
Chiudi
Tre luoghi simbolo tra Taormina, Agrigento e Trapani per ammirare la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup. Tantissime presenze e grande entusiasmo
di Fitp Sicilia | 10 luglio 2025
Sport, nello specifico il tennis, e cultura sono stati denominatori comuni della settimana siciliana del Trophy Tour, evento itinerante fortemente voluto, anche quest’anno, dal presidente della Fitp Angelo Binaghi.
Tra l’altro, da inizio 2025, a fare bella mostra in tutta Italia sono ben 2 trofei dal momento che lo scorso anno le squadre capitanate da Filippo Volandri e Tathiana Garbin, in quel di Malaga, sono entrambe salite sul gradino più alto del podio.
Palermo, Catania e Messina hanno idealmente passato il testimone a Taormina, Agrigento e Trapani. E se nel 2024 erano stati scelti anche 2 circoli, Ct Palermo e Ct Vela Messina per fare da location alla Coppa Davis, quest’anno invece si è optato per dei bellissimi e iconici luoghi simbolo della cultura in Sicilia: la Biblioteca comunale ex chiesa di S. Agostino a Taormina, il Museo Archeologico della Valle dei Templi in quel di Agrigento, capitale italiana 2025 della cultura e, tappa conclusiva, la città di Trapani presso il Palazzo Cavarretta di via Torrearsa.
Tanto entusiasmo in particolar modo tra i ragazzi delle varie scuole tennis che, chissà un giorno, saranno loro stessi gli attori protagonisti al pari dei vari Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Matteo Arnaldi, Lorenzo Sonego, Jasmine Paolini, Sara Errani e Lucia Bronzetti.
Da segnalare che la tappa nella bellissima città di Taormina è stata anche occasione per celebrare i 100 anni di storia del Taormina Sporting Club di via Bagnoli Croci.
Ecco il commento, al temine del Trophy Tour, del presidente Fitp Sicilia Giorgio Giordano presente in tutte e tre le occasioni.
“Quest’anno abbiamo voluto ospitare questi due bellissimi trofei vinti dalle nostre nazionali in dei luoghi simbolo della regione, provando a unire il binomio sport – cultura e, a proposito di quest’ultima, quale migliore città che Agrigento capitale italiana proprio della cultura nell’anno in corso. C’è davvero tanto entusiasmo per il tennis, grazie alle straordinarie imprese dei nostri tennisti e tenniste. Siamo molto felici del lavoro che stiamo facendo e orgogliosi di essere la seconda federazione in Italia che si colloca a un tiro di schioppo dal calcio, federazione che piano piano stiamo avvicinando” - conclude il presidente del comitato regionale.
Appuntamento, si spera, al 2026 con una nuova puntata del Trophy Tour. Lo scopriremo nel mese di novembre.