
Chiudi
Il presidente regionale Giordano: “Rivedere fiorire questa manifestazione è travolgente”
di Fitp Sicilia | 24 maggio 2025
Il conto alla rovescia ormai è iniziato da tempo e con il passare dei giorni l’attesa al Tc Caltanissetta per l’inizio del 15.000 dollari maschile è sempre più crescente. Il Torneo Internazionale Città di Caltanissetta “Trofeo BCC G. Toniolo e San Michele di San Cataldo” in programma dall’1 all’8 giugno sui campi in terra rossa di circolo nisseno è stato presentato alla stampa.
Ricordiamo che già nel 2024 si era disputata una prova da 15.000 dollari che aveva sancito il ritorno dell’attività internazionale al TCC a distanza di 6 anni dall’ultima edizione del challenger maschile vinta dall’iberico Jaume Munar sul piemontese Matteo Donati.
Domenica 1° giugno prenderanno il via le sfide del tabellone cadetto, domenica 8 giugno la finale che assegnerà il trofeo.
Nei giorni scorsi era stata annunciata, ricordiamo, una wild card al talento 17enne Vito Darderi fratello del top 50 Atp Luciano.
Per quanto riguarda gli altri atleti al via, da segnalare, la presenza nel main draw del palermitano Gabriele Piraino reduce dalla partecipazione alle qualificazioni degli Internazionali Bnl d’Italia e del licatese Luca Potenza. A un passo dal farvi accesso il messinese Fausto Tabacco. Numero 1 del seeding, al netto di wild card ancora da comunicare, l’abruzzese Andrea Picchione. Torna a Caltanissetta il finalista dello scorso anno ovvero il mancino toscano Gianmarco Ferrari.
Queste le parole del presidente della Fitp Sicilia Giorgio Giordano, storico direttore del torneo challenger svolto fino al 2018, presente alla conferenza stampa e che, da nisseno doc, non può che essere doppiamente felice di assistere anche quest’anno alla kermesse internazionale.
“Essere qui oggi è una grande emozione - dichiara il presidente regionale -. Sono un socio storico di questo circolo, ho svolto il ruolo di direttore del torneo challenger per 20 anni. Rivedere fiorire questa manifestazione è travolgente. Come Federazione siamo in grande crescita per quel che concerne le società, siamo la seconda per tesserati dopo il calcio. Ho la certezza che questa edizione regalerà grandi incontri ma, sono ancor più sicuro, che il futuro di questo Circolo e di questo trofeo sarà ricco di gioie”.
Padrone di casa il presidente del TCC Claudio Miccichè.
“Ringrazio l’amministrazione di Caltanissetta, gli sponsor e i soci: questo è un punto di partenza. Vogliamo far bene in questa edizione, offrire agli sportivi, ai siciliani, ai nisseni una manifestazione di prestigio che possa coniugare al meglio sport e socialità. La vicinanza della città e dei nostri concittadini, il loro grande entusiasmo sono propellente indispensabile e sostegno al nostro impegno attuale e alla volontà di crescere nei prossimi anni per tornare ai fasti del Challenger”.