A Torino, in occasione delle Nitto ATP Finals, si sono svolti anche i Master finali del circuito Junior Next Gen 2024 dove sono state protagoniste le migliori promesse del tennis giovanile.
La Toscana conquista la manifestazione under 14 femminile grazie a Margherita Ferretti (2.7 del Tc Sinalunga) che sui campi di Rivoli, sulla terra rossa, prevale prima in semifinale per 64 76 su Camilla Fabbri e poi sconfigge 76 61 l'amica Virginia Zema (2.7 Sporting Club Venezia), sua compagna di doppio ai campionati italiani.
Margherita Ferretti è di Chiusi e a questo appuntamento è stata accompagnata da uno dei tecnici del circolo senese, Diego Alvarez, ex giocatore professionista e ottimo allenatore. Sempre del Tc Sinalunga ma a livello maschile under 14 era presente Riccardo Landi di Montepulciano Stazione e sempre tesserato per il Tc Sinalunga ma il suo cammino si è interrotto al secondo turno sconfitto dal favorito e vincitore del torneo Cesare Cattaneo (Canottieri Casale). Per entrambi è stata un'esperienza di crescita.
"Sono due ottimi ragazzi - spiega Diego Alvarez - Riccardo ha un fisico possente, tira palle pesanti. Margherita ha tante soluzioni per il suo gioco che si sviluppa in pochi scambi". Sono teen-ager ma con una routine da grandi: si allenano pressappoco tutti i giorni, escono da scuola (Riccardo frequenta il liceo a Montepulciano e Margherita a Città della Pieve) e scendono in campo. Seguono un programma condiviso con la Fitp e con i tecnici federali che vengono a visionarli o sono convocati in raduni specifici. Ritengo che sia il modo migliore per farli crescere. Queste manifestazioni in concomitanza con eventi straordinari come le Finals stimolano i giovani a migliorarsi e ad emulare i propri campioni".