
Chiudi
Al Kalat Country Club Abbate brillante finalista. Il presidente Giordano: “Ottima organizzazione e torneo di altissimo livello”
di Fitp Sicilia | 07 aprile 2025
Un successo sotto tutti i punti di vista: tecnico, organizzativo e di presenze sugli spalti. Al Kalat Country Club si è svolto il Fip Silver Caltanissetta che ha messo in palio un montepremi di 15.000 euro. L’evento nisseno è solo uno dei numerosi tornei internazionali calendarizzati nel 2025 in Sicilia.
A Caltanissetta sono scesi in campo numerosi top player italiani e stranieri. Direttore del torneo Andrea Lunetta, main referee Francesco Guglielmino.
Perfetto il lavoro messo in atto durante l’intero arco del torneo da parte dello staff del Kalat Country Club, circolo di recente inaugurazione dotato anche di campi da pickleball, tennis e beach tennis.
A mettersi in luce, nel fortissimo tabellone maschile, il 20enne mancino siracusano Flavio Abbate che in coppia con il connazionale Montiel Caruso si è spinto fino alla finale che è andata appannaggio della coppia Jensen Sirvent – Fernandez Lancha.
Presenti nel tabellone principale altri due atleti siciliani ovvero Matteo Platania e Steve Stracquadaini i quali hanno giocato rispettivamente insieme a Matteo Sargolini e Riccardo Sinicropi.
La finale del tabellone di doppio femminile è stata una questione tutta spagnola. Barreda de La Fuente e Caparros Maldonado si sono imposte nei confronti di Polo Bautista e Montes Cabruja.
Sabato 5 aprile a far visita alla struttura, oltre che a vedere i match dei quarti di finale, erano presenti anche il presidente Fitp Sicilia Giorgio Giordano e il consigliere con delega al padel Fabio Piedimonte.
“Un torneo di altissimo livello con giocatori fortissimi – dichiara Giordano – e ottima anche l’organizzazione. Complimenti al Kalat che, sono certo, crescerà negli anni. Un torneo importante anche perché ha permesso a diversi atleti siciliani di confrontarsi con i top player del padel mondiale. Siamo una delle regioni con più società affiliate e campi. Non posso che essere contento del lavoro che stiamo svolgendo per questa disciplina nella nostra isola” ha concluso il presidente regionale.
“Sicilia capitale del padel internazionale con ben 5 eventi – spiega Piedimonte –. Infatti, oltre ai due andati in archivio tra Siracusa e proprio qui a Caltanissetta, ne avremo altrettanti a Palermo e uno, ormai consolidato, in quel di Agrigento al Tc Città dei Templi. Questi tre appuntamenti sono calendarizzati tra maggio e giugno. In Sicilia - conclude il consigliere regionale - crescono non solo i giocatori ma anche le strutture, i circoli e gli impianti indoor e outdoor che si affiliano alla Fitp grazie all’ottimo lavoro del promoter Fabio Fazzari”.
Chiusura con le parole del direttore del torneo Andrea Lunetta che, in rappresentanza del circolo organizzatore unitamente a Giuseppe e Salvatore Leto, ha premiato vincitori e finalisti.
“Speriamo di aver creato la casa del padel al centro della Sicilia. Il nostro obiettivo era regalare ai nisseni una struttura che potesse abbracciare le esigenze sia delle famiglie che degli sportivi in un ambiente quanto più confortevole. Ringrazio sentitamente il pubblico che ha risposto presente fin dalle qualificazioni, non ci aspettavamo presenze così massicce. Il padel a Caltanissetta sta prendendo sempre più piede e noi vorremo sfruttare l’ottima ubicazione dal punto di vista geografico di Caltanissetta che è facilmente raggiungibile da tutte le province siciliane. Speriamo qui al Kalat di avere in futuro quante più manifestazioni importanti”.