-

La favola romana di Emily Raimondi

Al Foro Italico, la 19enne palermitana dello Zagara Sc ha fatto suo il Master Bnl di IV categoria dopo un percorso di qualificazione lungo partito dalla sua città natale

di | 21 maggio 2025

Emily Raimondi

Emily Raimondi

Non capita certo tutti i giorni ai giocatori di terza o quarta categoria di disputare dei match a pochi passi da mostri sacri della racchetta come Sinner, Sabalenka, Alcaraz o Paolini.

La magia del circuito “Road to Foro” ha reso tutto questo possibile. Nel fine settimana conclusivo degli IBI25, i migliori atleti di terza e quarta delle fasi regionali si sono dati appuntamento al Foro Italico per accese sfide di singolare e doppio.

Chi certamente non dimenticherà mai la giornata del 18 maggio è la palermitana classe 2005 tesserata con i colori dello Zagara Sporting Club Emily Raimondi che ha fatto suo il tabellone del master femminile di IV categoria dopo aver battuto nell’ordine Federica Sena per 6-0 7-6, Martina Prudentino 6-1 6-1, Martina Meola 5-7 6-2 12-10 e in finale, sul campo 10 a pochi metri dal centrale, Anastasia Lugaresi del Ct Cesena con lo score di 7-5 6-3.

Semifinale e finale sono andate in scena nella stessa giornata. Ma il percorso che avrebbe portato Emily, seguita allo Zagara Sc anche dalla maestra Maria Antonietta Trupia, a baciare la coppa al Foro Italico era iniziato con le tappe di qualificazione, prima provinciale e poi regionale, tra gennaio e febbraio. Al Country Time Club è stata finalista, mentre alla TS Monte Kà Tira ha vinto il torneo staccando così l’ambitissimo pass per la Capitale. Cosa curiosa, sia a Palermo che a Catania, nell’ultimo atto Raimondi ha giocato contro Francesca Tosca D’Anna del Tc Kalaja.

Come facilmente intuibile Emily ha vissuto una domenica indimenticabile come traspare dal suo racconto.

“Subito dopo il match point nel confronto con Lugaresi ho provato delle emozioni davvero forti perché per raggiungere questo traguardo ho dato tutta me stessa in questi tre giorni davvero intensi e più in generale negli step precedenti a Palermo e Catania. Giocare al Foro Italico in concomitanza con i campioni del circuito Atp e Wta è stato qualcosa di unico, basti pensare che durante la finale che si è svolta alle ore 12 sentivo gli applausi scoscianti del pubblico che stava assistendo al doppio femminile che vedeva impegnate Sara Errani e Jasmine Paolini. Ringrazio, e dedico questo bellissimo successo, in primis ai miei genitori Gabriella e Rosario, e poi allo staff del Circolo dove mi alleno quotidianamente e quindi un grazie va anche a loro: ai maestri Maria Antonietta Trupia, Gabriele Mineo, Luca Parello, Francesco Cerami, Andrea Spitaleri e ai preparatori atletici Virginia Corrao e Luca La Bianca”.

Chi ha toccato per mano la vittoria ma ha raggiunto una più che positiva finale sono stati nel doppio femminile le giocatrici del Tc Cuore Bianco Cassibile Vanessa Greco e Claudia Catania. Finalisti nel doppio maschile Giuseppe Porchia del Match Ball Siracusa e Francesco Di Natale del Tc Siracusa.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti