
Chiudi
Il “remake” della sfida della passata stagione vivrà il suo primo atto domenica prossima in casa delle siciliane
di Fitp Sicilia | 13 novembre 2024
Ci sarà ancora una volta la compagine altoatesina del Tc Rungg Sudtirol sulla strada del Ct Palermo verso la finale scudetto che in caso di conquista sarebbe la seconda consecutiva. Ma il Tc Rungg Sudtirol è squadra molto pericolosa e, almeno sulla carta, più forte di quella che lo scorso anno Giorgia Pedone e compagne sconfissero sia a Bolzano (1-3) che al ritorno in viale del Fante (2-1).
Questa volta però il Ct Palermo disputerà la gara d’andata davanti al proprio pubblico e il return match sulla terra rossa indoor di Bolzano sette giorni dopo dal momento che le ragazze guidate in panchina dai capitani Alessandro Chimirri e Davide Freni hanno chiuso il loro girone al 2° posto.
L’altra semifinale sarà un derby tutto veneto tra Tc Padova e AT Verona con la gara d’andata che avrà luogo nella città di Romeo e Giulietta.
Obiettivo comune a tutte e quatto le semifinaliste quello di essere presenti sabato 7 dicembre sui campi in veloce della Stampa Sporting Torino che anche quest’anno, con diretta su Supertennis, ospiterà le finali scudetto femminile e maschile (domenica 8 dicembre).
Quello appena andato in archivio è stato un girone non semplice per la squadra finalista nel 2023 che ha dovuto combattere con gli infortuni: da Federica Bilardo mai utilizzata per problemi alla spalla e quindi non elegibile per i play off, per proseguire con Anastasia Abbagnato e la 28enne rumena Irina Fetecau le quali nella sfida interna contro Padova sono state costrette al ritiro in singolare la 20enne palermitana e nel doppio la giocatrice nata nel 1996 rispettivamente a causa di problemi alla caviglia e alla schiena.
Per questo doppio confronto di semifinale e, per una eventuale finale, il Ct Palermo potrà schierare oltre alle giocatrici già citate anche la spagnola Marina Bassols Ribera, numero 155 al mondo, convocata questa settimana dalla sua nazionale per la Billie Jean King Cup, Giorgia Pedone, Virginia Ferrara e Martina Caregaro la più esperta del gruppo con le sue 32 primavere. Ricordiamo che Pedone, numero 204 al mondo, è impegnata nel 25.000 dollari Itf di Solarino dove è la testa di serie numero 1.
Per quanto concerne la squadra del Tc Rungg il capitano bolzanino potrà fare affidamento sulla spagnola Angela Maria Fita Boluda, numero 240 al mondo, sulla tedesca naturalizzata italiana Silvia Ambrosio, al pari di Pedone in gara a Solarino, e sulle due atlete del vivaio Verena Meliss e Lara Pfeifer. Nel girone 2 il Tc Rungg ha messo a referto due vittorie e quattro pareggi chiudendo a pari punti con AT Verona ma mettendosi alle spalle le scaligere per quantità di incontri vinti nel corso delle sei gare.
La gara tra Ct Palermo e Tc Rungg sarà preceduta sabato 16 novembre alle ore 15 da una bella iniziativa organizzata dalla dirigenza del club di viale del Fante e che coinvolgerà le tenniste del team di serie A1 le quali scambieranno dei palleggi con gli allievi della Scuola Tennis oltre a firmare gli immancabili autografi e fare foto con i ragazzini presenti.