
Chiudi
Ad Agrigento si giocherà per il 5° anno di fila. I big del padel in campo per la prova Bronze da 7000 euro di montepremi dal 7 all’11 maggio
di Fitp Sicilia | 17 aprile 2025
La Sicilia è pronta a fare ancora una volta la parte del leone a livello di padel internazionale. Dopo aver mandato brillantemente in archivio, tra marzo e aprile, i tornei Fip Promises Siracusa e Fip Silver Caltanissetta, adesso tocca a Palermo e Agrigento ospitare altrettanti eventi. Nello specifico parliamo del Fip Promises Palermo presso l’Avantgarden Padel Pa e il Cupra Fip Bronze Agrigento si scena al Tc Città dei Templi.
Esaminando, in particolare quest’ultimo evento che metterà in palio un prize money pari a 7.000 euro, va detto che siamo giunti al 5° anno in cui il circolo presieduto dal maestro e fiduciario Fitp territoriale Agrigento, Enna e Caltanissetta Alessandro Platania organizza un torneo in orbita Fip.
Si giocherà, così come per il torneo dell’Avantgarden Padel Pa, dal 7 all’11 maggio con la possibilità più che concreta per tanti atleti under di disputare entrambi gli appuntamenti non dovendo effettuare eccessivi spostamenti.
Scorrendo l’albo d’oro delle edizioni 2023 (si è svolta solo la prova maschile) e del 2024 del Fip Agrigento vediamo come nel doppio maschile il mancino siracusano Flavio Abbate ha trionfato, prima con Nicolas Brusa, e l’anno dopo con Giulio Graziotti.
Nel 2023 a giungere in finale era stato l’etneo Steve Stracquadaini. A vincere il doppio femminile lo scorso anno sono state invece le portoghesi Margarida Ferndandez e Catarina Santos Domingos.
Queste le considerazioni del presidente del circolo agrigentino Alessandro Platania che insieme all’amico Giuseppe Catalano prenderà parte al torneo. Al momento, scorrendo l’entry list, troviamo soprattutto l’agrigentino Matteo Platania (figlio di Alessandro) e il laziale Matteo Sargolini premiati lo scorso anno a Milano ai Supertennis Awards come miglior coppia emergente dell’anno.
“Stiamo lavorando alacremente per fare le cose per il verso giusto – spiega il presidente del Città dei Templi – grazie al lavoro del direttore del torneo Andrea Platania coadiuvato da Daniela Platania. La piacevole novità della passata edizione è stata la messa in atto della prova femminile che contiamo di fare anche quest’anno, così come, con enorme piacere, abbiamo accolto presenze da 9 nazioni tra le quali il lontanissimo Giappone. Questa nuova edizione sarà una preziosa occasione per tutti i ragazzi siciliani di giocare due tornei nel medesimo arco temporale: quello nostro che arricchirà certamente il loro bagaglio con partite di livello e contestualmente il Fip Promises a Palermo. Al netto di problemi legati al meteo, il programma prevede sabato 10 maggio ottavi e quarti e domenica 11 le semifinali e le finali".
"Mi auguro – prosegue Platania – di vedere al Circolo tanto pubblico e soprattutto numerose coppie siciliane con la speranza che possano, grazie alla loro bravura, di mettere a referto punti per la classifica internazionale. In chiusura vorrei ringraziare la Fitp che ha permesso di calendarizzare per il 5° anno il torneo di Agrigento, cosa che ci rende orgogliosi, così come un ringraziamento lo voglio estendere a tutto il consiglio regionale con in testa il presidente Giorgio Giordano e i consiglieri con delega al Padel Caudio Forte e Fabio Piedimonte senza ovviamente tralasciare i miei amici e colleghi fiduciari regionali e territoriali”.