-

San Gregorio di Catania 2: vince Marti Pujolras

La prima testa di serie in finale beneficia del forfait per infortunio del romano Pennaforti. Fausto Tabacco semifinalista

di | 17 novembre 2024

20210310_palline.jpg

Si chiude anche il secondo dei tornei Itf da 15.000 dollari organizzati a San Gregorio di Catania sui campi in terra della TS Monte Kà Tira sotto la direzione dei maestri Fabio Scionti e Giuseppe Zappalà.

La finale del singolare non si è purtroppo disputata a causa della contrattura al quadricipite patita dal romano del Tc Parioli Gabriele Pennaforti che suo malgrado ha lasciato strada allo spagnolo 25enne numero 1 del tabellone Alex Marti Pujolras numero 361 al mondo. Per via del ritardo causato dalle piogge dei giorni precedenti, le due semifinali si sono svolte nella stessa giornata in cui era previsto l’ultimo atto: Pennaforti ha sconfitto in tre set il molisano Federico Iannacone, mentre Pujolras ha prevalso con un doppio 6-4 a spese del messinese del Ct Vela Fausto Tabacco proveniente dal tabellone delle qualificazioni. Lo stesso Pujolras ai quarti di finale, dopo una battaglia di oltre tre ore, aveva superato un altro tennista siciliano ovvero il licatese Luca Potenza. Siciliani che si sono ben comportati nel corso delle due settimane. Ricordiamo infatti la finale raggiunta nel primo torneo dal mancino palermitano Gabriele Piraino sconfitto per mano del ligure Gianluca Cadenasso.

In questo secondo torneo, oltre Fausto Tabacco e Potenza, gli altri siciliani che sono scesi in campo sono stati Giorgio Tabacco, Fabrizio Andaloro, Gabriele Piraino, Giuseppe La Vela e Pietro Marino.

Aspetto che non ha certamente beneficiato alle due settimane del torneo quello legato al meteo che ha costretto il comitato organizzatore a diversi doppi turni per recuperare le giornate di gara non andate in porto.

Di questo e di altri temi ha parlato il maestro e consigliere regionale Fitp Fabio Scionti vero e proprio cuore pulsante del circolo di San Gregorio di Catania.

“Purtroppo il bilancio conclusivo di queste due settimane non è positivo – spiega il maestro e consigliere regionale Fabio Scionti che ha curato l’organizzazione dei due Itf da 15.000 dollari insieme al maestro Giuseppe Zappalà – poiché la pioggia ha pesantemente condizionato lo svolgimento di entrambi i tornei. A questa criticità legala al maltempo si è unita la serie A1 e A2 ancora in corso di svolgimento e che vedeva impegnati tanti dei protagonisti al via nei due nostri appuntamenti i quali, per l’esigenza di recuperare i giorni di gara persi per la pioggia, hanno effettuato diversi doppi turni. Indubbiamente – prosegue Scionti – c’è da sedersi attorno a un tavolo per ragionare sul periodo in cui fare i nostri eventi nel 2025. L’unico aspetto che ci portiamo via con piacere è l’aver visto all’opera diversi tennisti siciliani che si sono messi in evidenza come testimoniano la finale colta da Gabriele Piraino nella prima settimana e la semifinale raggiunta da Fausto Tabacco in questa seconda settimana”.

 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti