-

Ben 8 squadre toscane al via della serie A di tennis

Presentazione al Match Ball Firenze con tutti i componenti delle formazioni toscane impegnate in serie A1 e serie A2 maschile e femminile. Tre giocheranno il massimo campionato maschile e 5 il torneo cadetto

di | 03 ottobre 2024

Tavolo della presentazione delle formazioni toscane di serie A

Tavolo della presentazione delle formazioni toscane di serie A (foto di Piero Camel)

Il gruppo di squadre toscane presenti nel campionati di serie A1 e serie A2 può contare su 8 formazioni di cui 3 che giocheranno la serie A1 maschile: Tc Sinalunga, Tc Pistoia e Tc Italia e cinque la serie A2 con Match Ball Firenze, Tc Bisenzio e Ct Giotto Arezzo la competizione maschile mentre il Tc Prato e il team neopromosso del Ct Giotto  saranno di scena nel femminile.

La presentazione delle squadre si è svolta come tradizione al Match Ball Firenze con i saluti di benvenuto del vice presidente del circolo di Bagno a Ripoli Leonardo Casamonti, la presenza del Sindaco Francesco Pignotti e dell’assessore allo sport del comune fiorentino Francesco Conti, il presidente della Fitp Toscana Luigi Brunetti e molto apprezzato l’intervento del vice presidente del club Guido Turi nonché membro della commissione delle Nitto ATP Finals di Torino.

SERIE A1 MASCHILE

CT SINALUNGA: vice campioni italiani

Dopo lo scudetto conquistato nel 2022 e il secondo posto nel 2023 il Tc Sinalunga riproverà anche in questa edizione a tornare in finale. La squadra senese è stata inserita nel girone 2 con Tc Crema (primo avversario il 6 ottobre in Lombardia) e i campioni d'Italia dal Ct Vela Messina (13 ottobre in casa) e Ata Battisti Trento (20 ottobre in casa).

“Siamo una realtà piccola ma che ha una grande passione e crede in quello che fa – spiega il presidente del Tc Sinalunga Marzio Bernardini – lo scorso anno siamo andati di nuovo in finale dopo il titolo del 2022 e quest’anno cercheremo di rinnovare questa tradizione dando più spazio ai nostri giovani”.

TC PISTOIA

Nel girone 3 è stato sorteggiato il Tc Pistoia che avrà nel proprio raggruppamento il Tc Rungg (6 ottobre fuori casa), Sporting Sassuolo (13 ottobre in casa) e Tc Parioli Roma (20 ottobre a Roma).

“È il quarto anno che giochiamo il campionato di serie A1 maschile e cercheremo di mantenere la categoria- spiega il capitano Tommaso Brunetti – abbiamo inserito tre stranieri per avere la possibilità di farli giocare al numero uno a seconda degli incontri e poi punteremo su Leonardo Rossi e Lorenzo Vatteroni i nostri vivai”

TC ITALIA

Il Tc Italia invece sarà nel girone 4 con Ct Palermo (6 ottobre in casa), Santa Margherita Ligure (13 ottobre fuori casa) e Ct Massa Lombarda (20 ottobre in casa).

“Per noi giocare il campionato di serie A è una festa perché durante i match sono presenti tutti i ragazzi della scuola e i soci – spiega Patrizio Mattioli – lo scorso anno ci siamo salvati ai playout ci auguriamo di poter migliorare il risultato e se avremo la possibilità di far giocare i nostri stranieri sono sicuro che diremo la nostra”.

 

SERIE A2 MASCHILE

TC BISENZIO MANTECO

In serie A2 maschile nel girone 2 è stato inserito il Tc Bisenzio Manteco che all'esordio avrà la trasferta in terra siciliana contro il Ct Palermo 2 (6 ottobre) poi riposa e nella terza giornata affronta in casa (domenica 20 ottobre) il Ct Zavaglia, poi due trasferte (27 ottobre) al Ct Maglie e 3 novembre al Tc Scaligero per poi giocare in casa le ultime due sfide contro il Tc Genova (10 novembre) e Ronchi Verdi (17 novembre).

“Il nostro club ha fatto l’esperienza della serie A1 lo scorso anno – spiega il vice presidente Lorenzo Pini – e per noi è stato qualcosa di eccezionale perché era la prima volta nella storia del Fabbricone che abbiamo raggiunto la massima serie. Ripartiamo quest’anno con i nostri Bad Boys per fare il meglio possibile”. “Accanto ai nostri ragazzi della scuola – mette in luce il ds Stefano Bonechi - avremo la presenza dei due stranieri Paulson e Lopez Morillo che si interscambieranno nei match”.

MATCH BALL FIRENZE

Nel girone 3 di serie A2 maschile vedrà protagonista il Match Ball Firenze che esordirà in casa con il Tc Villasanta (6 ottobre) e poi giocherà fuori casa (13 e 20 ottobre) con Team Avino e Colle degli Dei, riposo domenica 27 ottobre poi due gare casalinghe (3 e 10 novembre) contro Sporting Sassuolo e Canottieri Casale mentre domenica 17 novembre chiuderà il girone in Puglia contro il Ct Lecce Mario Stasi.

Il nostro obiettivo è quello di ritornare nella massima serie e proprio per questo abbiamo confermato il team dello scorso anno con Gianmarco Ferrari, Daniele Capecchi e i due vivai Lorenzo Sciahbasi e Andrea Meduri - spiega Francesco Caforio capitano del Match Ball - con l’aggiunta di Jacopo Berrettini che quest’anno ha fatto molto bene e dei due stranieri: lo spagnolo Tiffon e il belga Bailly. Iniziamo in casa e vogliamo partire subito bene

 

CT GIOTTO AREZZO

Nel girone 4 è attesa la squadra maschile del Ct Giotto Arezzo che, dopo i Play Off per la serie A1 raggiunti nel 2023, resterà a riposo nel primo turno ed esordirà poi con due partite casalinghe: domenica 13 ottobre e domenica 20 ottobre faranno tappa in via Divisione Garibaldi prima il Ct Reggio Emilia e poi il Tc Vomero di Napoli. Il Tennis Giotto giocherà una terza partita davanti al proprio pubblico domenica 3 novembre con il Circolo della Stampa di Torino, infine sono previste tre lunghe e impegnative trasferte in calendario domenica 27 ottobre con il Canottieri Padova, domenica 10 novembre con il Matchball Siracusa e domenica 17 novembre con il Ct Brindisi.

“Per noi è il secondo anno in questa categoria lo scorso anno siamo andati vicini alla promozione – mette in luce il capitano Alessandro Caneschi – e quest’anno proveremo a fare meglio. Abbiamo tanti giovani capaci di vincere i campionati a squadre giovanili che si aggregheranno alla squadra che avrà Baldoni, Alberti e Fanucci come punti di riferimento insieme allo spagnolo Merida”.

 

SERIE A2 FEMMINILE

CT GIOTTO AREZZO

Al femminile forti di tre promozioni in tre anni dalla C all’A2, il team aretino del Ct Giotto Arezzo debutterà (girone 1) tra le mura amiche con il Tennis Training Foligno, prima di vivere due trasferte consecutive domenica 13 ottobre con il Ct Bologna e domenica 20 ottobre con il Tc Lumezzane. Il ritorno in casa sarà domenica 27 ottobre contro il Tc Genova 1883, poi sarà prevista una pausa che anticiperà la partita sui campi del Ct Eur di Roma del 10 novembre e la conclusione ad Arezzo del 17 novembre con le piemontesi dello Sporting Club Nuova Casale.

“Siamo una neo promossa e veniamo da tre promozioni consecutive in tre anni - dice Jacopo Bramanti capitano della squadra femminile e direttore del Ct Giotto – ci siamo dotati di due giocatrici esperte come la tedesca Gabric e la Ceca Laboutkova oltre alle nostre Mariani e Gennaro e abbiamo inserito anche la giovanissima under 14 Vannelli. Partiamo subito in casa contro Training Foligno”.

TC PRATO

Nel girone 2 è stata inserita la formazione del Tc Prato che resterà a riposo nel primo turno ed esordirà poi con due partite casalinghe: domenica 13 ottobre e domenica 20 ottobre faranno tappa in via Firenze prima Stampa Sporting Torino e poi il Tc Parioli Roma. Domenica 27 ottobre il team laniero sarà fuori casa con l'Apem Copertino e la terza partita davanti al proprio pubblico verrà disputata domenica 3 novembre con il Tc Beinasco. Infine sono previste due impegnative trasferte domenica 10 novembre contro il Ct Ceriano e domenica 17 novembre con il Cus Catania.

“L’obiettivo è quello di tornare in serie A1 anche perché il prossimo anno festeggeremo i 50 anni del club e sarebbe bello farlo con la formazione simbolo del nostro club nella massima serie – spiega Franco Mazzoni ds del Tc Prato – per questo ci siamo strutturati con una ragazza toscana come Tatiana Pieri che potrà darci  un apporto fondamentale durante tutto l’arco del campionato” “La formazione è stata confermata con le due straniere Dinu e Burillo la presenza di Lucrezia Stefanini che verrà per le partite decisive e Tatiana Pieri che insieme a beatrice Ricci e Viola Turini saranno determinanti nel campionato – dice Claudia Romoli capitana del Tc Prato – a queste si aggiungono le giovanissime Vittoria Vignolini e Virginia Lanzillo che lo scorso anno hanno esordito in serie A”.

 

20241003_A1M_Tc_Sinalunga.jpg

Rodolfo Bartoli e Marzio Bernardini

20241003_A1M_Tc_Pistoia.jpg

 

Paolo Bonari e Tommaso Brunetti

 

 

20241003_A1M_Tc_Italia_.jpg

Patrizio Mattioli

 

 

20241003_A2M_Tc_Bisenzio.jpg

 

Lorenzo Pini Stefano Bonechi e Fabio Bianchini

 

 

 

20241003_A2M_Match_Ball_Fi_Francesco_Caforio.jpg

 

Francesco Caforio

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

20241003_A2M_A2F_Ct_Giotto_Arezzo.jpg

.

Alessandro Caneschi e Jacopo Bramanti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

20241003_A2F_Tc_Prato.jpg

Massimo Bardazzi Franco Mazzoni e Claudia Romoli

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti