
Chiudi
L’amministrazione comunale ha conferito l’alta benemerenza civica a Lorenzo Musetti, tra i protagonisti dei tanti successi del tennis italiano nel mondo: "Esempio positivo per i più giovani"
di Vezio Trifoni | 05 settembre 2024
Il bronzo olimpico Lorenzo Musetti, ha ricevuto l’alta benemerenza civica dell’amministrazione comunale di Carrara, comune di nascita del tennista azzurro.
Tanti applausi e standing ovation: così è stato accolto Lorenzo Musetti in sala di rappresentanza del comune di Carrara, alla presenza di un folto pubblico e di quasi tutti i rappresentanti della giunta e delle istituzioni.
Musetti, numero 18 al mondo, sta disputando una stagione di livello, mostrando il suo gioco migliore. Già vincitore della Coppa Davis nel 2023 ha raggiunto la finale al Queen's, la semifinale sull’erba di Wimbledon, finale a Umago e poi alle Olimpiadi di Parigi ha vinto la medaglia di bronzo nel torneo individuale.
Il Comune di Carrara ha voluto così omaggiare il tennista apuano conferendogli la benemerenza civica con la seguente motivazione: “Grande protagonista della ‘rinascita’ del tennis italiano e giocatore dalle notevoli qualità tecniche e umane. Stabilmente fra i primi venti giocatori al mondo, vincitore della Coppa Davis 2023 e medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici di Parigi 2024; con questi traguardi di assoluto prestigio ha reso famoso il nome della nostra città nel mondo del tennis e dello sport in generale”.
Per la sindaca di Carrara, Serena Arrighi: “È stato per me davvero un grande piacere portare simbolicamente il saluto di Carrara e di tutti i carrarini a un atleta che ci ha fatto e ci fa emozionare come pochi: Lorenzo Musetti. Quest’ultima estate poi, tra la semifinale di Wimbledon e quello che è successo a Parigi, è stata davvero unica. La medaglia olimpica e prima ancora la vittoria della Coppa Davis e i tanti successi sul circuito Atp sono grandi risultati sportivi che hanno portato prestigio alla nostra città, ma quello di cui tutti noi siamo ancora più fieri sono il Lorenzo Musetti uomo, prima del campione. Nonostante la sua giovane età Lorenzo Musetti è ormai da diversi anni sulla ribalta ed è sempre stato un esempio positivo per tutti gli appassionati e, soprattutto, per i tantissimi bambini e ragazzi che anche grazie a lui si sono avvicinati al tennis“.
"Mi ha fatto molto piacere essere presente alla consegna di questa benemerenza in rappresentanza della Fitp perchè Musetti rappresenta proprio un esempio per i tanti giovani che giocano a tennis - spiega Luigi Brunetti, presidente Fitp Toscana - l'amministrazione di Carrara ha fatto bene a consegnare questo riconoscimento a un ragazzo che è riuscito a coniugare l'aspetto familiare e quello sportivo e lo ha fatto con le sue grande doti tecniche ma anche umane. Per la Toscana avere esempi del genere è un grande spot per i nostri junior".
Musetti ha ringraziato la città e l’amministrazione per il riconoscimento (insieme alla riproduzione di una pallina da tennis in marmo), ricordando anche il suo staff e l’importanza della famiglia dietro i suoi successi. In questa stagione, il tennista azzurro è diventato padre di Ludovico a marzo scorso. Purtroppo proprio a causa della fitta rete di impegni che lo portano a viaggiare in tutto il mondo per partecipare ai tornei, Musetti non tornava a Carrara da Pasqua: “Ne sentivo la mancanza” ha ammesso l’azzurro.
Alla fine della cerimonia, Lorenzo Musetti si è dedicato a ricevere l’abbraccio della sua città, facendosi tanti selfie e firmando palline da tennis ai tifosi arrivati al palazzo comunale per la premiazione. Al termine, partenza: destinazione Bologna per la fase a gironi di Davis Cup.