
Chiudi
All'assemblea Regionale elettiva, molto partecipata, svolta al Centro tecnico di Coverciano a Firenze eletto il consiglio regionale con otti consiglieri per il tennis e due per il padel
di Vezio Trifoni | 01 dicembre 2024
Tanta partecipazione al Centro Tecnico di Coverciano per l'assemblea regionale elettiva Toscana della Fitp e la conferma di una regione che cresce in tutti i settori del tennis di racchetta e soprattutto è unita per migliorarsi.
Luigi Brunetti è stato confermato presidente della Fitp Toscana dopo la relazione di fine mandato e i propositi per il prossimo quadriennio 2025-2028.
"Siamo una regione punto di riferimento per il tennis nazionale - spiega Brunetti - e vedere tanti circoli presenti è il segnale che il nostro movimento sta facendo bene e si confronta con tutti i club sia a livello tecnico, dirigenziale e di supporto alle varie problematiche. La squadra comprende degli appassionati veri con competenze davvero di alto livello in tutti i settori. Siamo stati capaci, con incrementi importanti, di mettere in luce tutte le categorie dai più piccoli, ai master, al TPRA e all'alto livello. Inoltre le nostre rappresentative sono sempre protagoniste delle varie manifestazioni e abbiamo ottenuto risultati di primo livello sia a livello giovanile che assoluto che Over con le squadre di club. Insomma un momento magico che dobbiamo continuare a sviluppare attraverso tutti i progetti che ha messo in campo l'Istituto Roberto Lombardi e tra queste pongo l'attenzione su Racchette in Classe e le tante iniziative della Fitp nazionale con tornei e competizioni che comprendono anche tutta la base dei nostri circoli".
Il presidente dell'assemblea è stato Guido Turi, membro del board delle Nitto ATP Finals mentre come vice presidente è stato scelto Marcello Marchioni. Presente anche il consigliere Fip Roberto Pellegrini, il presidente del Coni Toscano Simone Cardullo e il presidente onorario della Fitp Toscana Paolo Antognoli.
Consiglieri eletti:
Tennis: Bandini Alberto, Botrini Fabrizio, Cei Giacomo, Leorin Stefano, Rebecchi Raffaella, Tanganelli Romeo, Vagini Giulia e Viviani Luca.
Padel: Cioni Miller e Massimo Paradisi
Al termine delle votazioni per il rinnovo del consiglio regionale toscano Fitp sono stati premiati i vincitori dei campionati italiani individuali e a squadre, i Trofei Toscani 2023 a livello assoluto e giovanile, i campioni del TPRA di tennis e di padel e le squadre toscane vincitrici.
A conclusione dell'assemblea è stata premiata la formazione toscana di Coppa Belardinelli che ha conquistato la gara di doppio a Castel di Sangro capitanati da Romeo Tanganelli e Riccardo Rafanelli.