-

Il Trofeo Elettrosud sorride a Marino e Di Sarra

Al Ct Brolo, prova da 10.500 euro di montepremi, il catanese e l’ex top 200 Wta si aggiudicano la 49ª edizione di uno dei tornei open più importanti d’Italia

di | 11 agosto 2025

20250811_1b64651d_e96a_42fa_b086_5af02fb9bf02.jpeg

Nel 2026 il Ct Brolo festeggerà 40 anni di attività consecutiva e la Coppa Città di Brolo spegnerà 50 candeline. In attesa di questi importanti traguardi, è andata in archivio l’edizione 2025 di uno dei tornei, da ormai tre anni, più importanti nel panorama open nazionale grazie ai 10.500 euro di montepremi (8.000 per il maschile, 2.500 per il femminile).

A vincere sui campi in cemento del Ct Brolo presieduto da Carmelo Ricciardo, il “Trofeo Elettrosud”, sono stati il catenese del Ct Ragusa, Pietro Marino e la 35enne nativa di Fondi, ex 192 al mondo, Federica Di Sarra.

Il 24enne Marino, numero 892 Atp, in finale, ha prevalso per 6-1 6-2 nei confronti di Antonio Massara, atleta del team di serie A2 Match Ball Siracusa, debilitato tuttavia da un virus intestinale. Il tennista etneo, finalista nel 2024, battuto da Salvatore Caruso, intasca così un assegno di circa 3.400 euro.
Semifinalisti, Antonio Caruso del Match Ball Siracusa e Francesco Mineo del Ct Palermo.

Un problema fisico ha purtroppo impedito alla trentina 22enne Melania Delai di provare a bissare il successo del 2024. Sul punteggio di 5-4 nel 1° set in favore della forte Federica Di Sarra, Delai ha alzato bandiera bianca.

Hanno raggiunto le semifinali, la ragusana Giada Di Paola e la catanese Giulia Paternò.

Nel corso della cerimonia di premiazione, l’infaticabile direttore del torneo, il maestro Carmelo Arasi, ha ringraziato il pubblico presente sugli spalti e il main sponsor Elettrosud, fondamentale per la riuscita del torneo.

Ad assistere alle due finali, anche il primo cittadino di Brolo, Giuseppe Laccoto.

Queste le parole del maestro Arasi a consuntivo della 49ª edizione della Coppa Città di Brolo, evento intitolato a tre figure, purtroppo scomparse, Antonio Pizzuto, Antonio Caporlingua e Maria Carmela Caranna, che hanno lasciato un segno profondo al Ct Brolo. 

“Questo per tutti noi – sottolinea Arasi – è un torneo importantissimo e che ha una lunga storia, dato che è ormai giunto alla 49esima edizione. Siamo legati a questo evento, oltre che per la sua longeva tradizione, anche per il fatto che è dedicato a tre persone per noi molto speciali. Un aspetto che va a nostro vantaggio è che la Coppa Città di Brolo va in scena in un arco temporale ottimale dal punto di vista del calendario perché unisce tennis e mare, nelle nostre meravigliose acque. Ringrazio - conclude - il main sponsor Elettrosud. Per il futuro, l’auspicio è avere un campo in più per entrare nell’orbita dei 15mila dollari”.

Gli fa eco il presidente del sodalizio brolese, Carmelo Ricciardo

“Nel 2026 - sottolinea con orgoglio il massimo dirigente del Ct Brolo - festeggeremo i 40 anni di attività consecutiva con la 50esima edizione dell’open. È un vero spettacolo vedere giocare atleti di questo calibro, i quali, dopo le fatiche sul campo, hanno la possibilità di godersi la nostra meravigliosa e rinomata spiaggia. Il torneo open sarà confermato, con il medesimo montepremi, anche il prossimo anno, dove però – conclude il presidente – proveremo a regalare una sorpresa per celebrare la significativa cifra tonda”.  

Alla cerimonia di premiazione hanno partecipato, in rappresentanza della Fitp Sicilia, il consigliere regionale Salvatore Cavallaro e il fiduciario attività di base tennis e pickleball, Maurizio Costa.

 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti