
Chiudi
I consiglieri regionali Forte e Piedimonte: “Tra gli obiettivi anche quello di garantire una crescita strutturata in Sicilia della nostra disciplina”
di Fitp Sicilia | 21 dicembre 2024
Sono davvero tante e interessanti le novità nell’ambito dei regolamenti inerenti al padel e che sono stati recentemente pubblicati sul sito del comitato regionale.
Alla recente Festa delle Racchette Siciliane svolta a Enna presso il Teatro Neglia i neo consiglieri con delega al padel Claudio Forte e Fabio Piedimonte avevano fornito brevemente delle piccole anticipazioni.
Apertura proprio sulle principali novità. Ecco le parole di Claudio Forte.
“Abbiamo lavorato intensamente insieme al mio collega e consigliere Fabio Piedimonte per ristrutturare il calendario 2025 e introdurre una classifica individuale in ogni circuito. Questa scelta vuole dare maggiore risalto al valore del singolo giocatore e creare più opportunità per formare coppie diverse nei tornei. In questo modo, ogni atleta potrà confrontarsi con un numero maggiore di avversari, contribuendo a un movimento più dinamico e inclusivo.”
Non solo cambiamenti per quel che concerne le classifiche individuali ma anche altro.
“Abbiamo rivisto il regolamento della Coppa delle Province (manifestazione che si è svolta fino a oggi sempre al 7 Padel Village Siracusa), che sarà pubblicato a breve. È un progetto che riteniamo strategico per rafforzare il senso di appartenenza territoriale e promuovere la competizione tra le diverse province siciliane.”
Tutte modifiche che hanno una precisa finalità come spiega sempre Claudio Forte. Ricordiamo che Forte, Fabio Piedimonte, Alessandro Tumino e Marcella Licari, dallo scorso 3 novembre, rappresentano le new entry in seno al consiglio regionale della Fitp Sicilia.
“L’obiettivo principale è quello di garantire una crescita strutturata del Padel in Sicilia, valorizzando il talento individuale e promuovendo al contempo il gioco di squadra. Vogliamo coinvolgere sempre più appassionati e rendere i tornei accessibili e stimolanti per tutti, dai giovani ai professionisti. Questi interventi mirano a creare una base solida per lo sviluppo del Padel regionale e a renderlo sempre più competitivo anche a livello nazionale.”
Anche il settore giovanile è oggetto di novità.
“Il circuito nazionale giovanile sarà una delle priorità per il 2025. È fondamentale investire sui giovani, che rappresentano il futuro del nostro sport. Le nuove circolari daranno maggiore spazio a questa categoria, con un calendario dedicato che consentirà ai giovani atleti di competere a livelli sempre più alti.”
Chiusura sul futuro del padel in regione.
“ll Padel in Sicilia sta vivendo un momento di grande espansione, e il contributo di ciascuno sarà fondamentale per consolidare questa crescita. Io e il mio collega Piedimonte siamo sicuri - conclude - che le novità del 2025 rappresenteranno un’opportunità per tutti i giocatori, allenatori e appassionati”.
Non ci resta che augurare un buon 2025 a tutti i padelisti siciliani. Ci vediamo sui campi.