-

Piraino, lo sparring più felice al mondo

Il tennista palermitano, proprio in occasione del suo 22° compleanno, realizza il sogno di allenarsi con Sinner alle Nitto Atp Finals di Torino

di | 15 novembre 2025

20251115__AX_8815.jpg

No, non si tratta di un titolo internazionale come felice coincidenza in occasione del suo compleanno. Ma di ben altro e forse molto più emozionante. Gabriele Piraino, 22enne mancino del team di serie A1 del Ct Palermo, si trova per la seconda volta a Torino in occasione delle Nitto Atp Finals a svolgere il compito di Sparring Partner dei fuoriclasse della racchetta o Maestri come vengono chiamati. E quando parliamo di fuoriclasse, il riferimento va a Jannik Sinner o allo spagnolo Carlos Alcaraz.

Quando sono stati sorteggiati i gironi di singolare delle Finals, Piraino ha capito che avrebbe potuto realizzare il sogno di allenarsi con il campione altoatesino, poiché inserito nel girone di cui faceva parte anche il mancino statunitense Ben Shelton. E per adattarsi al gioco di un tennista sinistro, ecco allora che Sinner per ben due volte ha richiesto il classe 2003 palermitano per prepararsi al match, il suo terzo e ultimo del girone, con il talentuoso giocatore a stelle e strisce.

Piraino aveva iniziato la sua seconda avventura da Sparring al Masters (la prima nel 2022) scaldando i doppisti la scorsa settimana per poi, in poco meno di 36 ore, tornare a Palermo per giocare la serie A1 e vincere il suo match al cospetto dello spagnolo Tiffon e salire di nuovo sull’aereo destinazione Torino.

Nei primi giorni di questa settimana Gabriele, accompagnato a Torino dal coach Paolo Cannova (dello staff fanno parte anche Daniele Capecchi e il preparatore atletico Piero Intile), si è allenato con Matteo Berrettini, Lorenzo Sonego, Alexander Bublik e Felix Auger - Aliassime fino al fatidico giovedì 13 novembre quando per oltre un’ora e mezza ha condiviso il campo con Jannik Sinner tra il delirio della folla per il numero 2 al mondo e la curiosità di conoscere l’attuale numero 351 al mondo che in questa stagione ha messo a referto 4 successi Itf e che in carriera ne ha collezionati 6. Quello che era il suo desiderio più grande appena appresa la convocazione da parte della Fitp come sparring, si è dunque realizzato. 

21EB7B48-849D-4083-9BF9-0D8DE8CCF7A7
Play

Smaltita l’euforia e l’adrenalina di questi giorni indimenticabili, per Piraino adesso sarà il momento di rituffarsi nel circuito Challenger in occasione del torneo spagnolo di categoria 75 in quel di Montemar e successivamente in quello lusitano di Maia per poi aiutare il suo amato Ct Palermo a mantenere la serie A1 nel doppio playout (23 – 30 novembre) contro lo Junior Tennis Perugia di Francesco Passaro. E siamo certi che per il match di ritorno in programma a Palermo il prossimo 30 novembre saranno in tanti ad accorrere in viale del Fante per seguire la sua partita dal vivo.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti