
Chiudi
Seconda vittoria consecutiva per Match Ball Firenze in A1 e Tc Bisenzio e Tc Pistoia in A2. Il Tc Italia vince in casa e lo stesso in A2 il Ct Giotto Arezzo maschile. Sconfitte per Tc Sinalunga e Tc Prato in A1 e per il Ct Giotto Arezzo in A2 femminile
di Vezio Trifoni | 13 ottobre 2025
La copertina del tennis toscano va alla formazione neopromossa in A2 femminile del Tc Castiglionese che vince in trasferta per 4-0 contro la Nuova Casale e conquista la sua prima storica affermazione nella serie A del tennis.
"Per noi è un risultato incredibile dopo il pareggio all'esordio vincere in trasferta è qualcosa di magico - spiega il presidente del Tc Castiglionese Giuseppe Pianaccioli - il team viene da tre promozioni consecutive ed ha una carica e un'energia data dalle nostre ragazze cresciute nel nostro piccolo club. Una favola davvero bella che vuole continuare con la passione dei dirigenti e dello staff tecnico che punta sempre sui giovani".
Dopo 2 ore e 25' di gioco Tiphanie Lemaitre ha sconfitto Katerina Tsygourova 62 26 75 poi Agnese Gentili ha regolato Rebecca Casoli con un doppio 62 la giovanissima Alice Iozzi ha prevalso 62 61 su Agnese Taverna e il doppio composto da Gentili-Lemaitre ha sconfitto il duo Casoli-Taverna 62 60.
Nell'altra sfida del girone l'Ata Trentino ha sconfitto 4-0 il Tc Genova.
Prossima sfida per le giocatrici aretine in casa domenica 19 ottobre alle 10 per un match da vedere e seguire tra Tc Castiglionese e Tc Genova.
Classifica: Tc Castiglionese e Ata Trentino 4 punti, Tc Genova e Nuova Casale 1
-------------------------------------------------------------------------
In A1 maschile seconda vittoria per il Match Ball Firenze che prevale 5-1 sui campioni d'Italia del Tc Crema, ritorna alla vittoria il Tc Italia in casa contro il Ct Zavaglia Ravenna per 4-2 mentre il Tc Sinalunga esce sconfitto 4-2 dalla sfida esterna con l'Eur Sporting Club.
Sorride il neo promosso Match Ball Firenze Country Club, che superando i campioni d’Italia del TC Crema si prende in solitario la vetta del girone 1. I lombardi partono anche bene con Riccardo Bonadio che supera Gimbo Ferrrari per 61 62 ma poi salgono in cattedra Lorenzo Sciahbasi (in singolare supera 75 64 Cattaneo e in doppio con Gianmarco Ferrari prevalgono su Bonadio-Arnaboldi 76 61), il rumeno Filip Cristian Jianu che in singolare prevale su Samuel Vincent Ruggeri 64 62 mentre Andrea Meduri ha la meglio su Bresciani 61 20 rit. In doppio la coppia Jianu-Meduri prevale su Vincent Ruggeri-Cattaneo per 67 76 10-8 in un match davvero bello e davanti a un bel pubblico.
Ora big match domenica 19 ottobre con inizio alle ore 10 tra Match Ball Firenze e Ct Palermo a Bagno a Ripoli per il primo posto del girone 1 di serie A1 maschile che vale i playoff.
GIRONE 1
CT Palermo - Park Tennis Club Genova 4-2 Match Ball Firenze Country Club - CT Crema 5-1
Classifica:
6 (2) Match Ball Firenze Country Club, 4 (2) CT Palermo, 1 (2) CT Crema , 0 (2) Park Tennis Club Genova
GIRONE 3
Eur Sporting Club (Roma)- TC Sinalunga (Siena) 4-2, CTD Massa Lombarda (Ravenna) - TC Rungg Sudtirol (Bolzano) 4-2
Classifica:
4 (2) CTD Massa Lombarda (Ravenna), 3 (2) Eur Sporting Club (Roma) e TC Rungg Sudtirol/Yogurteria (Bolzano),
1 (2) TC Sinalunga (Siena)
GIRONE 4
TC Italia (Forte dei Marmi) - CT Zavaglia (Ravenna) 4-2
Tennis Comunali Vicenza - SC Selva Alta (Vigevano) 3-3
Classifica:
4 (2) SC Selva Alta (Vigevano), 3 (2) TC Italia (Forte dei Marmi) e CT Zavaglia (Ravenna), 1 (2) Tennis Comunali Vicenza
-----------------------------------------------------------------
In A1 femminile sconfitta per il Tc Prato contro le campionesse in carica dell'At Verona
In veneto contro l’AT Verona, campione d’Italia in carica, arriva per la formazione rosa del Tc Prato la prima sconfitta dopo la bella vittoria casalinga con il Tc beinasco in casa. In singolare la spagnola Eva Alvarez Guerrero ha sconfitto beatrice Ricci 76 61, Aurora Zantedeschi ha avuto la meglio su Tatiana Pieri 63 36 61 e Angelica Raggi.ha prevalso su Cristina Dinu 62 62. Nel doppio Zantedeschi in coppia con Angelica Moratelli hanno sconfitto il duo laniero Ricci-Turini 63 76. Ora per la formazione capitanata da Claudia Romoli il match contro il Ct Palermo che ha superato il Tc Beinasco per 3-1 ed è in testa al girone con 4 punti davanti a Tc Prato e At Verona (penalizzato di 1 punto) a 3 e Tc Beinasco a 0.
------------------------------------------------------------------
In A2 maschile tutte vincenti le formazioni toscane con Tc Pistoia che prevale 5-1 sul Ct Eur, il Tc Bisenzio manteco supera 4-2 il Tc Alghero e il Ct Giotto Aezzo che vince 5-1 sul St Bassano
Tc Pistoia - Ct Eur 5-1
Seconda giornata (e seconda vittoria) per il Tennis Club Pistoia “Vannucci Piante” che dopo il successo ottenuto a Maglie, in Puglia,supera il Circolo Tennis Eur di Roma per 5-1.
La formazione di capitan Tommaso Brunetti ha vinto tutti e 4 i singolari in programma… con Leonardo Rossi che supera Catini 63 64, Lorenzo Vatteroni sconfigge 26 63 62 Di Meo, Matteo Gribaldo 62 61 a Sermoneta e con il francese Clement Chidekh che sconfigge l'altro straniero Janvier 26 63 64 poi si è aggiudicata un doppio con la coppia Rossi-Vatteroni che sconfigge Catini-Luperi 63 62 e il suo Chidekh-Matteo Trevisan perde al super tie break contro Bracciali-Janvier 57 64 11-9 per i romani.
Tc Bisenzio - Tc Alghero 4-2
Il Fabbricone conquista la seconda vittoria nel girone grazie al cuore e a un pubblico incredibile che ha spinto i bad boys per tutto l'arco della giornata. L'inizio delle sfide era stato anticipato alle 9 per dare la possibilità ai sardi di rientrare in serata e al termine dei singolari il confronto era in parità con le vittorie di Matteo Mesaglio su Luca Fasciani per 61 60 e di un grande Samuele Pieri che conquista un punto insperato contro Ganriele Maria Noce vincendo 36 62 76 al tie break decisivo 7-4.
Per i sardi affermazioni di Michele Fois su Neri Sanesi per 63 61 e poi la battaglia tra lo straniero Joan Butista Otegui e Federico Campana che da il massimo, come suo solito, ma esce sconfitto 76 64 tra gli applausi del pubblico presente. Sul 2-2 ai doppi capitan Marco Paltracca decide di schierare due coppie equilibrate e Campana gioca insieme a Gabriele Bonechi mentre Pieri ha come partner Mesaglio.
La seconda coppia non ha problemi a superare Noce-Fois per 63 63 mentre Campana-Bonechi perdono il primo set 62 contro Otegui-Serra e rimangono attaccati al match vincendo il secodo set al tie break 7-3 e in una bolgia spaventosa riescono a prevalere 10-7 al match tie break finale con festa per una vittoria davvero importante
"L'avevamo detto alla presentazione che non era una partita scontata e così è stato - dice il ds del Tc Bisenzio Stefano Bonechi - potevamo perdere ma il cuore e la grinta di questi ragazzi ha fatto la differenza. Ogni match è una finale e ora andremo a sfidare il Ct Albinea sul veloce per cercare un risultato positivo".
La festa al Tc Bisenzio
Tc Pistoia
Ct Giotto Arezzo
Primo successo stagionale nel campionato maschile di serie A2, con il Tennis Giotto che ha debuttato tra le mura amiche con una bella affermazione per 5-1 sull’St Bassano di Bassano del Grappa. Il punteggio è stato blindato già nei singoli per le prove di forza di Filippo Alberti per 6-1 6-1, di Lucas Gerch per 6-3 6-0, di Stefano Baldoni per 6-1 e 6-3, e di Raffaele Ciurnelli per 6-1 6-2 che hanno fissato il parziale sul 4-0 a favore degli aretini, poi a definire il risultato conclusivo sono state nel doppio la vittoria di Baldoni-Ciurnelli e la sconfitta di Guelfo Borghini Baldovinetti con Gerch.
Il campionato femminile di A2, nel frattempo, ha visto il Tennis Giotto arrendersi per 3-1 sull’ostico terreno di gioco del Park Tennis Club Genova: una prova da applausi è stata offerta da Gaia Squarcialupi che ha
trionfato nel proprio singolo al terzo set per 7-5 su Cristiana Ferrando (in passato al 247° posto del ranking
mondiale), ma le tenniste liguri hanno poi avuto la meglio su Camilla Gennaro, su Bianca Vannelli e, nel doppio,
su Squarcialupi e su Rachele Bacciarini.
Il terzo turno di A2, in programma domenica 19 ottobre, vedrà entrambe le formazioni del circolo aretino impegnate contro il Circolo della Stampa Sporting Torino, con le ragazze capitanate da Jacopo Bramanti che giocheranno sui campi di via Divisione Garibaldi davanti al loro pubblico con avvio dei match dalle 10.00 e con la squadra maschile guidata da Alessandro Caneschi che vivrà una lunga trasferta fino al capoluogo piemontese.