Vincono Tc Bisenzio e Ct Giotto Arezzo in A2 maschile, sconfitte Tc Italia e Tc Sinalunga in A1 maschile. Nel femminile pareggio per Ct Giotto Arezzo e sconfitte per Tc Prato e Tc Castiglionese
di Vezio Trifoni | 27 ottobre 2025
Continua il momento magico per Match Ball Firenze in A1 e Tc Pistoia in A2 con quattro vittorie consecutive. Bene anche il Tc Bisenzio Manteco Prato che nello scontro diretto del girone 4 di A2 vince 4-2 con At Macerata e seconda affermazione consecutiva per Ct Giotto Arezzo in casa contro Ct Reggio Emilia. Cadono Tc Italia e Tc Sinalunga in A1 maschile. Pareggio per il Ct Giotto Arezzo femminile al Tc Cagliari. Escono sconfitte dalle trasferte il Tc Prato a Beinasco e il Tc Castiglionese da Trento.
Poker per il Match Ball Firenze
La formazione di Bagno a Ripoli supera 5-1 il Park Genova e fa poker con le vittorie di Jacopo Berrettini , di Lorenzo Shiabasi e di Filip Cristian Jianu su Coppejans in un match davvero di alto livello e molto seguito dal pubblico fiorentino chiuso sul 75 76. Andrea Meduri invece esce sconfitto contro Ceppellini. Sul 3-1 è la coppia Berrettini Schiabasi a dare il punto della vittoria con un periodico 62 61 su Coppejans Ceppellini poi Meduri e Gimbo Ferrari danno il 5-1 finale
“Siamo davvero entusuasti di quello che stanno facendo i nostri ragazzi - spiega Chiara Casamonti direttrice del Match Ball Firenze - vincere anche la quarta partita dimostra che la squadra è unita e sta giocando davvero bene. Siamo fieri di loro e molto contenti del risultato. Queste vittorie sono la conferma che la nostra rosa è ben amlgamata tra i nostri vivai e giocatori come Berrettini e Jianu. E' un invito a crederci. La strada per lo scudetto è ancora lunga e siamo perfettamente consapevoli che la metà è ancora lontana. Ma per come sta andando…non possiamo non provarci. La salvezza è raggiunta adesso vediamo dove possiamo arrivare”.
Tc Italia e Tc Sinalunga sconfitte in A1
Sconfitta per il Tc Sinalunga contro la capolista del girone 3 CTD Massa Lombarda (Zeppieri, Bilardo, Rottoli e lo slovacco Klizan) per il circolo senese vincitore dello scudetto nel 2022 che paga l'assenza per infortunio di Matteo Gigante. La classifica vede a 10 il CTD Massa Lombarda (Ravenna), a 6 TC Rungg Sudtirol/Yogurteria (Bolzano) ed Eur Sporting Club (Roma) ad 1 punto il TC Sinalunga (Siena) che dovrà cercare di arrivare alla salvezza tramite i playout contro una terza di un'altro girone.
Il Tc Italia in casa viene sconfitto 5-1 dalla capolista del girone 4 Selva Alta Vigevano (Ocleppo, Baldi, Beraldo e l’argentino Trungelliti) con una classifica che vede a 10 (4) SC Selva Alta (Vigevano), a 4 (4) CT Zavaglia (Ravenna) e (4) TC Italia (Forte dei Marmi) e a 3 (4) Tennis Comunali Vicenza. Le prossime due sfide saranno decisive per il club versiliese per rimanere in A1 senza passare dai playout.
Tc Pistoia caterpillar anche senza stranieri
In A2 due vittorie davvero importanti per il Tc Pistoia contro Tc Maglie per 5-1 dove in singolare perde Matteo Gribaldo e vincono Lorenzo Vatteroni, Matteo Trevisan in una sfida tra generazioni contro Riccardo Manca e Leonardo Rossi 62 76 su Max Alcala. Poi i doppi Vatteroni e Gribaldo superano 63 76 Alcala Mencaglia e poi Rossi e Trevisan hanno la meglio 11-9 al super tie break su Ricca Spircu
"Un plauso al gruppo che ha davvero un cuore e appartenenza alla squadra - dice il capitano Tommaso Brunetti - un elogio a Matteo Trevisan che si è messo a disposizione ed ha conquistato due punti oltre a Rossi e Vatteroni e Gribaldo che hanno dato il massimo come sempre".
Tc Bisenzio Prato sorpresa positiva
Festeggia anche il Tc Bisenzio che vince contro At Macerata e può sognare i playoff. Federico Campana supera Tommaso Compagnucci 61 al terzo, Lopez Morillo sconfigge 61 62 Nicolas Compagnucci poi Samuele Pieri ha la meglio 76 62 su Alejandro Marti Gianluca Acquaroli sconfigge al rientro Cosimo Banti per il 3-1 laniero poi Pieri e Lopez Morillo danno il quarto punto vincendo 61 63 su sada-Compagnucci / Lamberti-Marti battono 10-4 al super tie break Banti-Mesaglio per il 4-2 finale.
"E' qualcosa di eccezionale e va festeggiato questo risultato perchè riuscire a superare una corazzata come At Macerata e potersi giocare il primo posto fino alla fine del girone è davvero un miracolo sportivo - spiega il ds del Tc Bisenzio Stefano Bonechi - un gruppo eccezionale che ha dato il massimo, ha recuperato non si da mai per vinto e l'entrata di Campana e il recupero di banti sono stati davvero una spinta per questa squadra che ha cuore e anima. Ora la trasferta ad Alghero per poi decidere tutto nell'ultima sfida in casa con Albinea"
Ct Giotto: A2M vince 6-0 contro Reggio Emilia - A2F 2-2 con il Tc Cagliari
Una vittoria e un pareggio nel fine settimana di serie A2 del Tennis Giotto. La quarta giornata dell’importante campionato nazionale ha regalato emozioni e soddisfazioni per l’affermazione della squadra maschile con un netto 6-0 sul Ct Reggio Emilia e per la rimonta della formazione femminile che, sui campi del Tc Cagliari, ha recuperato uno svantaggio di 2-0 e ha raggiunto il pareggio per 2-2. Questo doppio risultato positivo permette al circolo aretino di guardare con fiducia agli ultimi due turni in calendario domenica 2 e domenica 9 novembre che risulteranno decisivi per delineare le classifiche di entrambi i gironi, con le conseguenti posizioni in zona Play Off o zona Play Out.
Il secondo successo in due partite giocate tra le mura amiche è stato firmato dalla squadra maschile di A2 capitanata da Alessandro Caneschi che è stata protagonista di una vera e propria prova di forza. Il bilancio dei singoli ha infatti visto le affermazioni di Lucas Gerch su Filippo Iotti per 6-4 e 6-1, di Filippo Alberti su Riccardo Sansone per 6-1 e 6-1, di Raffaele Ciurnelli su Riccardo Bartoli per 6-0 e 6-0, e di Stefano Baldoni su Andrea Guerrieri che si è ritirato dopo aver perso il primo set per 6-4. A chiudere il conto sono stati poi i doppi dove sono stati protagonisti Lorenzo De Vizia e Francesco Cartocci che hanno vissuto il loro debutto in serie A2: il primo ha giocato in coppia con Gerch e ha vinto per 6-4 e 6-1 su Bartoli ed Eugenio Zanasi, mentre il secondo ha condiviso il campo con Guelfo Borghini Baldovinetti con cui ha certificato la perfezione dell’incontro con il Ct Reggio Emilia in virtù dei 6-2 e 6-1 su Iotti-Sansone. Il campionato proseguirà ora con la trasferta veneta in casa dell’St Bassano di Bassano del Grappa nel penultimo turno stagionale.
Un incontro all’insegna dell’equilibrio ha caratterizzato il viaggio in Sardegna della prima squadra femminile del Tennis Giotto, con le ragazze guidate da capitan Jacopo Bramanti che hanno confermato il 2-2 ottenuto anche all’andata con il Tc Cagliari. Il match è iniziato in salita per la formazione aretina che nei primi due singoli ha registrato i passi falsi di Gaia Squarcialupi per 3-6 6-7 con Andreea Prisacariu e di Aneta Laboutkova per 4-6 3-6 con Eleonora Alvisi, poi a risultare decisiva è stata la giovanissima Bianca Vannelli (classe 2010) che ha fornito una dimostrazione di tecnica e di carattere con le vittorie per 7-5 6-2 su Sara Festa che hanno permesso di chiudere il parziale dei singoli sul 2-1 a favore delle padrone di casa. La rimonta è stata completata nel doppio con Rachele Bacciarini insieme a Laboutkova che hanno superato per 7-5 6-4 la coppia con Alvisi e Beatrice Zucca, arrivando così a conseguire il pareggio. La prossima tappa in A2 sarà tra le mura amiche, a partire dalle 10.00, in una sfida particolarmente impegnativa contro la capolista Park Tennis Club Genova che ha già matematicamente blindato la vittoria del campionato.
Tc Pistoia poker in A2
Femminile: Sconfitte per Tc Prato e Tc Castiglionese
In A1 il Tc Prato esce sconfitta dalla sfida con il Tc Beinasco per 3-1. Tatiana Pieri dopo aver vinto il primo set 63 con Jennifer Ruggeri subisce la rimonta della piemontese che chiude 60 62 gli altri due set, la straniera Emeline Dartron viene superata 75 60 da Irina Maria Bara per il 2-0 della formazione di casa. Beatrice Ricci accorcia le distanze e tiene vive le speranze laniere ma il doppio Turini-Ricci viene superato 64 63 dalla coppia Bara-Rossi per il 3-1 finale che permette al Tc Beinasco di raggiungere la squadra pratese a 4 punti con Ct Palermo a 5 e At Verona a 7 grazie alla vittoria con Ct Palermo per 4-0. E domenica 2 novembre sarà proprio la sfida al Tc Prato tra il team laniero e la formazione dell'At Verona.
"Il girone è equilibrato e sapevamo che basta un'assenza o una partita andata male che il risultato può cambiare - spiega il capitano del Tc Prato Claudia Romoli - comunque adesso abbiamo due gare in casa contro At Verona e Ct Palermo per cercare di conquistare due risultati positivi che ci possono permettere di arrivare tra le prime due del girone".
Prima battuta d’arresto in Serie A2 Femminile per il TC Castiglionese, che esce sconfitta per 4-0 nella trasferta di Trento contro ATA Battisti Trentino.