
Chiudi
L’atleta catanese nato nel 2011 vince al Tennis Europe under 14 di Tirana il singolare e il doppio insieme al fratello Ruggero
di Fitp Sicilia | 21 aprile 2025
La città di Tirana non rimarrà solo nei cuori dei tifosi della Roma ma anche in quello del giovane e promettente talentino catanese Bruno Condorelli che si è regalato non solo il 1° titolo Tennis Europe ma ha fatto il bis in doppio con il fratello Ruggero insieme al quale nel 2023 aveva contribuito in modo decisivo allo scudetto under 12 a squadre con i colori della TS Monte Kà Tira.
Sui campi in veloce di Tirana, prova di categoria 3, Bruno ha festeggiato nel migliore dei modi la Pasqua battendo nell’ultimo atto del singolare maschile il francese Zakaria Azzaz con lo score di 7-5 3-6 7-5. Un altro francese, Leo Deschamp, era stato l’avversario in semifinale dove, in maniera meno sofferta, Condorelli si era imposto in due parziali. Nella stessa giornata della semifinale, era arrivato il sigillo nel doppio in cui Bruno e Ruggero Condorelli avevano avuto ragione con il punteggio di 6-2 6-3 del kazako Zhantemirov e del russo Gripich.
La settimana magica per gli atleti tesserati TS Monte Kà Tira si è abbellita grazie anche alla semifinale colta dalla mancina classe 2012 Olivia Conticello nel singolare femminile.
In Albania era presente il maestro Luca Felicini.
Condorelli, oltre che dallo stesso Felicini, è seguito dall’altro maestro Stefano Inzirillo e dal preparatore atletico Davide Scuderi. Due figure anch’esse importanti che fanno parte dello staff sono il mental coach Salvatore Cammarata e l’incordatore Federico Desi.
Queste le parole del 13enne catanese a poche ore dal successo conseguito in quel di Tirana che gli permetterà un significativo balzo nel ranking under 14 che al momento lo vede collocato al gradino 230 (il best ranking è 144).
“È stata una settimana fantastica in cui sono riuscito a farmi un bellissimo e indimenticabile regalo di Pasqua – racconta Condorelli – si è trattato infatti di una trasferta resa ancor più speciale dal sigillo nel doppio con mio fratello Ruggero con il quale mi lega il ricordo dello scudetto colto nel 2023 a Sassuolo. Per quanto riguarda la partita contro il francese Azziz, posso dire che è stata una vera e propria battaglia di oltre due ore e mezza dove sono stato bravo a rimanere sempre focus e a non disunirmi specialmente quando non sono riuscito a sfruttare un vantaggio 5 giochi a 2 e ben 5 match point. Alla fine però ne sono uscito vittorioso e, tirando un bilancio di tutte le sfide che mi hanno portato in finale, posso dire di aver espresso un tennis propositivo specialmente nel confronto dei quarti di finale al cospetto dell’olandese Rafael Fennis”.
Nemmeno il tempo però di digerire un più che meritato uovo di Pasqua che è giunto il momento di fare nuovamente la valigia per partire dalla sua Catania alla volta di Benevento.
“Giocherò questa settimana il Next Gen Italia al TC 2002 – prosegue Bruno – per poi disputare i play out di serie C con la squadra del mio Circolo. A livello Tennis Europe invece le prossime tappe saranno quelle di Pavia, Correggio e Milano. Spero – conclude Condorelli – di proseguire nel mio percorso di crescita grazie al fondamentale supporto dei miei maestri e della mia famiglia”.
A mettersi in evidenza nella stessa settimana nei tornei Tennis Europe è stato anche un altro pari età siciliano di Condorelli ovvero il termitano Paolo Carroccio del Ct Palermo il quale in Croazia sulla terra rossa di Solin ha raggiunto la finale del singolare e vinto la prova di doppio insieme al mancino emiliano Diego Tarlazzi.
E proprio contro quest’ultimo, Carroccio è stato costretto ad alzare bandiera bianca nel singolare al termine comunque di una settimana estremamente positiva e che lo avvicina alla top 100 delle classifiche Tennis Europe under 14.