"Una bella edizione quella disputata al Match Ball Firenze per la categoria under 15 con al femminile Tatana Vittoria Lippi e al maschile Tommaso De Vizia sicuramente pronti a palcoscenici più importanti - spiega il maestro Paolo Lapini - la formula mi sembra molto corretta perchè permette ai giocatori di confrontarsi e di far arrivare all'atto conclusivo chi in quel momento è più in forma".
Nel primo girone del singolare femminile la Lippi ha prevalso su Francesca Ponti (C.T. Pontedera) 64 75 e su Lavinia Finali Querini (C.T. Lucca) 62 61, il terzo incontro lo vince la combattiva Anna Sofia Mancuso (Pol. Firenze Ovest) 64 75 che termina prima nel girone avendo sconfitto la Finali Querini 60 60 e la Ponti 61 62. ininfluente la vittoria della Ponti sulla Finali Querini 62 63.
Nel secondo girone ben tre partite sono finite al super tie-break, la Cosmeanu ha vinto con Irene Andrei (T.C. Prato) 36 62 108, su Daria Stortoni (C. T. Firenze) 60 61 e su Sara Carrara (Uappala’ S.C.) 16 63 102, che pur perdendo ha vinto le altre due partite contro la Stortoni 36 63 105 e l’Andrei 64 63. nell’ultimo incontro la Stortoni ha la meglio su l’Andrei 60 62.
Semifinali molto equilibrate, finite entrambe al super tie-break, le seconde arrivate rovesciano i risultati dei gironi vincendo la Lippi su Cosmeanu 26 64 106, mentre la Carrara, dopo 3 ore e 40 minuti di gioco e tre match ball contro, di cui due consegutivi e tre a favore ha vinto 67 63 1412 la partita più appassionante dell’intero Master. In finale la Lippi molto determinata si aggiudica il titolo battendo una Carrara, provata dalla semifinale, per 62 63.
Nel maschile, De Vizia vince con Lapo Fabrizi (T. Park) 75 63 e con Niccolò Parigi 76 76, mentre perde con Diego Callipo (T.C. Bisenzio) 75 63 che, con questa vittoria termina al primo posto il girone, avendo battuto sia Parigi 64 76 che Fabrizi 46 62 1412, nel restante incontro Fabrizi vince su Parigi 75 75.
Nel secondo girone, Neri Sanesi (T.C. Bisenzio) arriva primo vincendo con Niccolò Bartoli (S.C. Valdelsa) 62 62, con Riccardo Pontigia (T.C. Pistoia) 62 36 119 e con Alessandro Morelli (Uappala’ S. C.) 64 75, Bartoli si piazza al secondo posto vincendo con Morelli 76 36 104 e con Pontigia 64 61. Ininfluente la vittoria di Pontigia su Morelli 62 36 119.
Nei doppi, si confermano Campionesse Toscane, per il terzo anno consecutivo, la coppia Lippi-Cosmeanu che battono in una finale al cardiopalma Carrara-Ponti 64 06 11-9. in precedenza avevano vinto contro Mancuso-Andrei 62 75 e Stortoni-Matilde Liguori (T.C. Prato) 62 63, mentre Carrara-Ponti hanno vinto con Stortoni-Liguori 64 76 e con Mancuso-Andrei 62 62, nell’ultimo incontro Mancuso-Andrei vincono con Stortoni-Liguori 62 63.
Nel doppio maschile, nei "quarti" Bartoli-Pietro Ticci (Match Ball Firenze) vincono con Fabrizi-Milo Giagnoni (T.C. Prato) 61 61, nelle semifinali De Vizia-Morelli superano Bartoli-Ticci 63 61 e Sanesi-Callipo hanno la meglio su Parigi-Pontigia 60 64. La finale vede la vittoria di De Vizia-Morelli su Sanesi-Callipo 61 63, anche loro Campioni Toscani per la terza volta consecutiva.