-

Tutto pronto per il Trofeo Antonino Mercadante

La prova ITF J100 under 18 che spegne quest’anno 10 candeline si svolgerà dal 23 al 29 settembre al Ct Palermo. Tanti siciliani in gara

di | 20 settembre 2024

20240920_456486343_1030028888800454_1830297368680378969_n.jpg

Dopo la prova Tennis Europe under 16 svolta al Tc Kalaja la scorsa settimana Palermo, e nello specifico il Ct Palermo, ospita un altro importante evento giovanile riservato però agli under 18 e che quest’anno festeggia la sua decima edizione.

È stato presentato il “Trofeo Antonino Mercadante” prova Itf J100 che vedrà la disputa delle gare delle qualificazioni a partire dal 23 settembre e del tabellone principale da mercoledì 25 settembre. Domenica 29 le due finali del singolare sul campo che porta proprio il nome dell’ex presidente del Ct Palermo cui è intitolato l’evento.

Questo importante torneo giovanile sarà preceduto questo fine settimana, sempre nell’impianto di viale del Fante, dalla fase finale a squadre under 16 femminile by Italgas.

A svelare i dettagli di questi due eventi il presidente del Ct Palermo Giorgio Lo Cascio, il direttore del torneo e capitano del team under 16 femminile Alessandro Chimirri, Giovanni Mercadante, figlio dell’indimenticato presidente del Ct Palermo e, in rappresentanza della Fitp Sicilia, il delegato provinciale Marcello Clemenza. Prima dell’inizio della conferenza stampa è stato ricordato con un minuto di silenzio Totò Schillaci l’eroe di Italia 90 delle notti magiche.

Il torneo vanta a livello di giocatori e giocatrici passati in questi lunghi anni nomi davvero di spicco: Jannik Sinner, Flavio Cobolli, Luciano Darderi, Luca Nardi, il francese Hugo Gaston, Matteo Gigante, Elisabetta Cocciaretto solo per citarne alcuni. Ai nastri di partenza atleti provenienti dalle seguenti nazioni: Italia, Francia Svizzera, Lettonia, Polonia, Gran Bretagna, Romania, Germania, Brasile, Stati Uniti, Venezuela, Danimarca, Slovenia, Repubblica Ceca, Spagna, Serbia.

Sono state svelate le wild card maschili e femminili per main draw e qualificazioni. Al momento in ambito siciliano sono nel tabellone principale il mancino siracusano del Match Ball Giovanni Conigliaro e la giocatrice di casa Elisabetta Allegra. Molto vicini a farvi accesso anche gli altri due palermitani Riccardo Surano e Alessandra Fiorillo anch’essi del Ct Palermo.

Da entry list (aggiornata al 18 settembre) le prime due teste di serie sono la 17enne Viola Bedini del Country Club Voghera e il transalpino Nicolas Robert appena dentro la top 200 del ranking giovanile.

Per quanto concerne le wild card maschili del tabellone principale gli inviti appannaggio del Circolo organizzatore sono stati assegnati ai giocatori di casa Riccardo Surano e Nino Trinceri. Se il primo vi entrerà di diritto la wild card andrà a Carmelo Gasparo nato a Capo d’Orlando anche lui del Ct Palermo. Le wild card del settore tecnico federale invece vanno a Marco Meacci del Ct Pontedera e a Mihailo Trivunac dello Junior Tennis Perugia. Nel tabellone cadetto inviti a disposizione del Circolo per Gabriele Ardizzone, Giovanni Manzo e Giovanni Maniscalco, quelli della Fitp per Michele Maniglia e per Alberto Nicolini finalista della prova Tennis Europe under 16 svolta al Kalaja.

Passando al tabellone femminile le wild card del Ct Palermo vanno a Alessandra Fiorillo, ma potrebbe accedere nel main draw di diritto, Diletta D’Amico e Claudia Tutone. Wild card settore tecnico a Ginevra De Angelis del Tennis Tolentino e alla romana Martina Cerbo della Stampa Sporting. All’ultimo momento un invito potrebbe andare appannaggio di Azzurra Cremonini dello Sc Sassuolo. 

Queste le parole del delegato provinciale Fitp Marcello Clemenza.

“Importante che in Sicilia e nello specifico qui a Palermo ci siano tornei giovanili così longevi e importanti. Proprio partendo dai giovani si pongono le basi per un futuro che ci si augura radioso. Faccio un grande augurio al direttore del torneo Alessandro Chimirri e alla dirigenza affinchè si possa assistere a una grande settimana di sport. Mai come in questi anni il tennis azzurro è così in auge e di questo siamo tutti davvero orgogliosi”.

“Siamo pronti come sempre a ospitare eventi a carattere nazionale e internazionale - dichiara il maestro Alessandro Chimirri direttore della manifestazione - in particolare nel torneo Itf under 18 tagliamo un traguardo prestigioso ovvero quello delle dieci edizioni. Sarà certamente una bella occasione di vedere all’opera ragazzi e ragazze che tra qualche anno si affacceranno nel circuito professionistico”.

 

Infine le parole del presidente del Circolo Giorgio Lo Cascio.

“Invitiamo tutti gli appassionati di questo sport ad assistere a questi due importanti eventi. Puntiamo al massimo obiettivo nelle finali under 16 femminili il cui scudetto sarebbe un altro tassello importante che arricchirebbe la nostra gloriosa bacheca. Fin da quando mi sono insediato insieme all’intera dirigenza abbiamo sempre dato grande importanza al movimento giovanile. Subito dopo – conclude - avremo un torneo che ci sta profondamente a cuore in quanto intitolato a una storica figura del Circolo Tennis Palermo”.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti