-

Circuito Itf: Catania raddoppia

Saranno due i tornei da 15.000 dollari maschili in programma, dal 3 al 16 novembre, sui campi in terra rossa della TS Monte Kà Tira

di | 18 ottobre 2024

20241018_462713688_10228391558149023_2015915983570211749_n.jpg

Lo scorso 2 dicembre il gradito ritorno del tennis internazionale a Catania dopo tanti anni aveva decretato il successo dell’iberico Pol Martin Tiffon in finale sul mancino palermitano Gabriele Piraino.

Quest’anno i tornei Itf da 15.000 dollari in programma presso la TS Monte Kà Tira sotto la direzione dei maestri Fabio Scionti e Giuseppe Zappalà saranno ben due e nello specifico dal 3 al 9 novembre e dal 10 al 16 novembre.

Una notizia certamente positiva per tutti gli appassionati siciliani di questo sport che mai come oggi vive un momento di splendore e non solo grazie al numero 1 al mondo Jannik Sinner. La voglia di tennis è sempre più palpabile e i circoli di tutta Italia aumentano i loro tesserati.

Ricordiamo che il 2024 ha sancito anche la ripresa dell’attività a livello internazionale al Tc Caltanissetta con la messa in atto di una prova Itf da 15.000 dollari disputata a inizio giugno.

A Catania invece, come detto, gli Itf saranno due. Catania che nel mese di luglio è stata teatro all’interno del Comune di una delle tappe del Davis Trophy Tour e già in quell’occasione era tanta l’attesa verso questi due eventi che certamente vedranno ai nastri di partenza tennisti di valore alcuni dei quali siciliani.

Giovedì 17 ottobre è stata resa nota la prima entry list in cui compaiono, tra gli altri, il tedesco Rodolf Molleker, numero 240 al mondo, il sanremese ex top 100 Gianluca Mager, Enrico Dalla Valle, Giovanni Fonio e i siciliani Gabriele Piraino, Fabrizio Andaloro, Luca Potenza, Giuseppe La Vela e Giorgio Tabacco per citare solo quelli al momento ammessi tra main draw e tabellone cadetto. Questa lista sarà definitiva il prossimo 22 ottobre.

A poche settimane dal via ecco il parere del maestro nonché consigliere regionale Fitp Fabio Scionti vera anima del circolo di San Gregorio che a livello giovanile lo scorso settembre ha portato due squadre, l’under 12 femminile e l’under 14 maschile, alle rispettive fasi nazionali. 

“Volevamo mettere in atto una prova Itf da 25.000 dollari di montepremi - spiega Scionti - ma non c’è stata assegnata in quanto l’abbiamo richiesta troppo tardi nonostante la richiesta fosse stata fatta con 1 anno d’anticipo. Siamo ovviamente contenti di questi due importanti tornei che ci accingiamo a organizzare. Chiaramente puntiamo a migliorare quanto più possibile ogni aspetto a livello organizzativo rispetto alla passata edizione".

"Il fatto di avere due tornei di fila permetterà ai tennisti di possedere una significativa base d’appoggio quando usciranno di scena nel primo 15.000 dollari in quanto potranno allenarsi sui nostri campi in vista del successivo appuntamento dimezzando così le spese. I due tornei – conclude – daranno la possibilità a tanti validi atleti siciliani del comprensorio palermitano, catanese, messinese e siracusano di poter giocare nella loro regione per due settimane con l’auspicio per loro di mettere a referto un buon bottino di punti Atp”. 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti