-

Sale l’attesa per il Fip Promises Siracusa

Al 7 Padel Village di scena l’evento giovanile internazionale, il primo dei quattro previsti in Sicilia. Si parte mercoledì 19 marzo con le qualificazioni

di | 14 marzo 2025

20250314_482769191_1709025736687864_6831376718003257868_n.jpg

Sta per alzarsi il sipario sul primo dei quattro tornei di padel in ambito internazionale previsti in questo 2025 che si preannuncia davvero denso di significati e aspettative.

Dal 19 al 23 marzo è in programma presso il bellissimo impianto siracusano del 7 Padel Village, storica sede della Coppa delle Province, dotato di ben 12 campi di cui 10 indoor, il Fip Promises Siracusa under 12-14-16-18.

Mercoledì e giovedì spazio alle qualificazioni, mentre venerdì 21 marzo prenderanno il via le sfide dei tabelloni principali. Domenica 23 marzo chiusura in grande stile con le finali.

Ricordiamo che gli altri tre eventi internazionali avranno luogo al Kalat Country Club Caltanissetta dal 31 marzo al 6 aprile con la prova Fip Silver da 15.000 euro di montepremi valevole per il Cupra Fip Tour cui seguiranno le due in concomitanza previste all’Avant Garden Padel Pa e al Città dei Templi Agrigento dal 7 all’11 maggio rispettivamente appartenenti al Fip Promises e al Cupra Fip Tour categoria Bronze con prize money di 7.000 euro.

Queste le parole della titolare del 7 Padel Village, nonché direttore del torneo, Martina Meli a pochi giorni dal via del Fip Promises Siracusa.

“L’emozione è tanta e i preparativi sono ormai agli ultimi dettagli - racconta - in tal senso stiamo lavorando senza sosta per garantire un’organizzazione impeccabile e offrire a tutti, atleti e pubblico, un’esperienza indimenticabile. La logistica, l’accoglienza delle delegazioni internazionali e il coordinamento dello staff sono inostri focus principali in questa fase finale. Per tutti noi è un onore poter ospitare un evento di questa portata. Presso la nostra struttura ogni anno si svolge l’importante Coppa delle Province che valorizza i giovani talenti locali, ma questa competizione internazionale ci permette di portare il nostro impegno a un livello ancora più alto, mettendo in vetrina il nostro territorio e il talento dei nostri giovani atleti su una scena più ampia”. Ci si attende una buona risposta da parte del pubblico in considerazione del grande seguito che il padel riveste in Sicilia, una regione ormai al vertice, insieme al Lazio, nel panorama italiano.

“C’è grande entusiasmo per questo torneo e siamo certi che il pubblico risponderà numeroso. Questi eventi non sono solo un’occasione di crescita per gli atleti, ma anche un’opportunità per appassionati e famiglie di vivere lo sport da vicino, sostenendo i giovani e apprezzando il livello tecnico della competizione. Il coinvolgimento del territorio è fondamentale e crediamo che questa manifestazione possa lasciare un segno positivo per il futuro dello sport nella nostra regione. Ci aspettiamo gare avvincenti - conclude Meli - e un’atmosfera carica di emozione. Sarà uno spettacolo da non perdere, vi aspettiamo numerosi”.

Sull’importanza del Fip Promises Siracusa arrivano anche le parole del consigliere regionale Fitp con delega al Padel Claudio Forte.

“Questo torneo rappresenta un traguardo storico per il padel siciliano. Finalmente siamo riusciti a portare un evento internazionale giovanile nella nostra isola - spiega Forte - ed è un risultato che inseguivamo da tempo e che testimonia la crescita costante di questo sport in Sicilia. Sarà una grande opportunità per i nostri giovani atleti, che potranno confrontarsi con giocatori provenienti da diverse nazioni senza dover lasciare la propria regione. Il Seven Padel Village ha dimostrato una disponibilità straordinaria, sposando il nostro progetto con grande entusiasmo. Il loro impegno è stato fondamentale: hanno investito sui giovani e creduto nell’importanza di offrire ai talenti siciliani l’occasione di partecipare a un torneo internazionale restando in Sicilia. Questo atteggiamento dimostra quanto il circolo sia attento allo sviluppo del nostro sport e al futuro dei nostri ragazzi”.

Sul livello del torneo invece queste le sue riflessioni.

“Ci aspettiamo un torneo di alto livello, sia dal punto di vista tecnico che organizzativo. Inoltre, sono certo, che questo evento contribuirà a rafforzare l’immagine della Sicilia come punto di riferimento per il Padel, attirando sempre più iniziative e investimenti sportivi nella nostra regione. Invito – conclude Forte - tutti gli amanti del Padel a venire al Seven Padel Village per assistere agli incontri”.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti