
Chiudi
La Winter Cup sceglie le sue regine. Si giocano nel fine settimana le finali della manifestazione ideata alla fine degli anni Novanta dal Comitato Trentino e giunta quest'anno alla 26ª edizione. Tre le categorie previste: serie B, C e Giovanile, quest’ultimo riservato agli under 10, 12 e 14
di Redazione | 07 marzo 2025
Saranno Ladinia e Caldaro a contendersi il titolo maggiore: i tennisti della Val Badia hanno compiuto l'impresa di giornata andando a strappare la qualificazione sui campi del Tc Rungg, mentre il Caldaro ha stoppato in semifinale la corsa del Ct Rovereto.
Successo in rimonta quello del Ladinia, che aveva chiuso i singolari sotto 1-2 dopo le convincenti affermazioni del 18enne padovano Edoardo Pezzato e della 14enne trentina Sandra Marciniak. I doppi hanno rovesciato tutto, merito della prova sopra le righe della giovanissima coppia formata da Kilian Dalla Piazza, già protagonista in singolo (con il cugino Thomas), e dal 16enne Kevin Vinatzer, coppia che ha incamerato i due punti decisivi.
Un po' di Rungg ci sarà comunque in finale, visto che il buon Kilian ha disputato il torneo con il Ladinia con la formula del prestito, ma resta tesserato per il circolo di Maso Ronco. Doppio determinante anche a Caldaro: i padroni di casa hanno allungato sul 2-1, spinti da Mattias Pisanu e Maximilian Palla, poi il duo Pisanu-Gruber ha governato con sicurezza il match che li opponeva ai roveretani Codoni-Pugliese.
Una punta di rammarico per la sfortunata prestazione di Giulio Pugliese, superato 10-8 al super tie-break nel singolo, piccola soddisfazione invece per la sorella Adriana Rosa che ha dominato la sfida con Laura Tschager. Per il Ladinia si tratta della prima finale in questa competizione, il Caldaro aveva vinto l'edizione d'esordio nel 1998, senza più ripetersi.
Tutta altoatesina anche la finale della serie C: la giovanissima formazione del Ct Rovereto ha dovuto inchinarsi al Tennis Passeier, che ha chiuso il discorso qualificazione già nei singolari; mentre il Rungg ha avuto bisogno del doppio di spareggio per avere la meglio del Naturno, decisivi in questo caso Marco Castiglioni e Samuel Haselrieder che hanno trovato la forza per ribaltare l'iniziale svantaggio.
Una formazione del Rungg intanto ha già festeggiato, è quella under che si è aggiudicata per la quinta volta il campionato giovanile. I ragazzini di Maso Ronco si sono imposti di misura sui campi della Val Passiria, completando il loro percorso virtuoso di soli successi, sei su sei. Rungg sul podio anche con la squadra B che ha conquistato un brillante secondo posto, davanti proprio ai campioni in carica del Passeier.