-

Valentino Grasselli, protagonista azzurro nella Winter Cup

Crescita, strategia e impegno: il capitano Tenconi traccia il bilancio dell’esperienza di Valentino e degli azzurrini under 14 tra prestazioni di alto livello e sviluppo del talento

di | 04 febbraio 2025

20250204_WhatsApp_Image_2025_02_02_at_18.52.04.jpeg

Un week-end da incorniciare per l'umbro dello Junior Tennis Perugia Valentino Grasselli, autentico protagonista delle qualificazioni della Winter Cup Under 14. Grazie anche alle sue prestazioni, l'Italia ha conquistato il primo posto nella "Zone B" della fase preliminare, disputata ad Altamura, in Puglia, e ha strappato il pass per la fase finale in programma a Niederzier, in Germania, dal 13 al 15 febbraio.

Fin dalla prima giornata, Grasselli ha dimostrato tutto il suo valore. Nel debutto contro Cipro, ha aperto le danze con una vittoria netta su Mosaikos (6-1 7-5), dando il primo slancio alla squadra. Dopo il successo di Ghiselli su Leontis e il dominio nel doppio Bozzanga/Ghiselli, l’Italia ha chiuso l’incontro con un rotondo 3-0.

La vera prova di carattere è arrivata in semifinale contro la Spagna. Dopo la sconfitta di Bozzanga contro Garcia Domenech, Grasselli ha preso in mano le redini della situazione, ribaltando un match durissimo contro Garcia Ruiz (3-6 6-4 7-6). Il suo successo ha riacceso le speranze italiane, confermate poi dalla vittoria in doppio con Ghiselli (6-3 7-6).

Nella finale contro la Polonia, Valentino ha ancora una volta mostrato la sua classe e freddezza nei momenti decisivi. Il suo trionfo su Bartnik (7-6 6-0) ha spianato la strada al successo azzurro. Nonostante la sconfitta di Ghiselli contro Arent, il doppio decisivo ha visto Bozzanga e Ghiselli imporsi su Arent/Bartnik (6-4 6-3), chiudendo la contesa e consegnando all’Italia il primo posto nel girone.

Il capitano Thomas Tenconi ha tracciato un bilancio dell’esperienza, sottolineando gli aspetti positivi della prestazione collettiva, al di là del risultato finale. "Sono state partite molto combattute, i ragazzi hanno affrontato avversari fisicamente più strutturati, dimostrando grande intelligenza tattica e capacità di adattamento", ha dichiarato Tenconi.

Tra i protagonisti Valentino Grasselli, distintosi per rapidità e una straordinaria lucidità in campo. "Valentino - ha spiegato Tenconi - è un giocatore molto intelligente, sa leggere il gioco con tempestività e trovare soluzioni efficaci, ha affrontato tre incontri di alto livello con una preparazione impeccabile e grande determinazione".

Un plauso va anche al lavoro strutturale della Federazione Italiana Tennis e Padel, che negli ultimi anni ha investito in progettualità mirate per la crescita dei giovani atleti, grazie a una rete di formazione capillare che coinvolge tecnici, preparatori fisici e mentali. "Siamo una delle poche federazioni che garantisce un supporto completo ai ragazzi, includendo preparatori mentali e fisici in ogni rappresentativa giovanile", ha sottolineato il capitano.

Infine, il percorso degli azzurrini è stato arricchito dall’esperienza diretta con lo staff azzurro e dalla possibilità di confrontarsi con un ambiente professionale. "La qualità del lavoro svolto è ciò che conta davvero, al di là del risultato immediato", ha concluso Tenconi, sottolineando come il progetto federale continui a evolversi per garantire il miglior percorso di crescita possibile ai giovani talenti italiani.

 

 

TABELLONE

Quarti - venerdì 31 gennaio (3) ITALIA - Cipro 3-0

  • Grasselli b. Mosaikos 6-1 7-5

  • Ghiselli b. Leontis 6-3 6-2

  • Bozzanga/Ghiselli b. Athinakis/Mosaikos 6-2 6-1

Semifinali - sabato 1° febbraio Spagna - (3) ITALIA 1-2

  • Garcia Domenech b. Bozzanga 6-3 1-6 7-6

  • Grasselli b. Garcia Ruiz 3-6 6-4 7-6

  • Ghiselli/Grasselli b. Garcia Domenech/Alcaraz 6-3 7-6

Finale 1° posto - domenica 2 febbraio (3) ITALIA - (4) Polonia 2-1

  • Grasselli b. Bartnik 7-6 6-0

  • Arent b. Ghiselli 6-4 1-6 6-1

  • Bozzanga/Ghiselli b. Arent/Bartnik 6-4 6-3

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti