
Chiudi
Per il 4° anno consecutivo la consegna dei riconoscimenti alle eccellenze siciliane si svolgerà all’interno del Teatro Francesco Paolo Neglia
di Fitp Sicilia | 06 dicembre 2024
Fervono i preparativi per quello che costituisce certamente uno degli eventi per antonomasia del comitato regionale presieduto anche per il prossimo quadriennio da Giorgio Giordano ovvero la Festa delle Racchette Siciliane che per il 4° anno di fila sarà celebrata presso il Teatro Francesco Paolo Neglia (ex Garibaldi) a Enna.
L’appuntamento è fissato per le ore 10.30 di domenica 15 dicembre. Sarà, come tradizione, una bella occasione non solo per scambiarsi gli auguri per le imminenti festività natalizie ma anche e soprattutto per rendere merito a chi, tra i siciliani, nel campo del tennis, del padel, del beach tennis e del pickleball ha conseguito successi o traguardi significativi.
L’evento darà modo ai nuovi consiglieri eletti lo scorso 3 novembre a Caltanissetta di presentarsi al pubblico che riempirà la sala del teatro.
Verranno assegnati, tra gli altri, il premio “Circolo dell’anno”, “atleta dell’anno”, e quelli “Fair play Simone Geracitano” e “Gabriele Palpacelli”. Previsti anche dei momenti di intrattenimento e la proiezione di un video che racchiude in sintesi la stagione 2024 delle quattro discipline.
E proprio nella giornata del 4 dicembre a Milano nel corso dei “Supertennis Awards” la Sicilia è stata protagonista nel padel con i premi per Matteo Platania e per la squadra femminile juniores di cui hanno fatto parte anche Aurora Buscaino e Giorgia Di Paola.
Questo il commento del riconfermato presidente Giorgio Giordano sull’imminente evento di scena a Enna dove sarà presente anche il 1° cittadino Maurizio Di Pietro.
“Siamo felici di celebrare questa bellissima festa ancora una volta a Enna all’interno del bellissimo teatro Neglia - commenta Giordano - il sindaco Maurizio Di Pietro, sin dal primo anno, è stato entusiasta di ospitare questa prestigiosa manifestazione mettendoci a disposizione il teatro comunale e mostrando disponibilità e grande collaborazione ad ogni nostra richiesta. Le centinaia di persone che ogni anno, da tutte le parti della Sicilia, vengono ad assistere alla festa rimangono colpiti dalla bellezza di Enna, dall’ottima cucina e dall’ospitalità delle persone”.
Un anno trionfale per la regione in continua crescita non solo a livello di performance sui campi di gara ma anche di praticanti nelle varie discipline della Fitp.
“Il 2024 è stato un anno incredibile per il nostro movimento sia per i numeri che per i risultati. Abbiamo ottenuto tanti successi, sia a livello individuale che di squadra, in tutte le nostre quattro discipline. In tal senso – prosegue – abbiamo dovuto ridurre sensibilmente il numero dei premiati perché erano davvero tanti. Sono molto contento del lavoro fatto dal nostro comitato in questi quattro anni e la festa delle racchette sarà l’occasione per ringraziare il consiglio uscente e presentare il nuovo consiglio che è stato eletto lo scorso 3 novembre nell’assemblea elettiva di Caltanissetta e che - conclude Giordano - sarà in carica nei prossimi quattro anni”.
Non resta quindi che attendere il prossimo 15 dicembre per scoprire i nomi dei premiati.