
Chiudi
Giugno farà rima con il tennis internazionale in Sicilia. A precedere l’evento di scena al Ct Vela dall’8 al 14 giugno ci sarà l’altro 15.000 dollari a Caltanissetta
di Fitp Sicilia | 01 maggio 2025
A partire dal 1° giugno e fino a sabato 14 giugno la Sicilia avrà ben due tornei maschili internazionali da 15.000 dollari. Il primo si svolgerà al Tc Caltanissetta mentre l’altro, da domenica 8 a sabato 14 giugno, al Ct Vela Messina. E proprio in riva allo Stretto torna il tennis “pro” a distanza di 21 anni dal Master del circuito satellite “Italy 1” e a 34 dal prestigioso Hamilton.
L’evento denominato “Città di Messina Cup” è stato presentato a stampa e istituzioni presso la sala ovale «Antonino Caponnetto» di Palazzo Zanca, sede del Municipio. Erano presenti, oltre a Tato Spatari numero 1 del Ct Vela Messina, anche il consigliere regionale Fitp Antonio Barbera, il delegato provinciale Giovanna Famà, l’assessore alle Politiche Sportive, Spettacoli e Grandi Eventi del Comune di Messina Massimo Finocchiaro e il direttore del torneo Luca Del Federico.
Questo il commento del presidente Fitp Sicilia Giorgio Giordano che esprime tutta la gioia legata all’ampliamento del numero di tornei internazionali di tennis in Sicilia.
“Sono molto contento che il tennis internazionale ritorni a Messina. Sono certo che questo ITF da 15.000 dollari sarà l’inizio di una serie di tornei che cresceranno anno dopo anno grazie alla grande passione e professionalità della dirigenza del circolo messinese”.
L’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata ha mandato agli organizzatori un messaggio. “Questo evento sportivo a carattere internazionale contribuisce a rafforzare, non soltanto un segmento così strategico come quello sportivo, nello specifico tennistico, ma anche e soprattutto ad implementare per il nostro territorio un’offerta sportiva di qualità attraverso il prestigioso torneo la cui macchina organizzativa è in pieno fermento”.
Non potevano mancare le parole del presidente del Ct Vela Tato Spatari: “Sono orgoglioso e al tempo stesso emozionato nel presentare alla città e agli appassionati di sport, e tennis in particolare, il ritorno di un torneo internazionale che abbiamo voluto chiamarlo “Città di Messina”. Esprimo profonda gratitudine verso chi ci ha fatto raggiungere questo traguardo, dall’amministrazione, alle istituzioni Fitp regionali e ai nostri soci a cui toglieremo qualche ora di tennis”.
Queste invece le considerazioni dell’Assessore alle Politiche Sportive, Spettacoli e Grandi Eventi del Comune di Messina, Massimo Finocchiaro il quale ha portato i saluti del primo cittadino Federico Basile: “L’amministrazione non può mancare per questi eventi e da cittadino dico che sono importantissime iniziative che attivano il brand Messina e rendono la città attrattiva a livello internazionale. Siamo certi che questo circolo ci regalerà sorprese sempre più importanti in futuro”.
Chiusura con il direttore del torneo Luca Del Federico che giustamente, mancando ancora più di un mese al via dell’Itf, non si è voluto sbilanciare sui nomi, anche se un’eccezione l’ha fatta.
“Sarà una settimana di festa, spettacolo, sport e pubblicità per la città di Messina in tutto il mondo con un torneo che sarà seguito dal livescore Itf. Magari vedremo giocare il futuro numero 1 del ranking. L'obiettivo primario tuttavia non deve essere vedere il giocatore 300 Atp, ma uno junior interessante, come accadde anni fa quando ad un torneo organizzato a L'Aquila diedi una wild card a un certo Carlos Alcaraz. Nomi? Ancora non ce ne sono - conclude il direttore del torneo Città di Messina - ma una wild card andrà al 17enne Vito Darderi, fratello di Luciano, prospetto molto interessante”.
L’entry list definitiva si conoscerà martedì 27 maggio.
Ricordiamo che, in ambito maschile in Sicilia, ci saranno altri due eventi ovvero i due 15.000 dollari di San Gregorio di Catania in programma dal 3 al 16 novembre.