
Chiudi
Il tennista licatese viene sconfitto in finale per mano del turco Erel. Settimana comunque positiva sul cemento tunisino per il ventiquattrenne siciliano
di Fitp Sicilia | 01 dicembre 2024
Sfuma il 3° sigillo della carriera per Luca Potenza nella “sua” Monastir dove in questa stagione aveva già giocato due finali e dove ha ottenuto, fino a questo momento, i suoi unici due titoli Itf nel 2020 (battuto in finale l’attuale numero 78 al mondo il russo Alexander Shevchenko) e nel 2021.
La finale del 15.000 dollari disputata sul cemento tunisino ha sorriso al turco di 24 anni mancino Yanki Erel, numero 522 al mondo, best ranking 325 che ha fatto suo il confronto con lo score di 6-0 6-4 in poco meno di un’ora e venti minuti di gioco.
Potenza, attualmente numero 743 del ranking Atp, ma con un best da numero 437 nel 2022, ha comunque messo a referto una settimana positiva nella quale a livello di doppio ha raggiunto la semifinale insieme al catanese del Mediterraneo Sporting Club Pietro Marino. Proprio quest’ultimo è stato autore a livello di 1° turno di una bella affermazione a spese del mancino ravennate dello Sc Sassuolo Federico Bondioli.
Tornando al classe 2000 licatese, nel cammino che l’ha poi portato in finale, aveva sconfitto nell'ordine 7-6 6-3 il russo Daniel Daniel Khazime, 6-3 6-3 il ceco Jonas Kucera, 7-6 6-1 il francese Cyril Vandermeersch e 6-1 6-4 in semifinale il britannico Even Lumsden.
Prima di questo torneo Potenza, che si allena a Milano presso il Quanta Club, stesso quartier generale dei fratelli messinesi del Ct Vela Fausto e Giorgio Tabacco, aveva preso parte ai due tornei Itf da 15.000 dollari a San Gregorio di Catania e in particolare nel 2° aveva raggiunto i quarti di finale dove a stopparlo è stato il futuro vincitore ovvero lo spagnolo Alex Parti Pujolras (numero 340 delle classifiche mondiali) al termine di una partita a dir poco combattuta durata tre ore e diciassette minuti.
In un altro appuntamento andato in scena in territorio siciliano, il 15.000 dollari di Caltanissetta, Potenza era approdato alle semifinali battuto dal transalpino Lilian Marmousez.
A livello di serie A1 maschile il tennista nato a Licata in questa stagione ha difeso i colori del Tc Italia Forte dei Marmi e nel corso della fase a gironi ha dato via ad una bella partita al cospetto di Salvatore Caruso del Ct Palermo, sfida vinta poi in tre set dal 32enne giocatore avolese.