry di quest’anno, che mi ha aiutato tanto dal punto di vista fisico”.

Giovanni che, ricordiamo, lo scorso anno ha vinto anche una partita di singolare a livello di serie A2, fissa gli obiettivi per questa nuova stagione.

“Sento di essere pronto e molto motivato per iniziare bene il 2025. Tra gli obbiettivi principali, il raggiungimento di un livello di gioco sempre più alto con la volontà di arrivare a prendere parte a fine stagione ai primi tornei Itf “pro”. In ambito ranking juniores invece, il nostro obbiettivo è di salire intorno alla 200^ posizione in modo tale da provare ad entrare e giocare le quali slam juniores. Vengo da una stagione che non reputo positiva dal punto di vista dei risultati ma che mi ha aiutato a capire gli aspetti su cui devo lavorare e migliorare maggiormente.  Porterò sempre con me la bellissima parentesi vissuta al Foro Italico, un’esperienza molto costruttiva in uno dei contesti tennistici più belli al mondo”.

Chiusura sul suo nuovo compagno in maglia Match Ball Siracusa appena annunciato dalla dirigenza del club aretuseo. Parliamo dell’ex numero 76 al mondo Salvatore Caruso.

“Al Circolo siamo molto contenti del ritorno di “Sabbo” che aveva già ripreso ad allenarsi al Match Ball dalla fine dell’anno scorso. Per me è molto importante osservarlo sia dentro che fuori da campo perché ho modo di vedere all’opera un vero professionista da cui prendere sempre esempio ed averlo vicino – conclude Conigliaro – assume certamente una preziosa opportunità di crescita”. 

Giovanni Conigliaro

Giovanni Conigliaro

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti