
Chiudi
Oltre duecento giovani promesse del padel italiano e spagnolo hanno affollato i campi dell’Avantgarden Padel Pa
di Fitp Sicilia | 12 maggio 2025
Un fine settimana da ricordare per la Sicilia dal momento che si sono svolti ben due eventi di stampo internazionale: il Fip Bronze Agrigento da 7.000 euro di prize money al Città dei Templi e il Fip Promises Palermo all’Avantgarden Padel Pa.
Quest’ultimo torneo ha visto la presenza nel circolo presieduto da Roberto Lio di circa 250 talenti in divenire alcuni dei quali spagnoli ma con larghissima predominanza di italiani. Tra le regioni rappresentate, oltre alla Sicilia, anche Puglia, Lazio, Campania, Veneto, Piemonte, Lombardia, Abruzzo, Umbria, Calabria, Trentino.
Sono stati tre giorni caratterizzati da padel di ottimo livello e da una folta presenza di appassionati di una disciplina che in Sicilia, da anni, snocciola dati impressionanti uniti ai risultati dei numerosi “campioncini” che mietono successi anche all’estero.
Ecco i verdetti maturati domenica 11 maggio nelle categorie dall’under 12 all’under 18. under 12 maschile: Alessandro Cillari – Marco Mometti, secondi classificati Francesco Bavaglio – Christian Formoso. Under 14 maschile: Alessandro Spanò - Tommaso Rufo battono Leonardo Villa - Raffaele Tatullo. Under 16 maschile: Luca Laguzza - Gabriele Ciampichetti superano Gabriele Laurino - Andrea Di Martino.
Under 18 maschile: Enzo Vista - Stefano Indomenico prevalgono su Antonio Palma - Matteo Quatrana. Nell’under 14 femminile invece Maddalena Negri - Matilda Catatella hanno la meglio di Matilde Scardella - Miriam Pentrella. Nella categoria under 16 Emma Speziali - Lucrezia Piernera superno Giorgia i Paola - Penelope Mami e infine nell’under 18 Vittoria Giraldi - Matile Minelli battono Luna Di Battista - Martina Mantova.
Referee del torneo Ugo Vetrano. Presenti tra sabato e domenica anche i consiglieri regionali con delega al padel Claudio Forte e Fabio Piedimonte, nonchè Alberto Piraino, fiduciario regionale e coordinatore fiduciari regionali e territoriali, Fabiano Luciani fiduciario regionale settore under 12-14 e Francesco Lo Bue fiduciario territoriale per Palermo e, in rappresentanza del circolo organizzatore che ha ben condotto il partecipato evento, Valeria Aiello e Alessandra Fricano. Nelle parole dei consiglieri e degli organizzatori traspare soddisfazione per la perfetta riuscita del secondo dei Fip Promises svolti nel 2025 in Sicilia (il primo era andato in scena al 7 Padel Village Siracusa nel mese di marzo).
“Oltre 200 iscritti per il torneo Fip Promises all'Avantgarden. Un grande successo dunque non solo in termini numerici - commenta il consigliere Piedimonte - ma anche sul piano gestionale e logistico. La macchina organizzativa, già collaudata, ha lavorato alla perfezione e per tanti giovani siciliani, italiani e stranieri, è stata un'autentica festa di sport. Complimenti all'Avantgarden, ai fiduciari della Fitp, ai maestri e a tutte le ragazze e i ragazzi che hanno animato l'evento”.
Gli fa eco il collega consigliere con delega al padel Claudio Forte.
“In questo periodo - sottolinea - stiamo andando bene sotto tutti i punti di vista. Basti pensare che questa settimana ci sono in calendario ben due eventi internazionali e questo è indubbiamente un grande motivo d’orgoglio. Possiamo dire ad alta voce che la Sicilia è la capitale del padel in Italia”.
Parola infine a Valeria Aiello autentico motore del circolo palermitano.
“Questa tappa riservata ai giovani ha riscosso un notevole successo - racconta con orgoglio -. La Fitp, che ringraziamo, ha puntato molto sul padel e la speranza è che possano crescere sempre più talenti. Grazie anche ai nostri sponsor per il prezioso supporto alla realizzazione di questo evento. La Sicilia, ne sono certa , ha grande futuro a livello di padel”.